Un format “trasformista” quello di Art Festival, che, giovedì 11 luglio, per il suo terzo anno nella città di Porto Recanati, ha offerto i suoi intrattenimenti in una location nuova, proprio nel cuore del lungo mare. L’associazione promotrice Whats Art, sfidando temperature roventi, ha allestito i suoi punti spettacolo in Largo Porto Giulio e il mercatino di artigianato in Via Lepanto, riuscendo a creare un’oasi di freschezza. A farla da padrone le performances degli artisti, come sempre carismatiche, divertenti, affascinanti. È l’artista, che, su strada, crea il suo pubblico, intessendo la sua storia, il suo rituale, che si trasformano via…
Autore: Radio Erre
E’ morta ieri pomeriggio, all’età di 78 anni, all’ospedale di Loreto dove era ricoverata da qualche giorno, Isalia Cisbani, moglie di Umberto Simoni, una famiglia molto conosciuta in città per il loro impegno politico nelle file del PD e professionale con la gestione del centro di servizi sanitari di “ClinicaLab”. La comunità democratica recanatese e non solo è scossa dalla terribile notizia della scomparsa della donna, storica iscritta e militante anche lei del Partito. Solo poche settimane fa aveva voluto con forza e fermezza partecipare al voto nonostante le sue condizioni di salute fossero già minate dalla malattia. Il Partito…
La Delegazione Pontificia di Loreto comunica che sabato 13 luglio alle ore 21.00 si svolgerà nella piazza antistante la Basilica Pontificia la “Meditazione in canto” diretta da Mons. Marco Frisina con la partecipazione del Coro Santa Casa, dei corsisti del laboratorio musicale promosso dal Santuario, e dalla Fondazione Frammenti di Luce, accompagnati dall’orchestra. Mons. Marco Frisina è diplomato in composizione al Conservatorio di Santa Cecilia e ha conseguito la licenza in Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico. Attualmente è Consultore del Dicastero per l’Evangelizzazione e Assistente Spirituale della Pontificia Accademia dei Virtuosi al Pantheon. Autore di canti liturgici conosciuti e apprezzati in Italia e all’Estero, spesso…
Emilio Romoli del direttivo del Pd di Recanati, all’indomani del voto delle comunali che ha visto la sconfitta di tutto il centro sinistra cittadino, fa un’analisi puntuale di quelle che sono state le cause. Sottolinea ancora quanto sia deleteria questa frammentazione della sinistra cittadina e invita le diverse forze politiche in campo a trovare una sintesi e un progetto comune per il bene della città
Sentiliano e Floreta Gonxhi, moglie e marito titolari del “Caffè delle Logge” sotto il loggiato del Palazzo comunale, ieri sera hanno offerto un brindisi ai vecchi e nuovi clienti per l’inaugurazione della nuova cucina con cui preparare piatti deliziosi per la gioia di residenti e turisti. Ormai nel centro storico, da Corso Persiani sino all’altezza dell’Hotel Ginestra, accanto ai giardini pubblici, si contano ben sette punti di ristoro che stanno contribuendo ad animare il centro storico di tanta gente, soprattutto nelle ore serali. Che sia questa la formula migliore per riportare i recanatesi a frequentare la piazza e le vie…
È stata una cerimonia molto partecipata quella che questa mattina si è tenuta davanti alla tomba di Giacomo Brodolini al cimitero cittadino di Recanati per ricordarlo in occasione dell’anniversario della morte dell’ex Ministro del Lavoro avvenuta a Zurigo l’11 luglio 1969, quasi un anno prima dell’approvazione da parte del Parlamento dello Statuto dei Lavoratori (Legge 20 Maggio 1970 n.300) scaturito dal suo impegno sindacale e politico. Giacomo (per gli amici Ninetto) Brodolini era nato a Recanati il 19 luglio 1920 e, oltre all’impegno politico nelle file del Psi (“Da una parte sola, dalla parte dei lavoratori” scrisse su un manifesto…
Innesto prezioso per la Kappabi Futsal Potenza Picena. La società giallorossa ha piazzato un “colpo” di mercato con l’arrivo del centrale Augustin Cuel, classe 1994 argentino. Dopo diverse esperienze in Italia, tra cui Olimpus Roma in A2 e CCC Serramanna, sempre vissute da assoluto protagonista, Cuel approda quindi alla corte di mister Sapinho. Un tassello sicuramente importante per l’organico giallorossa, vista anche l’esperienza di Cuel con la selection argentina. “Quello che mi ha spinto di più e’ stato l’interesse di avermi subito con la squadra e di farmi partecipe di questa società molto seria, che ha le idee chiare e…
Sono 65 le chiese da ricostruire in capo alla Diocesi di Macerata, in tutto il territorio diocesano, che sono in corso di progettazione o ricostruzione. Ma, mentre in alcuni Comuni permane una situazione di disagio per la carenza o mancanza di luoghi di culto, in altri come il capoluogo di provincia Macerata, ci sono già diverse chiese funzionanti che rispondono alle esigenze dei fedeli. A fare il punto è il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli, sulla base dell’ultimo aggiornamento dei dati riguardanti gli interventi di cui la Diocesi di Macerata è Soggetto attuatore. Castelli ricorda che…