grazie all’intervento dei Carabinieri della Compagnia di Macerata
Autore: Radio Erre
Sfiorata la tragedia questa mattina in corso Persiani a Recanati. Improvvisamente verso le 8 dal cornicione del palazzo, che si trova ad inizio della via e che ospita gli uffici delle Poste e la Biblioteca Comunale, si è staccato un pezzo di cornicione formato da travertino poroso. Per fortuna in quel momento sotto, lungo la via, non stava transitando nessuno e non ci sono stati, quindi, ulteriori danni. Tra l’altro oggi è giornata di mercato a Recanati ma all’inizio del corso, dalla parte del palazzo non vi sono presenti bancarelle, proprio per lasciare spazio libero all’ingresso delle poste. Immediatamente sul…
nota di Sergio Bartoli, Consigliere delegato allo sport a Recanati
Domenica 13 settembre 2020 il Colonnello Michele Roberti, Comandante Provinciale Carabinieri di Macerata, dopo tre anni di intenso lavoro, lascerà l’incarico per assumerne altro prestigioso nella capitale, più esattamente quale comandante del reparto operativo del comando provinciale carabinieri di Roma. Il Colonnello Roberti nella circostanza ringrazia le testate giornalistiche e televisive dell’intera provincia di Macerata per il sincero, leale e fattivo rapporto di collaborazione che ha caratterizzato il proprio mandato, collaborazione che si è andata sempre più a sviluppare e ad crescere per rendere più percepita la sicurezza nella comunità maceratese, di cui è ampiamente nota e apprezzata la tenacia…
Sequestrati, dai finanzieri della Compagnia di Macerata, circa 500 grammi di hashish e nr. 1 pistola scacciacani, con l’arresto di un responsabile.
Il conto più salato, secondo i dati Istat, elaborati dal Centro Studi Cna Marche, è stato pagato dai lavoratori del commercio, alberghi e ristoranti e dagli autonomi.
IL MOICA Marche riprende alla grande la sua attività a favore delle Donne e della Famiglia
Il presidente della Regione ha firmato oggi l’ordinanza n. 35: riprendendo le linee guida nazionali contenute nel Dpcm del 7 settembre 2020, stabilisce che sui mezzi adibiti a trasporto pubblico locale automobilistico, filoviario, funicolare, costiero e ferroviario regionale è consentito un coefficiente di riempimento dei mezzi non superiore all’85% del totale delle postazioni sedute e in piedi. È fatta salva, nell’ordinanza regionale, la possibilità di raggiungere un coefficiente di riempimento pari al 100% dei posti consentiti per i mezzi per cui non sono ammessi posti in piedi. L’ordinanza ribadisce inoltre che può essere svolta l’attività di controlleria dotando gli operatori…
Movida al setaccio a Macerata. Nella notte tra giovedì e venerdì i Carabinieri della Compagnia di Macerata hanno controllato le vie principali e i vicoli del centro città per verificare il rispetto delle norme di prevenzione dal contagio da Covid-19. Durante la stessa operazione, 22 giovani sono stati sanzionati perché trovati fuori dai locali senza mascherine a coprire bocca e naso e senza rispettare il distanziamento sociale, imposto dal Ministero della Salute con l’Ordinanza del 16 agosto 2020 prorogata con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sino al prossimo 7 ottobre. I giovani potranno pagare la sanzione in misura…
Anche il figlio Presidente della Repubblica, l’avvocato Bernardo Giorgio Mattarella, scende a fianco del comitato “No discarica Recanati-Montefano”. Fabio Lanari, presidente del Comitato, lo ha annunciato ieri sera durante l’incontro che si è tenuto nel quartiere Santa Lucia di Recanati chiedendo a tutti il massimo impegno e la condivisione. Molti sono i legali impegnati in questa battaglia, dallo Studio Merlini a Emanuela Pergolesi, da Paolo Tanoni fino al prof. Mattarella che segue la vicenda da agosto ed ora sta valutando quale sia la strada migliore da percorrere.