È il giorno del sentitissimo derby della Cupola e lo stadio Gianluca Carotti è sold out, tribuna piena e tanta curiosità sugli spalti. Le squadre arrivano a questa gara in condizioni diametralmente opposte: il Loreto primo in classifica, imbattuto e con la rosa al completo. Dall’altra parte un Villa Musone che finora non ha convinto, una sola vittoria dall’inizio della stagione, nessuna in casa, situazione che ha portato al cambio di allenatore proprio in settimana e deve rinunciare inoltre agli infortunati Pandolfi, Barbaccia, Guzzini Angeloni e Chervino. Mister Borsella sceglie la difesa a 4 adattando il capitano Camilletti a terzino…
Autore: Radio Erre
“Dal cosmo alla terra. Un viaggio tra letteratura, scienza e fantascienza, intelligenza artificiale e robotica” era il titolo della conferenza organizzata nei giorni scorsi, il 30 ottobre, dal Centro nazionale di studi leopardiani guidato dal presidente Corvatta e a catturare l’attenzione e l’interesse degli oltre cento presenti è stata la relazione dell’astrofisico Massimo Della Valle, accademico dei Lincei e direttore di ricerca Inaf (Istituto Nazionale Astrofisica). L’analisi del prof Della Valle: «Il futuro dell’umanità è nell’esplorazione dello spazio. Per esempio andare su Marte, cercare l’acqua sulla luna, provare a vedere se le lune di Giove saranno un giorno abitabili stimolano…
Continuano gli eventi organizzati da Iustissima Civitas per promuovere la lettura, soprattutto se ricca di spunti etici e morali. Questo è proprio il caso di “Ribellarsi alla notte”, nuovo romanzo scritto dal vaticanista di Avvenire Mimmo Muolo e che verrà presentato Sabato 9 Novembre alle ore 17.30 presso il Vecchio Granaio di Villa Colloredo Mels. Un romanzo giallo, in cui si delineano i contorni di una società che dimentica le sue radici e soprattutto l’importanza del messaggio cristiano; una vicenda tratta dal furto della statua di Gesù Bambino dal Presepe di Piazza Duomo a Firenze, fatto di cronaca intorno al…
Aveva il pacco con ben 300 mila euro, ma la partita per lui si è fermata prima perché ha accettato l’offerta di 50 di mila euro. Se ne è andato un po’ deluso Matteo Antonelli che in trasmissione, “Affari Tuoi” in onda questa sera su Rai 1, era accompagnato dalla nonna Adriana Carlorosi originaria di Recanati, ma da anni residente a Milano. Nella cittadina leopardiana risiedono i suoi due fratelli, l’ingegnere Carlo Carlorosi e il commercialista Giacomo con le loro famiglie. Adriana ha portato una ventata di simpatia nello studio televisivo, dove fra il pubblico era seduta pure la figlia…
Domenica 3 novembre 2024, l’Amministrazione Comunale di Montefano ha celebrato la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con un programma ricco di significato e di emozioni. La giornata è iniziata alle ore 10 e 30 in Piazza Bracaccini, dove i cittadini si sono radunati insieme alla Banda “Città di Montefano”. Una sfilata che ha condotto i cittadini e le istituzioni partecipanti al seguito della Banda fino al Monumento ai Caduti per La Patria, dove è avvenuta la deposizione della Corona di Alloro e una commovente commemorazione in onore dei caduti. A seguire, il Sindaco di Montefano, Angela Barbieri, ha…
lettera aperta al Direttore di Radio Erre di Gioacchino Di Martino Caro Direttore, a volte scoprire di avere ragione non comporta sempre il poter assaporare il piacere della vittoria ma può succedere che, invece, prevalga quel senso di amarezza che segna il confine con lo sconforto della sconfitta. E’ questo è ancora più vero se si tratta non già di una questione personale ma di una questione che riguarda la collettività in cui si vive. Il luogo della scoperta è la seduta del Consiglio comunale di Porto Recanati. La data quella del 30 ottobre 2024 L’ora è quella che si…
nota del Circolo Arci La Serra di Recanati A seguito delle numerose visite delle forze dell’ordine – l’ultima alla presenza anche del sindaco Pepa – e gli articoli usciti sui giornali di cronaca locale, il direttivo e i soci del Circolo Arci La Serra di Recanati hanno deciso di prendere la parola attraverso il presente comunicato. Consideriamo il Circolo Arci La Serra un luogo storico e importante per la cittadina di Recanati perché da molti anni si propone di animare il centro della città offrendo incontri culturali e occasioni di socializzazione per chiunque abbia voglia o interesse di partecipare. Da…