Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Sono 9 i DACUR emessi dal Questore di Macerata, Dr. Gianpaolo Patruno, nel solo mese di ottobre, 44 dall’inizio dell’anno, rivolti nei confronti di altrettante persone a cui, in considerazione dei precedenti penali e di polizia, è stato interdetto, per periodi che possono arrivare anche a tre anni, nei casi più gravi, l’accesso, così pure lo stazionamento nei pressi, dei locali ove si erano resi protagonisti di aggressioni o risse. Più in particolare, la maggior parte di questi provvedimenti si sono resi necessari nella città di Civitanova Marche: l’ultimo quello rivolto ad una donna che, dopo esser stata arrestata per…

Read More

Nel pomeriggio della giornata di ieri 6 Novembre, personale della Polizia di Stato congiuntamente a quello dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia locale ha effettuato dei controlli straordinari nella cittadina di Porto Recanati. A seguito dell’attività sono state identificate circa 100 persone di cui numerose straniere, tutte regolari sul territorio nazionale. Venivano sottoposte a controllo anche alcune attività commerciali di ristorazione ed una sala slot del centro cittadino con personale della divisione amministrativa. Tutte queste si presentavano in regola con la relativa documentazione. Nei predetti esercizi commerciali veniva operato anche un controllo degli avventori. Si sono poi effettuati alcuni posti…

Read More

A lavoro per un territorio più sicuro, su tutti i fronti. Anche su quello stradale. “Sono tanti gli ambiti su cui ci stiamo concentrando. Uno di questi riguarda, appunto, la nostra rete viaria. L’ultimo rapporto ACI-ISTAT, diffuso lo scorso settembre, parla di 166.525 incidenti stradali con danni alle persone in Italia nel solo 2023. Dati che debbono porci in un’ottica di prevenzione” – così l’assessore con delega alla polizia municipale del Comune di Potenza Picena, Salvatore Palmiero, spiega i recenti investimenti di oltre 24 mila euro, fatti dall’amministrazione comunale su questo fronte. “Abbiamo passato in rassegna la segnaletica orizzontale e…

Read More

Quando questa mattina al Liceo linguistico di via Aldo Moro di Recanati è suonato l’allarme, è stato un trauma per tutti, studenti e personale scolastico, vedere il corpo di una studentessa quindicenne riverso a terra nel cortile interno nella parte posteriore dell’edificio scolastico, vicino alla palestra.  Dopo l’appello in classe, gli studenti stavano uscendo dall’aula insieme alla loro insegnate di educazione fisica, quando la quindicenne è salita in piedi sul banco vicino alla finestra e si è lasciata cadere nel vuoto ad una altezza di circa 10 metri sotto gli occhi della sua insegnate che non è riuscita a intervenire.…

Read More

La Kappabi Futsal Potenza Picena è impegnata giovedì 7 novembre, alle ore 20.00, al Pala Principi di Porto Potenza nel recupero del derby marchigiano nella 2° giornata. Si riparte da 9’46’’ al termine del primo tempo, sul risultato di 1-0 a favore degli ospiti, con i potentini che vanno a caccia della rimonta e dei primi punti del campionato. Nonostante alcune defezioni, gli uomini di mister Sapinho cercheranno di invertire il trend dell’ultimo periodo, in quella che sarà l’ultimo match prima del turno di riposo per i giallorossi. “Sicuramente per giovedí ci stiamo preparando molto bene – afferma Luca Babucci…

Read More

Riprende una vecchia tradizione il Comitato di quartiere di Montemorello, domenica prossima festeggia la “Madonna Consolatrice degli afflitti”. Di lei nella chiesa del convento dei Cappuccini, nella prima Cappella laterale destra, che appartiene alla famiglia Leopardi, è esposto un suo quadro in quanto è considerata la protettrice dei Conti Leopardi e da loro fin dal 1737 è celebrata la seconda domenica di novembre. Quel quadro è più conosciuto come “La Madonna della braciola”. Questo strano appellativo le veniva dal fatto che in quel giorno, per tradizione, la famiglia Leopardi, allo scopo di fare tutti partecipi della festa, non solo offriva…

Read More

Non è mancato neanche quest’anno l’omaggio dell’Amministrazione comunale di Recanati ai giovani soldati recanatesi morti nella Prima Guerra Mondiale con la deposizione di una corona d’alloro nella cappellina votiva presente all’interno della scuola San Vito. Erano presenti, insieme ad alcuni studenti della terza media, gli assessori Ettore Pelati ed Emanuela Pergolesi oltre al presidente del Consiglio, Benito Mariani: è stata suonata la campana della pace e, alla deposizione di una corona d’alloro, ha fatto seguito una breve riflessione su quanto sia “importante ricordare – ha detto Pelati – coloro che con il loro sangue e il loro sacrificio hanno liberato…

Read More

Ottobre ha portato a Montefano una serie di eventi indimenticabili, dalla nota Fiera eno gastronomica Sapori d’Autunno all’Halloween Infernala la festa per Bambini, giunta alla sua quarta edizione. La fiera, famosa per la sua offerta enogastronomica e artigianale, ha avuto luogo il 25, 26 e 27 ottobre, con musica dal vivo e stand gastronomici al coperto che hanno deliziato i visitatori con piatti tipici, vino nuovo e castagne. Promossa dall’Associazione Turistica Pro Loco di Montefano, la presidentessa Cristina Giannone ha commentato il successo dell’evento: “Abbiamo ospitato 50 bancarelle tra hobbisti e mestieri, con oltre 15 espositori alimentari, oltre alla mostra…

Read More