Autore: Radio Erre
Anche una delegazione della Protezione Civile di Recanati guidata dal suo coordinatore Alessandro Mazzanti, ha partecipato alla Giornata del Volontariato di Protezione Civile che si è tenuta a Pesaro, organizzata dalla Regione Marche, in occasione della festa di San Pio da Pietralcina, patrono dei volontari di Protezione Civile. Tantissimi i volontari dei Gruppi e delle associazioni di Protezione Civile delle Marche che sono intervenuti. È stata un’occasione per ringraziare i volontari che sono intervenuti durante l’emergenza alluvione del Settembre 2022 e anche nell’ultima settimana nei territori colpiti dal maltempo.
È venuta a mancare Elisabetta dei Conti de Sarzana, madre del conte Pierfrancesco Leopardi. Lei, dopo che si era allontanata dal marito Giacomo Leopardi, detto Mimmo, era andata a vivere in Sicilia, sua terra di origine. Venne a Recanati due anni fa, e precisamente nel marzo del 2022, in occasione dei funerali di Mimmo Leopardi. L’unico manifesto funebre apparso in città, che ricorda la morta della mamma di Pierfrancesco, è a firma di sua cugina Olimpia Leopardi che, insieme ai figli Gregorio, Diana ed Ettore, esprimono vicinanza a Pierfrancesco.
Le limitate risorse di bilancio e l’esigenza di contenere le spese sono le motivazioni alla base della scelta della Giunta di disdire la propria adesione all’Associazione nazionale “Città dell’Olio” di Monteriggioni (SI) a cui Recanati aveva aderito nel lontano 2015. La Giunta nei giorni scorsi, infatti, “seppur – si ricorda nell’atto deliberativo – il Comune di Recanati abbia aderito in qualità di socio alle svariate iniziative proposte dall’Associazione condividendone i contenuti e versando puntualmente la quota associativa annuale, tenuto conto anche delle limitate risorse di bilancio e in considerazione dell’esigenza di contenimento della spesa pubblica, si ritiene opportuno recedere dall’adesione…
Nel fine settimana un ragazzo pakistano era stato pestato da alcuni connazionali in una via periferica di Civitanova Marche. La vittima, che fortunatamente ha riportato solo qualche giorno di prognosi evidenziando solo lievi escoriazioni, era stato colpito anche con l’utilizzo di una cintura. Nonostante il tempestivo intervento della Volante del Commissariato di Polizia, gli aggressori erano riusciti ad allontanarsi a bordo di un’auto auto prima che gli operanti potessero identificarli. Tuttavia, grazie agli accertamenti successivamente svolti dagli agenti, i due aggressori venivano individuati e denunciati alla Procura della Repubblica di Macerata per lesioni aggravate. L’episodio nasce per alcuni dissidi privati…
Il glucagone in formulazione spray nasale, indicato per le ipoglicemie gravi, sarà fornito gratuitamente ai diabetici marchigiani. Lo prevede la Delibera di Giunta approvata nella seduta settimanale. Il farmaco, il cui nome commerciale è Baqsimi ®, in classe C, era a carico dell’assistito. Indicato per le ipoglicemie gravi che possono mettere a rischio la vita del paziente diabetico, il glucagone rappresenta il farmaco di riferimento per il relativo trattamento in emergenza. Allo stato attuale il medicinale è l’unica formulazione di glucagone in polvere nasale disponibile in commercio, garantisce una maggiore maneggevolezza e può facilitare la somministrazione da parte dei caregiver…
Dopo un’intesa e bellissima Estate la nuova Enoteca Versato propone l’ultimo spettacolo della stagione estiva ed il primo di quella autunnale per ringraziare tutti i clienti, tanti ogni giorni tra turisti e recanatesi che hanno accolto la riapertura dei locali di quello che fu lo storico Bar Coppari con gradimento e grande frequentazione. Corso Persiani è tornato ad illuminarsi di socialità e cultura grazie a a questa nuova attività situata nella cosiddetta ex piazza grande di Recanati in Corso Persiani 41. Giovedì 26 Settembre l’Enoteca Versato propone una Maratona musicale che inizierà dalle 18 dove chiunque potrà partecipare. Uno spettacolo…
A Recanati nell’ultimo weekend di settembre (27 e 28) si svolgerà la prima edizione del Wild Things Festival, una rassegna musicale innovativa ispirata alla musica garage e beat dagli anni ‘60 in poi e molto diffusa tra gli appassionati della musica rock e in vinile. La serata di apertura si svolgerà venerdì 27 settembre al Passepartout Libreria Café (P. le Patrizi) dalle 19.00 con la presentazione del libro di Antonio Nucci “La battaglia delle Falene”, l’esibizione della band romagnola tutta al femminile Small Town Tigers reduce da un importante tour inglese e il dj set filologico di Rudi Borsella. Il…
Un 32enne residente a Porto Recanati è stato urtato, tanto da farlo cadere a terra, ieri pomeriggio verso le 17, mentre camminava a piedi lungo la strada tra via Garibaldi e piazza Brancondi, da un’Alfa Romeo Giulietta bianca con dentro due giovani. L’auto, però, non si è fermata e si è velocemente dileguata in contromano in via San Giovanni Bosco. Il mezzo, comunque, è già stato identificato dalla Polizia Municipale grazie alla testimonianza di un ragazzo che, avendo assistito alla scena, è salito sul suo monopattino inseguendo l’Alfa Romeo e riuscendo a memorizzare alcuni numeri della targa. L’auto appartiene a…
Si è aperto al Tribunale di Macerata il processo a una donna di 53 anni, nata a L’Aquila e domiciliata in Spagna accusata dal gestore di un ristorante recanatese di aver diffamato il suo locale con una recensione su Tripadvisor e su una pagina Facebook. I fatti risalgono al 19 e 24 agosto 2017. Secondo l’accusa, la donna, dopo essere stata a cena con la famiglia nel locale che si trova a Recanati, ha scritto una recensione negativa del servizio ricevuto lamentando in particolare il ritardo nell’essere servita (oltre un’ora) e la scortesia dei gestori. Un commento particolarmente aspro che…