Hanno pensato a tutto i promotori dell’auto elettrica che, in accordo con l’Amministrazione, hanno istallato a Recanati ben 26 le colonnine per le ricariche. Addirittura si era stabilito di non richiedere alcun canone per l’occupazione del suolo pubblico ai gestori delle colonnine elettriche a condizione che l’energia fornita derivi tutta da fonti rinnovabili, altrimenti si dovrà pagare l’occupazione del suolo pubblico. Sarà così? Qualcuno ha verificato? Di queste 26 colonnine una è stata posta nel parcheggio dell’ex Consorzio agrario, in via N. Sauro, ma oggi si presenta circondata da piante infestanti che nel frattempo sono cresciute proprio nell’area dove dovrebbero…
Autore: Radio Erre
Ripartono, anche per l’anno scolastico 2024-25, le lezioni del Corso di Orientamento Musicale di Tipo Bandistico organizzato dal Corpo Bandistico “G. Verdi” Città di Porto Recanati in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale e la Regione Marche. Il corso offre a tutti, a prescindere dall’età, la possibilità di avvicinarsi allo studio di uno strumento musicale appartenente alla famiglia dei fiati o delle percussioni, anche ai fini di un successivo inserimento nell’organico della banda stessa. Le lezioni saranno tenute da insegnanti qualificati, in possesso di specifico diploma di Conservatorio. Siete tutti invitati all’Open Day che si terrà sabato 21 settembre dalle…
Il Villa Musone è pronto ad aprire il campionato 2024/2025. I villans sono di scena tra le mura amiche del “Carotti” dove sabato 21 settembre, alle ore 15.00, affronteranno la GLS Dorica. I gialloblu arrivano a questo appuntamento dopo il pari di Coppa Marche di sabato scorso, consapevoli di aver di fronte una squadra comunque organizzata e che venderà cara la pelle. I ragazzi di mister Giampiero Mazzieri hanno lavorato duramente in settimana per essere pronti a questo appuntamento. “Ci aspetta una gara difficile – afferma Luca Scoppa uno dei volti nuovi in casa gialloblu – Dopo la partita di…
Incidente questa mattina verso le 8,30 all’incrocio fra via Cesare Battisti e via Castelfidardo. Un pedone 92enne, E.B., recanatese è caduto a terra battendo la testa sul cordolo del marciapiede proprio all’inizio di via Castelfidardo. Lui, dopo aver fatto a piedi il consueto giro della città, aveva da poco attraversato la strada sulle strisce pedonali per recarsi a casa. Non si sa se l’uomo sia stato urtato da un’auto, una Mercedes condotta da una donna che, proveniente da via Cesare Battisti, stava svoltando a destra per via Castelfidardo oppure se l’uomo, spaventato dall’arrivo del mezzo, abbia barcollato per qualche metro…
In attesa della pioggia abbondante, segnalata dall’allerta meteo per le prossime ore, si cerca di fare il punto della situazione in città e la conta dei danni. All’ingresso, su piazza Leopardi, del palazzo Comunale le infiltrazioni d’acqua hanno fatto cadere un pezzo di intonaco dalla camorcanna del soffitto. Gli operai sono al lavoro per ripristinare la situazione e si approfitterà anche per cambiare l’illuminazione mettendo lampade a led. Per ora l’ingresso agli uffici comunali è dall’atrio comunale. In Via Carancini, la strada che esce sotto la chiesa di Castelnuovo, è caduto un grosso albero e il tronco si è abbattuto…
Recentemente, nel rione Castelnuovo, è apparsa una piccola opera in ceramica: una colomba bianca e una goccia con impresso un rametto di ulivo. Collocate sulla colonnina in corten, situata di fianco alla fontanella sul piazzale della chiesa a ricordare il progetto “La Memoria dell’Acqua”, si sono subito trasformate in un simbolo di speranza e rinnovamento. Piera Marconi, l’autrice di questo lavoro, ha trasmesso un messaggio di resilienza: nonostante le difficoltà, è possibile creare sentimenti nati dal desiderio collettivo di rinnovare l’impegno verso valori di pace e unità. La colomba, quindi, conferisce un ulteriore strato di profondità al messaggio, invitando le…
nota dei gruppi consiliari CENTRO DESTRA UNITO – CIVICI PER PORTO RECANATI – PORTO RECANATI 21-26 I gruppi di opposizione consiliare, considerata la situazione di emergenza meteorologica iniziata fin da ieri 17.09.2024, proseguita – con maggiore intensità – nella notte e mattinata odierna 18.09 e prevista anche per domani, sono rimasti stupiti nel verificare che, nonostante l’evidente situazione di maltempo, il Sindaco e la sua Amministrazione, nello specifico il consigliere delegato alla Protezione Civile, non siano intervenuti tempestivamente in alcun modo per avvertire la popolazione con ogni mezzo possibile –oltre i bollettini della Regione Marche- al fine di prevenire o…