Si è sfiorata la tragedia oggi pomeriggio a Loreto dove sono in corso i lavori di restauro della cupola e della facciata della Basilica della Santa Casa. Alcuni pezzi delle transenne della recinzione del cantiere, infatti, a causa delle raffiche di vento sono volati via e uno di questo è finito sul cofano di un’auto parcheggiata in zona. Per fortuna, in quel momento né in zona né all’interno dell’auto non c’era nessuno. A denunciare l’accaduto è la lista civica “SiAmo Loreto” . rad
Autore: Radio Erre
Attenzione, desideriamo mettere in guardia i Clienti che abbiamo ricevuto diverse segnalazioni riguardanti richieste di spiegazioni/chiarimenti in merito a nostre ipotetiche visite, realizzate in questi giorni invece non da noi bensì da aziende concorrenti. Loro rappresentanti stanno girando nelle case dei nostri Clienti, spacciandosi per incaricati/operatori Astea . Le metodiche utilizzate più frequentemente per avvicinare i Clienti sono legate a false richieste di aggiornamento anagrafica, informativa di scadenza di una promozione, presunto aumento delle tariffe, falso sconto sul canone RAI ed altre argomentazioni non veritiere. L’obiettivo è richiedere alcuni dati (come ad esempio codici POD o PDR) per disattivare la…
Il Comune delibera nuovi contributi sociali per le famiglie da spendere nelle attività della città
Il certificato di morte parla di Covid ma il recanatese Quinto Carestia, deceduto questa mattina all’età di 59 anni all’ospedale di Civitanova Marche, era da tempo sofferente di un male incurabile. L’uomo, residente in via Kennedy, era molto conosciuto per la sua attività di poliziotto. Aveva iniziato la sua carriera a Roma come celerino, con servizio negli stadi e nelle manifestazioni pubbliche, quindi ha trascorso alcuni anni a Falconara nella Polizia Ferroviaria. Infine si era trasferito a Porto Recanati, verso la metà degli anni novanta, facendo servizio nella Polizia Stradale sino al giorno del suo pensionamento avvenuto pochi anni fa.…
L’Associazione culturale Guido Pallotta ha reso noto il programma delle celebrazioni dell’ottantesimo anniversario della morte dell’eroe dal quale prende il nome, che si terranno il prossimo 9 dicembre. Guido Pallotta sacrificò infatti la vita il 9 dicembre del 1940 sulle dune di Alam el Nibeiwa in Egitto, nell ‘estremo tentativo di fermare, con lancio di bombe a mano, un carro inglese che procedeva contro le postazioni italiane. Nel 1943 gli fu conferita la medaglia d’oro al valor militare. Alle ore 12,00 verrà deposta una corona di alloro sotto la lapide sita in Montefano, via Roma 4. Alla cerimonia, in rappresentanza…
Si tratta di Guerrino Santinelli, 77 anni, deceduto mercoledì scorso all’ospedale di Civitanova Marche dove era ricoverato. A darne la comunicazione è il Gores Marche che precisa che l’uomo era già affetto da altre gravi patologie. Neppure i familiari erano stati informati della positività al virus del loro caro che è emersa soltanto dopo l’ultimo tampone da lui fatto durante il suo ricovero. Il risultato, infatti, sarebbe stato comunicato alla famiglia solo pochissime ore prima del funerale tanto che la cerimonia si è svolta senza la presenza dei familiari più stretti in chiesa che hanno fatto leggere ad un amico…
Sabato in consiglio comunale è stato approvato tra l’altro l’assestamento di bilancio 2020. In questo periodo di difficoltà e di incertezza è difficile fare una programmazione a lungo raggio e anche il bilancio di un Comune vive alla giornata. Recanati però parte avvantaggiata rispetto ad altre città perché abbiamo un bilancio sano e conti in ordine grazie al percorso compiuto negli anni e sappiamo tutti che non è stato così in passato. In questo momento estremamente difficoltoso si cerca di portare avanti l’attività ordinaria, prosegue l’attività degli investimenti (pensiamo ai lavori al colle, alla scuola San Vito che proseguono molto…
Il terzo allenatore che andiamo ad ascoltare è Antonio Marziali, allenatore in possesso del patentino UEFA B alla sua terza stagione nel settore giovanile giallorosso. Abbiamo scambiato due parole con Antonio che, insieme a Pesaresi, allena l’under 17 giallorossa. Antonio la stagione è diversa dal solito… “La situazione è particolare. Abbiamo dovuto rivedere tutti gli allenamenti per svolgerli nel pieno rispetto dei protocolli anti-covid. Le sedute che ormai svolgiamo da due mesi sono solo in forma individuale e quindi ci concentriamo molto sull’aspetto tecnico. C’è una grande collaborazione con Mister Pesaresi e un ottimo feeling quindi, essendo due allenatori in…
Periodo di attesa per il Villa Musone: ormai, con la pandemia iniziata da quasi un anno, ognuno di noi ha modificato il proprio stile di vita, creando un equilibro tra sicurezza sanitaria nella quotidianità di tutti i giorni, nel cercare di mantenere una vita il più normale possibile. E, in quest’ottica, sta lavorando la società gialloblu, da sempre sensibile al proprio settore giovanile, cercando di proseguire in questo sport che è fondamentale per la crescita dei ragazzi. Grazie al proprio staff tecnico prosegue così la formazione dei giovani villans. Roberto Ruggeri, responsabile tecnico del settore giovanile del Villa Musone, traccia…