Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

La Svethia Recanati è lieta di annunciare il proseguimento del rapporto con Lorenzo Andreani. Play classe 1987 alla sua terza stagione consecutiva in canotta gialloblu, Lollo è reduce da un campionato ad altissimi livelli conclusosi con una serie playoff magistrale dov’è stato assoluto protagonista. 8 punti di media in 41 gare disputate, assist e tanto fosforo in cabina di regia utili al raggiungimento dello storico traguardo della Serie B. Ed ora proprio in Serie B il numero 9 della Svethia sarà nuovamente pronto a dare il suo contributo. “Sarebbe bello il prossimo anno mantenere il grande interesse ed attaccamento che…

Read More

Massimo D’Angelo torna alla Recanatese. Sono passati sette anni da quando il giocatore ha vestito la maglia giallo rossa, tappa di una lunga carriera tra serie D e C. Nato nel 1990, D’Angelo ha militato anche con Fermana, Samb, Taranto, Sulmona, Termoli, Giulianova e nella scorsa stagione con il Team Altamura. “L’ultima esperienza non è stata molto positiva, volevo cambiare e quando è arrivata la proposta della Recanatese ho deciso subito- dice Massimo D’Angelo-. Rispetto alla mia precedente presenza a Recanati ho senza dubbio una maturità diversa e voglia di rivalsa. La mia voglia di rivalsa personale è la stessa…

Read More

Nella serata di lunedì, gli agenti della Squadra Mobile, delle volanti dell’U.P.G.S.P. e della Polizia Stradale, sono intervenuti a Macerata in Via dei Velini, per alcune segnalazioni di una rissa in strada tra più persone. Sul posto era presente un folto gruppo di persone, tutti di origine peruviana. Da una prima ricostruzione tramite acquisizioni testimoniali si acclarava che poco prima si era consumata una rissa. Venivano identificate circa quindici persone presenti, fra cui un ferito che veniva trasportato in ambulanza presso il locale pronto soccorso in codice verde e dimesso con una prognosi di 7 giorni. Le immediate indagini condotte…

Read More

Graditissimo ritorno nei quadri dirigenziali della Kappabi Futsal Potenza Picena. Pietro Polini, dopo solo una stagione di assenza, torna nella società potentina a cui era legato da un rapporto duraturo.  “Mi piace seguire mio figlio in questo sport, il nostro legame mi porta dove sta lui – afferma Polini – Il Potenza Picena è una grande società dove ho tanti amici e mi sono sempre trovato molto bene. Rimetto il mio impegno a disposizione della società per riuscire a fare sempre meglio e raggiungere traguardi importanti. La mia forte amicizia con Simone, Luciano, tutti i dirigenti e giocatori è sempre…

Read More

Il maggio è odoroso, il giugno è istituzionalmente leopardiano, luglio è nel segno di Maurizio Vandelli. Il 23 luglio prossimo, alle 21 al Villaggio delle Ginestre a Recanati, concerto di Maurizio Vandelli che – avvisa il manifesto informativo – «canta per la solidarietà». L’ingresso è gratuito, il cantante ha voluto dimostrare ancora una volta lo spirito solidale che lo distingue dedicando una serata alle ospiti del centro dell’Opera San Luigi Guanella diretto da suor Barbara Brunalli e a quanti vorranno partecipare. Tornando alle date il 23 luglio non si abbina alla poetica vandelliana che raggiunge uno dei suoi vertici il…

Read More

È morto Giancarlo Guardabassi: è stato disc jockey, cantante, paroliere e soprattutto conduttore radiofonico. Si è spento all’età di 87 anni a Francavilla d’Ete, in provincia di Fermo, dove viveva da anni dopo aver fondato e diretto Radio Aut Marche, storica emittente radiofonica. Figlio del conte Alberto Guardabassi e della baronessa Orietta Danzetta, aveva vissuto l’infanzia a Perugia, tifoso della squadra di calcio di casa tanto che fu lui a realizzare l’inno del Grifo in occasione della prima promozione in serie A. Dopo la laurea in giurisprudenza, iniziò la professione di avvocato, ma la sua passione era la musica. Fu Se ti…

Read More

Tre giorni di eventi dedicati alla cultura scacchistica il 18,19,20 luglio Al via  l’intensa tre giorni dedicata agli scacchi il 18, 19 e 20 luglio, Giornata Internazionale degli scacchi, a Recanati  con il Maestro internazionale Pierluigi Piscopo, membro della nazionale italiana, nonché autore del libro su una delle aperture più famose degli scacchi “ La Siciliana – istruzioni per l’uso”. Tre intensi giorni di incontri, giochi liberi, tornei amatoriali e federali con cene e aperitivi organizzati dal Circolo Scacchi Recanati Osimo e Offagna con il patrocinio del Comune di Recanati.  “Gli scacchi sono molto più di un semplice gioco, rappresentano uno…

Read More

Ancora un brutto episodio di violenza a Porto Recanati dove l’altra sera, intorno alle 22.30, due ragazzi sui 16 anni si sono ritrovati, fuori dal lunapark di Scossicci, accerchiati da una decina di minorenni, qualcuno di origine straniera, armati di catene e coltelli, che hanno chiesto loro di consegnare i portafogli. Ma al loro rifiuto, uno dei due 16enni si è visto spruzzare sugli occhi lo spray al peperoncino: per fortuna sono riusciti a scappare e a rifugiarsi dentro a uno chalet dove il titolare e un dipendente li hanno aiutati allertando le forze dell’ordine. Sul posto sono intervenire tre…

Read More

Al liceo “Leopardi” di Recanati fa le valigie Annamaria Marcantonelli, giunta alla scuola recanatese nel settembre 2022, per l’Istituto alberghiero “Varnelli” di Cingoli. Al suo posto giunge Ermanno Bracalente (incarico conferito sino al 31 agosto 2027) che a sua volta lascia scoperto l’attuale sua dirigenza all’Istituto Comprensivo “B. Gigli” sempre di Recanati. Restano al loro posto a Recanati Antonella Marcatili (Iis “Mattei”) e Annamaria De Siena, istituto comprensivo “Badaloni” Conferme per Natascia Cimini, Cingolani di Montecassiano; Anna Rosa Vagnoni, Sanzio di Porto Potenza; Natalia Virgulti, Leopardi di Potenza Picena e Giulio Corrado Del Buono, IC Medi di Porto Recanati.

Read More

Nota Partito Democratico Recanati Leggiamo con preoccupazione della volontà del C.D.A del Cosmari di aprire agli investimenti privati. Noi siamo profondamente contrari e ci batteremo per mantenete pubblico il servizio della Gestione dei rifiuti. Non si può speculare sulla pelle dei cittadini e soprattutto non lo si può fare nella gestione di un settore così strategico. È vero che il pubblico ha spesso e a lungo balbettato nell’assumere decisioni in questi anni, ma la soluzione è efficientare gli organismi attuali affinché agiscano per il meglio della collettività. Proprio a Recanati abbiamo il tema scottante della discarica e finché si ragiona…

Read More