Recanati Insieme continua a lavorare: molto partecipata la prima assemblea delgruppo per iniziare a costruire una rigorosa e seria opposizione. Dovuto in sede assembleare anche un primo momento di confronto per discuteredel voto: abbiamo analizzato e approfondito le ragioni di una sconfitta inattesa nelleproporzioni. La divisione tra le forze del campo progressista, individuata come la causaprincipale di tale esito, ha reso impossibile trasformare tanti anni di buonaamministrazione in consenso elettorale. In uno scenario simile, ha avuto buon gioco l’onda lunga del voto nazionale che premia il centrodestra: a Recanati (e nella nostra provincia), alle Europee, l’area digoverno è 4-5 punti…
Autore: Radio Erre
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Osimo hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di tentata truffa aggravata, un ventenne, originario della Campania. Una donna di Osimo, nel primo pomeriggio, aveva ricevuto una telefonata con cui un sedicente “maresciallo” le dava notizia di un incidente in cui era rimasto coinvolto suo marito, preannunciandole che sarebbe stata contattata da un avvocato e che, per evitare la querela, avrebbe dovuto pagare alla controparte 8.000 euro. La donna, insospettitasi, pur mantenendo il contatto telefonico, attraverso la madre, è riuscita a contattare i Carabinieri della Compagnia di Osimo che,…
Scade lunedì il termine per fare richiesta al Comune di Recanati di acquistare delle aree cimiteriali per la costruzione di edicole private. Si tratta di 4 lotti in quelli rurali, 2 a Santa Croce e 2 all’Addolorata, e 5 in quello centrale. Sul sito del Comune sono stati già pubblicati gli atti, dal fac-simile della domanda al bando di assegnazione dove vengono indicati i criteri di assegnazione per 99 anni legati alla fascia di età anagrafica, alla retrocessione di loculi comunali e all’eventuale retrocessione di aree cimiteriali concesse e non edificate. Il costo per le aree dei cimiteri rurali è…
Una rassegna che non finisce di stupire, quella di Art Festival, perché in grado di portare per le strade dei comuni marchigiani la migliore essenza dell’arte performativa. La tappa a Numana, quella di giovedì 4 luglio, è stata la prima vera serata dell’estate, per affluenza di pubblico, in un comune che in ogni caso propone un importante cartellone di eventi estivi. Un’animazione a 360°, che ha saputo coinvolgere i presenti, dalle 18.00 alle 24.00, con un’interrotta serie di spettacoli, divertenti e coinvolgenti, in location come Piazza Nova, Largo della Torre e Piazza del Santuario, che ben si prestano a questo…
Si è conclusa con successo l’intensa due giorni di lavori della III edizione del Convegno nazionale “Recanati Smart Land -Smart energy: rivoluzione energetica, sociale, ambientale ed economica” organizzato dal Comune di Recanati con MAC in collaborazione con Energia Media. Il convegno ha affrontato gli attualissimi temi delle comunità energetiche, dell’efficientamento degli edifici, dell’industria 5.0, della mobilità elettrica e della flessibilità delle reti ed ha visto la partecipazione di numerosi stakeholder della transizione energetica, con l’obiettivo di collaborare tutti attivamente al cambiamento. “In un’epoca in cui il cambiamento climatico e la sostenibilità ambientale sono al centro dei dibattiti, il nostro Comune…
Prosegue la campagna acquisti del Villa Musone, con il ds gialloblu Rossano Mandolesi e tutto lo staff molto attivi in questa sessione di mercato. I villans puntellano l’organico con Francesco Barbaccia, esperto difensore classe 1997. Cresciuto nel Castelfidardo, si è poi affermato nel Loreto dove si è imposto come giocatore solido e affidabile. Nell’ultima stagione ha militato nel CSI Recanati dove ha disputato un buonissimo campionato. Con grande entusiasmo Francesco ha voluto fortemente questo passaggio pur consapevole della grande concorrenza nel pacchetto difensivo queste le sue parole. “Sono felicissimo di questa scelta, era la mia priorità e quando si è…
LETTERA APERTA AL DIRETTORE DI RADIO ERRE DI GIOACCHINO DI MARTINO Caro Direttore permettimi di condividere con te alcune riflessioni suggeritemi dalla lettura dell’intero intervento del Presidente Mattarella alla cerimonia di apertura della 50^ edizione della Settimana Sociale dei Cattolici in Italia. Certo probabilmente l’argomento non troverà molti lettori in quanto, erroneamente, in tanti lo riterranno al di fuori tra quelli che sono gli interessi che incidono sul loro vivere quotidiano archiviandolo come un esercizio di filosofia cui si dedicano i politici quando vogliono eludere i veri problemi che si trova ad affrontare il cittadino medio. Io penso invece che,…
Continuano i servizi di prevenzione e di controllo del territorio predisposti dalla Questura di Macerata in occasione della stagione estiva, soprattutto nelle località site lungo la fascia costiera ad alta vocazione turistica. Nel pomeriggio di ieri i servizi sono stati concentrati nella zona di Porto Recanati con l’impiego di personale della Questura, sia in uniforme che in abiti civili (Squadra Mobile e Divisione di Polizia Amministrativa), dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Porto Recanati. Durante i servizi, sono stati effettuati controlli alle aree di maggiore aggregazione oggetto di segnalazioni riguardanti episodi di degrado, bivacchi…
Il portiere Filippo Grottini ritorna tra i pali del C.S.Loreto, cresciuto nel vivaio lauretano, ha esordito nel campionato di Eccellenza, con la maglia mariana, nella stagione 2017/18 rimando anche l’anno successivo in Promozione, passa al Castelfidardo nella Juniores nazionale Under 19 per poi entrare in prima squadra dove disputa i campionati di Eccellenza e serie D, ritorna nella città mariana e rimane per tre anni tra promozione e 1° categoria nell’estate 2022 va al Villa Musone dove rimane tre stagioni, oggi il ritorno alla base dove si è formato. Grottini va a rinforzare la schiera degli estremi del Loreto insieme…