Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

La Fondazione “A.Bettini” con il Patrocinio del Comune di Recanati in collaborazione con FotoCineClub Domenica 4 agosto ore 21.30 apre il Giardino -Ninfeo della dimora storica per inaugurare la particolare Mostra fotografica di  “Ritratti di donna in bianco e nero colorati a mano a pastello” dall’archivio fotografico storico di Remo Stortoni  e Walter Mandolini rimasti nel cuore di moltissimi recanatesi; si tratta di stampe originali inedite scattate a partire dagli anni 1920 estrapolate  da un archivio di migliaia di scatti effettuati in pellicole, lastre e stampe antiche. Il fondo è stato recentemente acquisito dalla Fondazione “A.Bettini”.   Le fotografie colorate a mano…

Read More

Anna Maria Morsucci, giornalista che vive a Roma e che da oltre trent’anni trascorre le sue vacanze a Porto Recanati in località Scossicci, dove è proprietaria di un alloggio, ritorna di nuovo a parlare dello stato di abbandono in cui versa il quartiere e sulla graduale riduzione della spiaggia, “Da anni – afferma Anna Maria Morsucci, – ho visto un aumento pauroso del degrado delle spiagge e del nucleo abitato di Scossici. I miei genitori acquistarono oltre 30 anni fa un appartamento a Scossicci e da allora non passa anno che io non alloggi per qualche settimana qua. Per questo…

Read More

I Carabinieri dell’aliquota Radiomobile della Compagnia di Civitanova Marche, hanno individuato e denunciato all’autorità giudiziaria, il pirata della strada che, la notte dell’8 luglio scorso, in via Principe Di Piemonte a Civitanova, si era reso responsabile dell’investimento di un giovane di 16 anni, a bordo del suo scooter Mbk Booster, sbalzandolo al suolo e dandosi alla fuga senza fermarsi e prestare aiuto. Il minore era stato soccorso da alcuni passanti e dal 118. Trasportato in elisoccorso all’ospedale Torrette, era stato riscontrato affetto dalla frattura del femore sinistro e da un trauma facciale, e giudicato guaribile in 60 gg. L’autrice dell’investimento…

Read More

Siamo alle solite: si fa la multa, che proprio del tutto corretta non è a giudizio dell’automobilista che ha subito la sanzione e si lascia a lui l’onere della prova. Un giovane automobilista si è visto contestare dagli ausiliari del traffico la sosta lungo Viale Battisti perché secondo loro non era stato pagato il ticket. Il ragazzo, invece, ha in mano il ticket che ha esposto sul cruscotto dell’auto parcheggiata per un importo di 3,50 euro e con scadenza ore 12.54, abbondantemente dopo l’orario in cui è stata elevata la multa di 42 euro. Alla richiesta di spiegazione gli è…

Read More

COMUNICATO PORTO RECANATI 21-26 Il gruppo consiliare Portro Recanati 21-26, nelle persone di Nalmodi Maria Grazia e Rovazzani Alessandro, in data 2 giugno 2023 ha inviato una “istanza di verifica” relativa ad alcuni stands utilizzati per la somministrazione di alimenti e bevande collocati nella Piazza pricipale del paese, di dimensioni tali da impattare sulla stessa visuale dell’immobile Kursaal tutelato da vincolo. Strutture ben differenti da normali dehors e posizionate quasi in aderenza allo stesso Kursaal circondandolo su tutti e quattro i lati. E’ stato chiesto, quindi, se per l’apposizione di tali strutture fosse necessaria una preventiva autorizzazione da parte della…

Read More

nota della coalizione “Fare Futuro Insieme” L’Assessore Bertini nella nota a commento dell’assestamento generale di bilancio approvato nell’ultimo Consiglio Comunale si affanna a smentire l’esistenza in bilancio di un “tesoretto” da 700.000 euro. Probabilmente è solo una questione terminologica nel senso che si tratta di maggiori entrate e minori spese per circa 700.000 euro come ha più volte affermato pubblicamente l’Assessore, la quale conferma che ha potuto prevedere maggiori spese per interventi nel sociale, per il personale, per manutenzioni e per eventi culturali per circa 500.000 euro oltre ad aver assorbito senza problemi il mancato dividendo del gruppo Astea. Lo…

Read More

Mercoledì 31 luglio 2024, è stata ufficialmente inaugurata la nuova sede dell’AVULSS (Associazione di Volontariato Socio-Sanitario) presso la Casa delle Associazioni di Montefano, un luogo centrale per la vita comunitaria e sociale del paese. L’assessore Cinzia Alba Grazia Calvia ha rappresentato l’Amministrazione Comunale, la sua presenza sottolinea l’impegno del Comune nel sostenere iniziative di volontariato e inclusione sociale. Sono intervenuti alla cerimonia Don Ignazio, che ha benedetto la sede, e Padre Ricardo Pérez. La presidentessa dell’AVULSS, Giuseppina Monti, ha partecipato attivamente all’inaugurazione della sede. Erano presenti i membri dell’AVULSS e numerosi anziani, che partecipano regolarmente agli incontri settimanali del mercoledì…

Read More

Tornano a brillare a Loreto le stelle della Notte Celeste, l’imperdibile appuntamento più scintillante dell’estate lauretana. La città mariana si prepara a vestirsi dei colori del cielo e della spiritualità che caratterizza il territorio lauretano per la terza edizione, fissata quest’anno per la serata di martedì 6 agosto. ‘Un cielo senza limiti’ è ancora una volta il claim scelto per questa manifestazione, ispirata proprio alle sfumature e atmosfere tipiche delle sere d’estate. La ‘Notte Celeste 2024’ è stata presentata oggi (venerdì 2 agosto, ndr) presso la Sala Consiliare del Comune di Loreto. A fare gli onori di casa erano presenti…

Read More

Nel corso della riunione del direttivo, che si è svolta giovedì 1 agosto, Nikla Cingolani è stata eletta presidente del Comitato di Quartiere Castelnuovo, Roberto Di Lorenzo vicepresidente e segretario, Anna Tombolini tesoriere. Gli altri eletti, Cristina Cantarini, Daniele Decorioni, Paolo Farina e Tiziano Mangoni, saranno consiglieri. I membri del Comitato, tutti volontari uniti dal comune desiderio di contribuire al benessere di Castelnuovo, ringraziano i cittadini che hanno partecipato alle votazioni e cercheranno di essere attenti alla comunicazione e al dialogo con tutti gli abitanti del quartiere. Il primo appuntamento in calendario è previsto dopo la pausa estiva con la…

Read More