Recanati – Ecco i nomi dei nuovi componenti del Consiglio di amministrazione della Fondazione I.r.c.e.r.: Giuseppe Casali, Paola Virgili, Paolo Prosperi, Nicolantonio Sacco, Monica Baldassarri, Orazio Coppe, Alessio Bonifazi, Riccardo Ficara Pigini e Graziano Bravi Pronto il decreto di nomina per i nuovi componenti del Consiglio di amministrazione della Fondazione I.r.c.e.r. Assunta di Recanati. “Nata grazie alla generosità e all’impegno di tanti cittadini la Fondazione I.r.c.er-Assunta è un ente essenziale per la nostra città – ha dichiarato il sindaco Emanuele Pepa – abbiamo pertanto ritenuto importante ridefinire quanto prima il suo assetto istituzionale per evitare possibili disagi alla normale attività,…
Autore: Radio Erre
Una bella e partecipata serata di letteratura e di musica quella andata in scena ieri sera negli spazi dell’Orto sul Colle dell’Infinito a Recanati. L’occasione è stata la presentazione del romanzo Mondadori “Ogni amore è la sua fine” che indica come autori due pseudonimi (Aura Cenni e Lorenzo Donati) e che ripercorre, tra finzione e realtà, vicende che rincorrono intersecandosi, dai giorni antecedenti la Liberazione di Firenze ai giorni nostri. Alcuni passi sono stati letti dagli attori Tiziana Bonifazi e Michele Maccaroni, musiche a cura del maestro Vincenzo Ruggiero mentre a delineare il con-testo del romanzo è stata la storica…
Graditissimo ritorno in casa gialloblu. Coach Sandro Pozzetti tornerà a sedere su una panchina leopardiana ed in particolar modo quella dell’Under 19 Gold. Responsabile del Settore Giovanile della Stamura, capo allenatore della Pallacanestro Recanati nella stagione 2019-2020 interrotta per il Covid-19, coach Pozzetti ha transitato nella Città della Poesia anche sponda USBR nelle vesti di assistente capo e vice allenatore per poi tornare ad Ancona in Serie B sulla panchina della Luciana Mosconi dove ha raggiunto una comoda salvezza. Per il 2024/2025 oltre a guidare i giovani gialloblu sarà anche capo allenatore del Basket Macerata in DR1. Le prime parole…
Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia, coadiuvato dai Carabinieri del NIL (Nucleo Ispettorato del Lavoro) di Macerata e del Comando Provinciale CC di Macerata, ha svolto il controllo di cantieri edili in tutta la zona del cratere sismico del Maceratese. L’attività ispettiva effettuata su imprese edili ha consentito di accertare, su 15 ditte, delle irregolarità sotto l’aspetto della sicurezza, per violazioni riscontrabili nel Testo Unico sicurezza Dlgs 81/2008. Al termine dei controlli venivano adottati 6 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale e contestate violazioni per € 160.000 di sanzioni/ammende. In particolare: Verifiche ed ispezioni nei cantieri…
Si sono incontrati nei giorni scorsi Andrea Santarelli, titolare dell’Hotel La Ginestra e referente dell’associazione di commercianti e residenti del centro storico “Tra le Porte”, e il sindaco Emanuele Pepa. Al centro dell’incontro i problemi del centro storico ad iniziare da quello dei parcheggi la cui gestione rimane vincolata per altri 90 anni alla SIS, ditta privata, e non sono nella disponibilità del Comune. L’associazione, che comprende le vie del centro, da Porta Marina a Porta San Domenico, ha avanzato la richiesta di poter togliere la sosta a pagamento nel piazzale di sant’Agostino e in quella davanti Palazzo Venieri: si…
Non fa eccezione la città della poesia rispetto ad altri luoghi turistici, anche più blasonati: siamo ormai arrivati al clou della stagione turistica e purtroppo segnali incoraggianti non se ne vedono, anzi si deve parlare di un calo di almeno il 20% in meno di presenze turistiche nelle strutture ricettive, da quelle alberghiere ai B&B. Anche in questi giorni non è difficile, per gli ultimi arrivati, trovare dove poter dormire, cosa impossibile sino a qualche anno fa dove nei mesi di luglio e di agosto nel 90% delle strutture turistiche si registrava il tutto esaurito. Il calo non riguarda solo…
Figura storica all’interno del settore giovanile leopardiano, Carla Ambrogi sarà ancora la responsabile del MiniBasket e coach dell’Under 13. Da quest’anno tanto lavoro in più con la creazione della PBA, le collaborazioni con Loreto e Montefano testimoniano la volontà di crescere soprattutto dalla base. Carla ci parla del suo gruppo Under 13 con un cenno anche al Mini Basket: “Il gruppo U13 disputerà il campionato regionale con una squadra composta da ragazzi provenienti da Recanati, Montefano e Loreto. Questo gruppo ha, di fatto, già costruito le sue fondamenta durante la scorsa stagione, partecipando con buoni risultati a tornei anche fuori regione.…
Rinnovato in questi giorni, per tutto il 2024, l’accordo fra Comune e Azienda Sanitaria Territoriale di Macerata (AST) per la gestione del Centro Diurno Alzheimer, servizio semiresidenziale che dal 2001 è presente sul territorio a favore di malati allo stato lieve/moderato. I trattamenti di carattere infermieristico, rieducativo, tutelare, di supporto psicologico e di animazione vengono svolti a piano terra della casa di riposo di via XX settembre, gestita dalla Fondazione Ircer, dal lunedì al venerdì, articolati su due moduli giornalieri che possono ospitare ciascuno 10 pazienti. A carico dell’AST ci sono le procedure di inserimento e dimissioni degli ospiti, l’organizzazione…