Giovedì mattina il sindaco con il personale comunale ha effettuato un sopralluogo nei punti del territorio dove si sono registrate le maggiori criticità a causa delle abbondanti precipitazioni. Non è mancata, neanche, una visita alla cooperativa sociale “Terra e Vita” a Chiarino, non nuova purtroppo ai danni di alluvioni e esondazioni del vicino fiume Potenza. Tecnici e primo cittadino hanno valutato la necessità di realizzare interventi di messa in sicurezza e ripristino della viabilità lungo tratti di diverse strade comunali urbane ed extraurbane bianche e delle relative pertinenze stradali, con lavori di sbanchi natura, regimazione delle acque meteoriche, ripristino caditoie…
Autore: Radio Erre
È bastato comporre diversamente il puzzle del trasporto scolastico e cambiare un po’ il giro degli scuolabus per risolvere quel brutto spettacolo del passato degli studenti della Media San Vito che aspettavano il pulmino ai piedi di Porta Pesa. Negli anni scorsi i mezzi del Contram, all’uscita della scuola dopo la classica 5° ora, caricavano inizialmente in via Aldo Moro gli studenti del Liceo Leopardi, poi quelli della scuola Patrizi, successivamente gli studenti dell’IIS E. Mattei per poi arrivare a Porta Pesa e caricare una trentina di studenti di San Vito. Ciò comportava per quest’ultimi, tutti minori di 14 anni,…
Dopo la polemica sul taglio delle piante, era nata anche la preoccupazione di salvare i fregi presenti sulla facciata della palazzina dell’ex casa di riposo, costruita nel periodo del ventennio fascista su di un lato del vecchio ospedale, su volontà del tenore Beniamino Gigli. Le decorazioni a basso rilievo sono poste su delle lunette sulla parte frontale dell’edificio, quella che guarda il piazzale dell’ospedale. La struttura andrà demolita nei prossimi giorni e al suo posto sorgerà la casa della salute finanziata con i fondi del Pnrr per 5.155.000 euro. Essendo l’edificio pubblico con più di 70 anni di vita, per…
Si terrà questa mattina a Recanati, la riunione annuale del Comitato Esecutivo del Consiglio dei Marchigiani all’estero e la sede dell’incontro sarà proprio il Museo dell’Emigrazione Marchigiana che è stato allestito da tempo all’interno dei locali di Villa Colloredo Mels. Il Consiglio dei Marchigiani all’estero è composto da Franco Nicoletti (Presidente proveniente dal Lussemburgo), Juan Pedro Brandi (Vicepresidente) e Javier Pablo Lucca (entrambi provenienti dall’Argentina), Lorena Noè (Belgio), Luca Silvi (Brasile) e Fausta D’Alesio Polidori (Canada). Nell’agosto scorso erano stati ospiti del Campus “L’Infinito” di Recanati 7 canadesi (quattro ragazze e tre ragazzi) e 5 argentini (quattro ragazze e un…
Sabato mattina, 14 settembre, una pattuglia del Distaccamento della Polizia Stradale di Camerino, durante un servizio di specifica competenza, ha fermato un’auto condotta da un trentenne di Monte San Giusto poiché faceva uso dello smartphone. Subito gli operatori hanno notato un atteggiamento particolarmente agitato e nervoso che destava in loro il sospetto che il ragazzo avesse qualcosa da nascondere. Lo stesso, infatti, celava nei pantaloni alcuni grammi di eroina di dubbia provenienza. Da qui si è reso necessario un approfondimento di indagine che nell’immediatezza ha comportato un’accurata perquisizione corporale e del veicolo. Subito dopo, di concerto con A.G,.si è proceduto…
Nel duplice ruolo di controllo del territorio e di soccorso pubblico, ieri pomeriggio a Porto Recanati, si è visto l’impiego degli agenti della Polizia di Stato della Questura di Macerata e del Commissariato di P. S. di Civitanova Marche, sia in uniforme che in borghese, di una pattuglia del Distaccamento della Polizia Stradale di Civitanova Marche, di una squadra dell’unità cinofila antidroga della Questura di Ancona, di due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche, nonché di due militari dell’Arma dei Carabinieri ed altrettanti della Guardia di Finanza. Le abbondanti piogge che si sono abbattute sulla costa hanno imposto passaggi frequenti…
L’Ufficio Immigrazione, in seguito all’intensificazione delle attività sul territorio, ha operato molteplici controlli in diverse zone della provincia, comprendendo altresì alcuni esercizi pubblici. I servizi, a seguito di un’azione d’intensificazione svolta dal Viminale, hanno permesso di identificare all’interno di un ristorante un soggetto albanese senza fissa dimora noto alle forze dell’ordine. Lo stesso, oltre ad essere gravato da condanne e notizie di reato per rissa, lesioni e resistenza a P.U. annovera una condanna per cessione di stupefacenti, nello specifico eroina. Al controllo effettuato dagli operanti, l’uomo, disoccupato e da alcuni anni orbitante nel territorio civitanovese, risultava irregolare sul territorio nazionale…
La Giuria del Festival di Fotografia di Montefano ha conferito l’ambito Riconoscimento alla Carriera 2024 a Paolo Ventura, maestro della staged photography, il cui lavoro fonde realtà e finzione, offrendo immagini di straordinaria potenza narrativa. Denis Curti, Direttore Artistico del Festival, descrive così la poetica dell’artista: “Quella di Paolo Ventura è una fotografia della messa in scena, una forma espressiva che rompe la formalità della pratica fotografica tradizionale. Ventura ci conduce in un viaggio tra molteplici possibilità creative, esplorando sentimenti misteriosi. Le sue immagini, all’apparenza autentiche, si rivelano costruite con minuziosa attenzione al dettaglio, come si fa nel cinema. Così…
Alla presenza della Presidente del MOICA Marche, Elisa Cingolani, è stato inaugurato al Salone del Mutilato di Recanati il Corso di Pittura “Scopri l’artista che è in te!” organizzato dall’Associazione MOICA Marche, progetto NeetLess Comune di Macerata e partneriato Comune di Recanati, con la docente pittrice scenografa Silvia Gatti. La Presidente ha dato il benvenuto alle “allieve” e ha fatto presente che il MOICA è soddisfatto delle numerose adesioni al corso, perché partecipare crea un legame di amicizia unendo le diverse realtà, promuovendo l’inclusione sociale e l’arricchimento personale artistico. Una terapia per favorire un’apertura alla vita e della ricerca del…