“Attenzione: divieto di sosta a lato di via Corridoni con rimozione forzata”: questo il cartello presente in via Corridoni, importante via della circonvallazione della città che si estende fra la rotatoria del crocefisso sino alla stazione dei bus extraurbani, sotto Porta Cerasa. Solo che questo cartello si riferisce ad un divieto di sosta valevole dal 30 giugno al primo luglio scorsi, ma la scritta in bianco, posta sotto in basso è piccola e non è leggibile dall’automobilista di passaggio. Ma perché dopo 80 giorni non è stato ancora rimosso?
Autore: Radio Erre
È vero che la pioggia caduta in queste ultime ore è stata tanta, ma è anche vero che la colpa degli allagamenti in città è dovuta spesso alle caditoie otturate dal terriccio e dal fogliame. È quanto è accaduto al cimitero comunale dove, specie nella parte vecchia, le tombe si allagano quando piove con una certa intensità, come la prima sulla destra del Monumento ai caduti dove per far fronte a questo inconveniente sono stati persino posti dei mattoni all’ingresso per fermare l’acqua piovana. “Questa situazione – dice l’assessore Sabrina Bertini con delega anche ai cimiteri comunali – mi è…
Nel primo pomeriggio di ieri a Civitanova Marche, gli operatori della “Volante” del locale Commissariato durante l’ordinaria attività di controllo del territorio, all’altezza della rotonda “San Marone” notavano un soggetto straniero a bordo di una bicicletta che alla vista della volante accelerava l’andatura dirigendosi verso il centro città con il chiaro intento di eludere il controllo. Gli operatori, insospettiti dalla manovra del soggetto, si ponevano al suo inseguimento ma lo stesso aumentava sempre di più l’andatura con il chiaro ed evidente fine di dileguarsi. Durante la fuga, l’uomo lanciava sul bordo destro della strada un oggetto con il chiaro intento…
Prosegue a pieno ritmo la preparazione della Kappabi Futsal Potenza Picena. I potentini, sabato scorso, hanno affrontato tra le mura amiche l’Acli Villa Musone imponendosi per 8-1. Un’altra tappa importante per l’avvicinamento alla prossima A2, con la truppa di mister Sapinho che sta lavorando intensamente. “Abbiamo fatto una buona prestazione – afferma il trainer potentino – anche se i ragazzi avevano le gambe pesanti dalle prime due settimane di allenamento. Si vede che i giocatori si stanno integrando negli schemi e nel nuovo modo di giocare. Sappiamo che dobbiamo ancora migliorare però è stata un’amichevole valida per farci capire a…
I Carabinieri della Stazione di Cingoli hanno arrestato in flagranza di reato un 45enne, originario della Provincia di Potenza e residente nell’anconetano, per atti persecutori. Alla centrale operativa della Compagnia di Macerata è pervenuta, tramite il numero d’emergenza 112, una richiesta d’intervento da parte di una 42enne di Cingoli, che viaggiava alla guida della sua autovettura in compagnia del fidanzato. Nella circostanza, la donna, impaurita, ha riferito di essere inseguita da una macchina condotta dalla stessa persona che aveva querelato per atti persecutori qualche giorno prima, che tentava di avvicinarsi per costringerla a fermarsi. Nell’immediatezza il Carabiniere della Centrale Operativa…
Il centro studi danza Ludart diretto dalla prof.ssa Tubaldi Nicoletta l’8 settembre con le alunne del primo livello accademico di danza classica ha partecipato a Ballo in Bianco, la lezione con Roberto Bolle in piazza Duomo a Milano. È stata una bellissima esperienza poter svolgere la sbarra con un grande ballerino professionista come Roberto Bolle e Nicoletta Manni. La lezione era in diretta RAI. Grande l’entusiasmo ed emozione per le piccole ballerine ma soprattutto per l’insegnante Agnese Zanutel e la direttrice Nicoletta Tubaldi essere state scelte per un grande evento accanto a un grande ballerino e maestro come Roberto Bolle.…
Paolo Roat, attivista diritti umani, lancia un appello perché Sofia, oggi 24 anni brasiliana, possa ritrovare la mamma che non ha mai conosciuto. In trasmissione interviene anche Sofia che racconta la sua storia Roat ritiene che Sofia sia una delle tante vittime della filiera psichiatrica che porta ad allontanare dalle famiglie originarie i figli. Per difendersi dalla Filiera Psichiatrica vengono organizzati degli incontri con le mamme straniere più vulnerabili, per ragioni culturali, a questo attentato all’integrità familiare. Roat spiega infine perché è utile, entro i limiti di legge consentiti, registrare di nascosto conversazioni per meglio difendersi dal pericolo della filiera…
I Carabinieri della Stazione di Castelraimondo insieme ai colleghi del Nucleo Operativo della Compagnia di Camerino hanno arrestato due giovani uomini di 24 e 21 anni, residenti in provincia di Napoli, che avevano messo in atto la truffa del “finto nipote” in danno di una Signora ottantenne di Matelica. I due, pregiudicati, sono stati fermati dai miliari nel centro di Castelraimondo e, dopo un controllo approfondito, si è accertato che gli stessi erano diretti a Matelica, a casa di un’anziana donna, la quale era stata precedentemente contattata telefonicamente da un uomo che si era spacciato per il nipote. Quest’ultimo ha…
È stata un’estate intensa per la Polizia Stradale di Macerata impegnata nell’attività di pattugliamento, in un’ottica di prevenzione, con la finalità di contrastare comportamenti scorretti e pericolosi alla guida. Il quadro emerge dal bilancio del periodo estivo appena trascorso, presentato dalla Sezione Polizia Stradale di Macerata. Sono state 484 le pattuglie impiegate nei servizi di vigilanza stradale, 2407 le persone controllate, 2701 le infrazioni al Codice della Strada, 92 le patenti di guida ritirate, 20 le carte di circolazione ritirate, 4662 i punti patente decurtati e 37 i veicoli sequestrati sprovvisti di assicurazione rc auto. Un’attenzione particolare è stata rivolta…