Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Domenica prossima 3 Ottobre, alle ore 16:30, all’Aula Magna del Comune di Recanati si terrà l’evento, organizzato dall’Associazione Lettera 22 di Macerata, “Un tocco di carissima passione”. Cinque donne rappresentative in vari settori disserteranno sul tema della passione nei loro vari ambiti di appartenenza. Moderatrice la giornalista Paola Pagnanelli. Le cinque ospiti sono Arianna Fermani, docente di storia della filosofia antica all’Università di Macerata, Maria Laura Rosati, medico e scrittrice, autrice di Dispassione, libro candidato al Premio Campiello, Daniela Corsi, direttrice dell’Area Vasta 3, Rosaria del Balzo Ruiti, presidente della Fondazione Carima e Croce Rossa, ed infine Anna Poeti, direttrice scuola di…

Read More

La Pallacanestro Recanati è lieta di annunciare la firma dell’ala classe 1997 Danijel Peric. Nato in Serbia ma di passaporto croato, Danijel è un’ala piccola che all’occorrenza può ricoprire anche il ruolo di guardia o ala-forte grazie alle sue indubbie qualità fisiche e tattiche. Giocatore di talento dotato di un buon tiro e bravo nell’uno contro uno, muove i primi passi nel basket a 16 anni a Smeredevo sua città natale e resterà lì per tre stagioni. Nel 2016/2017 l’arrivo in Italia a Santa Margherita Ligure in C Silver dove realizzerà subito 9 punti per gara. Nel campionato 2017/2018…

Read More

Sabato e domenica prossimi torna uno degli appuntamenti più rappresentativi delle tradizioni locali, la Sagra dei sughitti. Dopo lo stop forzato dovuto alla diffusione del Covid-19 il prossimo fine settimana Montecassiano inizia le prove di ritorno alla normalità: quella di sabato 2 e domenica 3 ottobre sarà infatti la 46^ edizione della sagra che celebra uno dei prodotti tipici locali, i “sughitti”, un dolce autunnale al cucchiaio preparato con farina, mosto e noci. Per l’edizione 2021 naturalmente saranno adottate tutte le premure organizzative necessarie per regolamentare gli accessi nei luoghi chiusi e le partecipazioni agli appuntamenti che si svolgeranno all’aperto,…

Read More

A pochi giorni dall’apertura dei seggi elettorali, interviene a radio Erre, Andrea Michelini candidato sindaco per la civica “Progetto Comune”. Scrittore e regista teatrale, è noto il suo impegno nel campo sportivo. È uno dei soci fondatori dell’Ente Palio. Nell’intervista chiarisce come sia nata la sua scelta di presentarsi candidato sindaco.

Read More

Il nome Palestina fu usata per la prima volta in modo ufficiale dai romani. Infatti dopo aver represso le rivolte ebraiche degli anni 66-73 e 132-135 nel tentativo di cancellare i segni dell’identità ebraica di una società,una cultura avanzata ed un loro Tempio, Roma-l’imperatore Adriano utilizzò al posto di terra di Canaan o terra di Israele provincia Judea in provincia Syria Palaestina,più tardi abbreviarono in Palaestina. Nello stesso tempo cambiò il nome di GERUSALEMME in AELIA CAPITOLINA  una città dedicata a Giove e il nome della GIUDEA in quella di SIRIA PALESTINA. Non esiste una Nazione araba palestinese,non esiste una…

Read More

“Daspo urbano per un quarantacinquenne, residente a Civitanova Marche, che poco piu’ di una decina di giorni fa, sotto l’influenza dell’alcool, si era reso protagonista di pesanti molestie all’interno di un bar della città rivierasca. Il Questore di Macerata, Dr. Vincenzo Trombatore, ha emesso il provvedimento che è stato notificato ieri e che impedisce all’uomo di frequentare per un anno quel locale pubblico e quelli vicini, oltre che di stazionare nelle immediate vicinanze. Si ricorderà infatti che il 13 settembre, l’uomo,  con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio e la persona, palesemente ubriaco, non solo aveva infastidito pesantemente…

Read More

Diciotto mesi dopo. Il lasso di tempo che ha tenuto tanti recanatesi e portorecanatesi lontani dalla passione per il pugilato. Un periodo lunghissimo per chi, dello sport, ne fa un appuntamento imprescindibile per la propria salute fisica e mentale. Per gli atleti della Canappa boxing club, affiliata con la boxe Piagge, l’attesa è finalmente terminata e in via Cesare Battisti si è ricominciato a sudare. Nel pieno rispetto delle norme anti-contagio alle 20 in punto di ieri il lungo digiuno si è interrotto. Si replica il Giovedì, stesso orario, e così per tutto l’anno. Ragazzi dai 13 anni…

Read More