Domenica 27 Ottobre 2024 alle ore 18 al Bastione Sangallo di Loreto con ingresso libero, il Vox Phoenicis diretto da Carlo Paniccià si esibirà nel concerto “L’amore sacro e l’amor profano. Ricordando Fabrizio De Andrè” nell’ambito delle iniziative del coro lauretano nel decennale della sua costituzione. È una vera e propria chicca musicale realizzata per ricordare il popolare cantautore genovese (1940-1999) a 25 anni dalla sua morte. Il concerto, che prende in prestito l’ultimo verso della canzone “Bocca di Rosa” composta da De André e pubblicata nel 1967, prevede l’esecuzione di una suite scelta di alcune canzoni del popolare cantautore nell’elaborazione e arrangiamento per coro misto e…
Autore: Radio Erre
Dalle prime ore del mattino, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona, su delega dell’European Public Prosecutor’s Office (EPPO) sedi di Milano e Bologna hanno dato esecuzione, nelle regioni Marche, Emilia Romagna, Puglia, Veneto, Toscana, Lombardia, Abruzzo, Campania, Piemonte e Lazio, a un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali nei confronti di 33 soggetti, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Macerata. Il provvedimento, eseguito dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ancona con la collaborazione dei Reparti del Corpo competenti per territorio, colpisce principalmente i componenti di un’associazione per delinquere di matrice sinica operante in…
Questa notte, i Carabinieri della Compagnia di Osimo, con il concorso specialistico del Nucleo CC Antisofisticazioni e Sanità (NAS) e del Nucleo CC Ispettorato del Lavoro (NIL) di Ancona, nell’ambito di un servizio di cooperazione strutturata tra l’Arma territoriale e i Reparti Speciali disposto dal Comando Provinciale CC di Ancona, hanno sottoposto a controllo un locale notturno della Val Musone. Durante il servizio, che ha visto impiegati complessivamente 14 militari, nel locale sono state identificate complessivamente 40 persone. All’esito dell’attività ispettiva, il NIL di Ancona ha riscontrato la presenza di 4 lavoratori sprovvisti di contratto, elevando sanzioni amministrative pari a…
Brutta sorpresa per i residenti della zona Duomo di Recanati, dove insiste la cattedrale dedicata a San Flaviano e il museo civico di Villa Colloredo Mels, che l’altra mattina hanno visto il vetro in frantumi della piccola edicola sacra a ridosso di Porta Romana che costudisce l’immagine della Vergine. Considerata la posizione un po’ nascosta dell’edicola sacra non ci sarebbero dubbi sul gesto vandalico. Uno sfregio incomprensibile che ha turbato i residenti del quartiere devoti alla edicola sacra. La zona lamenta da tempo problemi di sicurezza con le portiere delle auto sfregiate in più occasioni o il verde e i…
I Carabinieri di Pollenza, hanno denunciato un 20enne Siracusano, di fatto domiciliato nel Casertano, che si è reso responsabile di truffa nei confronti di un medico locale. Il medico nel passato mese di agosto 2024, tramite la piattaforma social media “TikTok”, ha aderito all’annuncio pubblicato dal giovane siracusano che proponeva in affitto una casa estiva in una località Torre Lapillo in provincia di Lecce. Il medico, dopo le contrattazioni del caso, ha versato la somma di euro 225 sulla Postepay del giovane, come anticipo per l’affitto settimanale della casa, per poi scoprire che l’annuncio era falso. Le indagini telematiche e…
lettera aperta al Direttore di Radio Erre di Gioacchino Di Martino Caro Direttore, i social ed i giornali locali da circa una settimana non fanno che rimbalzare la notizia del miracolo/bomba fornita dalla giunta comunale di Porto Recanati. Notizia che deve rallegrare non solo tutti i residenti ma anche le migliaia di turisti che ogni anno scelgono di trascorrere le proprie vacanze nella nostra ridente città. Il mostro ecologico, tante volte evocato, non esiste più. In tutti questi decenni il racconto popolare ci ha fatto convivere con un pericolo inesistente che spesso ha costituito anche un ostacolo per lo sviluppo…