Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

È venuto a mancare nella tarda serata di lunedì, all’età di settant’anni Rolando Stacchiotti, a tutti noto come Capità che era anche il nome che aveva dato alla sua azienda. Era malato da tempo, ha lottato contro quel male implacabile ma nelle ultime settimane ha avuto un brutto peggioramento che lo ha portato alla morte. Come imprenditore era conosciuto e apprezzato: negli anni Sessanta era partito con le vendite ambulanti di prodotti casalinghi insieme alla famiglia, il padre Alvaro e lo zio Francesco, per poi proseguire in proprio con la moglie Loredana nel settore delle forniture alberghiere professionali portando l’azienda…

Read More

Giovedì 18 Luglio ore 21.00 La grande musica d’autore all’enoteca versato con il concerto di Luigi Mariano, pluripremiato cantautore salentino  (Premio Bindi, Ciampi, Lunezia) accompagnato dal polistrumentista Mattia Buonaventura De Minicis.  A poco più di un mese dall’apertura, i ragazzi di Versato offrono alla città di Recanati un concerto di musica di qualità abbinato alla grande selezione di vini che propongono. Ritorna la buona musica nei locali che furono dello storico bar Coppari, con un concerto di musica inedita di Luigi Mariano, abbinata ad un sentito omaggio a Giorgio Gaber. Mariano ha tre album all’attivo, l’ultimo dei quali registrato con…

Read More

Continuano i percorsi per conoscere e scoprire le storie, i personaggi, i luoghi e le tradizioni della città di Recanati. Venerdì 19 luglio torna Recanati Insolita con l’itinerario “Tra il teatro e i teatri”. Questo terzo appuntamento sarà interamente dedicato ai teatri della città e al grande tenore Beniamino Gigli, le guide Chiarenza Gentili Mattioli e Stefania Caporalini accompagneranno infatti i partecipanti alla scoperta del Museo Beniamino Gigli, il Teatro Persiani, il Teatro dei Gesuiti e l’Opificio della Sartoria Latini (già Teatro Massucci). Il ritrovo è alle ore 21 presso la centralissima Piazza Giacomo Leopardi. La visita ha un…

Read More

nota di Recanati Insieme Apprendiamo con un sospiro di sollievo che, all’interno dell’atto del Consiglio regionale tenutosi in data 15.7.2024 nella discussione dedicata alla Macroregione Adriatico – Ionica, è stato abrogato l’articolo che aveva messo in pericolo l’esistenza stessa dell’Università per la Pace, esperienza pluriennale unica nel suo genere, da sempre impegnata su tematiche civili. L’Università per la Pace da oltre vent’anni promuove nel nostro territorio la conoscenza delle ragioni che stanno alla base dei conflitti e lo sviluppo di una cultura basata sul rispetto dei diritti umani e sulla diffusione dei principi di democrazia e rispetto delle differenze tra…

Read More

Martedì 16 luglio alle ore 21:30 alla Piccola Libreria delle Marche in Piazza G. Leopardi a Recanati avrà luogo il primo incontro della serie “I giovani non leggono più”; il titolo ironico dell’iniziativa è provocatorio, dal momento che si vuole dimostrare proprio il contrario. La discussione sarà incentrata sul libro di Matteo Bussola “Il rosmarino non capisce l’inverno” (Einaudi) insieme ad Emma, liceale divoratrice di libri che, dopo aver concluso il suo percorso di alternanza scuola-lavoro con noi, ora vuole condividere la sua passione con suoi coetanei, dimostrando che la lettura è un bellissimo modo di esercitare la fantasia e…

Read More

L’urlo liberatorio di oltre 2mila agricoltori all’annuncio dell’attesa firma su una delibera richiesta e agognata da Coldiretti Marche per riportare alla normalità la situazione della fauna selvatica in tutto il territorio regionale. Dove i cinghiali, in sovrannumero e incontrollati da anni, hanno provocato oltre 5,2 milioni di danni all’agricoltura tra 2017 e 2022. Più di 7mila le aziende agricole colpite, con cereali (35,7% dei casi), girasole (21,4%) e leguminose (14,9%) nel novero delle colture maggiormente colpite. I dati li fornisce il nuovo Piano regionale di contenimento degli ungulati approvato pochi giorni fa dalla giunta regionale. Una manifestazione partita alle 9.30…

Read More

Piazza Giacomo Leopardi si trasforma nel Paese dei Balocchi. Domani martedì 16 luglio dalle ore 18 fino alle ore 24 la celebre Piazza di Recanati diventerà il centro di una vera e propria cuccagna per tutti i bambini e le bambine. Nato dalla penna di Collodi nel famoso romanzo delle Avventure di Pinocchio, il Paese dei Balocchi è il nome dell’evento organizzato dal Comune di Recanati in collaborazione con la Pro loco che nei tre appuntamenti previsti, domani 16 luglio, 23 e 30 luglio, offrirà tanti giochi e divertimenti ad ingresso libero, dedicati alla fascia dei bambini che va da…

Read More