Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Il sindaco di Recanati Emanuele Pepa sarà a disposizione dei cittadini ogni sabato mattina a partire dal prossimo 6 luglio, dalle ore 10 alle ore 12, presso il suo ufficio in Comune. Questa l’iniziativa fortemente voluta dal sindaco Pepa per un ascolto attivo della comunità recanatese, un esempio pratico di come l’Amministrazione comunale vuole essere realmente vicina alle esigenze delle persone. “Ritengo sia di fondamentale importanza ascoltare con attenzione i bisogni dei miei concittadini. – Ha dichiarato il sindaco Pepa – Voglio essere presente e mettermi al servizio di ognuno di loro. Accoglierò nel mio ufficio chiunque desideri parlare, esprimere…

Read More

A poco più di una settimana dal risultato elettorale del ballottaggio, è stato già sottoscritto un accordo politico-programmatico fra i rappresentanti delle 6 liste, che hanno formato la coalizione di sostegno alla candidatura a Sindaco di Emanuele Pepa, con cui sono state definiti gli incarichi e le priorità da affrontare sin da subito. “Non potevo augurarmi – commenta il sindaco Pepa – una squadra migliore, così collaborativa e compatta nel perseguire l’obiettivo di amministrare la nostra splendida città. Ci siamo trovati tutti d’accordo nel definire l’organigramma degli amministratori scelti in base al risultato elettorale ottenuto da ciascuna forza politica e…

Read More

La U.S. Sambenedettese alla luce della lettera diffusa a mezzo stampa dal calciatore Alessandro Sbaffo intende precisare quanto segue. Il calciatore Alessandro Sbaffo in data 20/06/2024, dopo altri incontri tra le parti, è tornato ad incontrarsi con la società rossoblù e come da lui stesso annunciato sui canali di comunicazione entrambi le parti avevano trovato l’accordo per l’approdo del calciatore al Riviera delle Palme tanto che lo stesso si era prestato alle consuete foto di rito con la maglia rossoblù. Il calciatore al termine dell’incontro tenutosi con i vertici societari della U.S. Sambenedettese aveva sollecitato la stessa di diffondere a…

Read More

Torino. Sabato 20 luglio alle ore 11.00 del mattino i genitori del Piemonte si riuniranno di fronte al Municipio di Torino per chiedere una riforma sostanziale ed efficace della “tutela” minori in Piemonte. Recentemente i media hanno svelato i racconti da brivido degli operatori della “tutela” in merito agli affidi facili a Torino, con una frase choc: “Più bimbi assegnate, più siete bravi.”. Quotidiano Piemontese – Le foto dei bambini di Bibbiano sull’albero di Natale di Porta Nuova a Torino Purtroppo questi non sono fatti che ci sorprendono. Ci piace ricordare come la Professoressa Palmieri, in un’interrogazione parlamentare del 2020,…

Read More

Emanuele Pepa ai microfoni di radio Erre parla della nuova giunta e del nuovo assetto della maggioranza in consiglio fra dimissioni e incarichi nelle partecipate Segnali di cambiamento con lo stop della vecchia ztl estiva Da sabato uffici aperti della polizia municipale dalle ore 10 alle 12 e il sindaco nello stesso orario riceve il pubblico

Read More

È lui stesso, con una lettera aperta, a comunicare la sua decisione finale di rimanere nell’organico della Recanatese e di dire addio all’accordo che aveva raggiunto con la Samb. Una decisione maturata forse anche per il vincolo pluriennale che vanta la società leopardiana. Ecco la lettera: “GRAZIE SAMB Due settimane fa avevo trovato un accordo con il presidente Massi ed il Direttore De Angelis per vestire la maglia della Samb,  squadra con un’innegabile fascino senza tempo. Vi ringrazio tantissimo per la fiducia riposta in me e per la grande opportunità, ma devo tornare sui miei passi, sulla mia decisione ha…

Read More

«L’Università di Macerata, con la solita scusa di combattere le discriminazioni, porta avanti l’agenda Lgbtqia+ promuovendo la pericolosa e illegale carriera alias e la pubblicazione di linee guida per l’uso del genere nel linguaggio accademico e amministrativo. Non si capisce perché si promuova la vera e propria imposizione di un “codice linguistico” a cui docenti e personale universitario si dovrebbero adeguare. Dove è finita la libertà di opinione? La docente Clara Ferranti ritorna sul problema aborto ed applicazione della 194.

Read More

Loreto non adotta il microchip sui sacchetti gialli e blu dei rifiuti, eppure ha una percentuale di raccolta differenziata sul 75% pari a quella di Recanati che però ha speso nel frattempo un milione e trecento mila euro per applicare la barra metallica su sacchetti. Una follia Un aumento di media del 10 per cento della Tari che non trova giustificazione in una qualche integrazione di servizi a favore della città e che, per questo, viene contestato dal sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, pronto a valutare contromisure di fronte alla richiesta dell’ATO 3 di ‘ritoccare’ la tariffa sui rifiuti a…

Read More

Lo annuncia la stessa società leopardiana. 33 anni, laurea magistrale in Scienze Motorie all’Università di Urbino, docente di scuola secondaria di primo grado, Leonardo Scodanibbio prima di gestire il settore giovanile dell’Ancona nella scorsa stagione ha collaborato con Montecassiano, Porto Recanati, Potenza Picena ed Appignanese, frequentando il Nicola Tubaldi per il Centro Federale Territoriale attivo da alcuni anni. L’Us Recanatese punta da sempre sul vivaio ed accoglie con grande entusiasmo e fondate aspettative il giovane Leonardo. La società ringrazia Thomas Zani per l’impegno, la professionalità ed i risultati ottenuti, fino al titolo italiano della categoria Juniores.

Read More