Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Si è concluso con un’assoluzione piena a Macerata il processo a carico degli imprenditori Lino Dino Frapiccini e Alba Troscé e del progettista e direttore dei lavori Davide Chiodi per i lavori alla nuova bocciofila di Montelupone. I tre erano stati accusati nel 2016 dalla stessa amministrazione comunale di Montelupone di alcune irregolarità nella realizzazione dell’impianto: in modo particolare secondo l’accusa le massicciate di fondazione del piazzale e le strade di accesso erano state realizzate con resti di demolizioni che però, come rifiuti speciali, avrebbero dovuto essere trattati e smaltiti da una ditta autorizzata. I difensori dei tre, però, Paolo…

Read More

Come programmati, Sindaco e vicesindaco hanno incontrato un gruppo di commercianti con i quali è stata affrontata la situazione dell’isola pedonale e dell’orario della sua entrata in vigore. “Nell’opportunità di considerare le esigenze diverse dei commercianti, degli esercenti dei pubblici esercizi, dei cittadini residenti e di chi deve fare acquisti fuori dell’orario di lavoro, scrive il sindaco Roberto Mozzicafreddo, si è ritenuto di posticipare l’inizio dell’isola pedonale dalle 18 alle 19.30”. Pertanto, da domani 7 luglio, l’ isola pedonale inizierà alle 19.30.

Read More

Non trovano pace quei cassonetti dell’immondizia che una mano ignota, e purtroppo poco sensibile al decoro della città e dei suoi monumenti, pone costantemente davanti all’ingresso della centralissima chiesa di San Michele, a due passi dai giardini pubblici da una parte e dall’altra dal nuovo Museo della Musica e dal Teatro Persiani. È una chiara immagine di come la trascuratezza, riservata alla duecentesca chiesa di San Michele che si apre in via Cavour, in pieno centro storico, a pochi metri da piazza Leopardi, non si concili proprio con questi riferimenti storici e culturali. Non importa che la chiesa è chiusa…

Read More

Nella notte tra mercoledì e giovedì, dalle ore 24 alle ore 6, si procederà alla disinfestazione delle zanzare a cura del Cosmari. Le zone interessate sono quelle del centro storico, Circonvallazione, Castelnuovo, Le Grazie, Santa Lucia, Sambucheto, Fontenoce, Montefiore, Bagnolo, Costa dei Ricchi e San Francesco. Nella notte tra giovedì e venerdì, dalle ore 24 alle ore 6, si procederà invece nelle zone Fratesca, Villa Musone, Via del Mare, Spaccio Fuselli, Fonti San Lorenzo, Villa Teresa, Chiarino e Strada dei Pali. La raccomandazione è di chiudere le finestre e di non lasciare all’esterno gli animali domestici.

Read More