Inizia con un pari la stagione del CSI Recanati. E’ 1-1 a Porto Recanati nella prima giornata di coppa marche con il Real Porto nel girone che vede impegnate anche Porto Potenza Picena e United Civitanova. Buona prova dei ragazzi di Ortolani che lascia ben sperare dopo I buoni risultati ottenuti nelle amichevoli precampionato con le vittorie a Loreto e con Vis Civitanova oltre al pari di Villa Musone. La partita e’ stata vivace, il CSI sfiora il vantaggio in 2 occasioni ma e’ il Real Porto che passa alla mezz’ora su rigore per un atterramento in area su attaccante…
Autore: Radio Erre
Moreno Pieroni annuncia lo studio di fattibilità per un nuovo tratto di ciclabile da via Barca fino a Scossicci, costeggiando il fiume. ‘Sarà un percorso immerso nella natura, i ciclisti potranno evitare il transito sulla pericolosa via Manzoni’. Presto un tavolo di confronto con i comuni limitrofi e con le Opere Laiche, proprietarie dei terreni. Il sindaco: ‘Mi aspetto porte aperte’. Sarà l’anello di congiunzione tra Villa Musone e l’attrezzato sistema cicloturistico esistente nell’area a cavallo tra città mariana, Porto Recanati e litorale di Scossicci, già percorso attualmente da moltissimi appassionati e sportivi: l’Amministrazione comunale di Loreto sta lavorando per…
Di Maura Nardi E’ finita come lo scorso anno, con la Fermana vittoriosa al Tubaldi. Non ci sono più i lustrini della serie C a impreziosire il derby ma per la Recanatese il risultato non cambia ed è costretta ad incassare una cocente sconfitta all’esordio in campionato. A rendere il tutto ancora più amaro il gol del’ex Ferretti ma sopratutto alcune decisioni del direttore di gara che ha costretto i leopardiani a giocare in 10 per tutto il secondo tempo. Il pronostico alla vigilia sembrava tutto a favore dei recanatesi contro un avversario partito con tre settimane di ritardo e…
Ad ogni osservazione delle minoranze. scatta a Porto Recanati automatica la richiesta, da parte del sindaco Michelini, di dimissioni. Ultima perla l’osservazione avanzata dalla lista Porto Recanati 21/26 di nessun evento per celebrare il patrono della città, San Giovanni Battista. “Ci si sarebbe aspettati musica, ricchi premi e cotillon per la nostra festa del Patrono ed invece basta guardare le foto e rendersi conto che forse questa amministrazione si è proprio dimenticata della Festa del Patrono”. Questo ed altro nell’incontro con Maria Grazia Nalmodi e Alessandro Rovazzani consiglieri comunali della lista civica.
Niente Ztl serale da oggi lungo tutto il centro storico. Come da ordinanza in vigore da diversi anni, la ztl dopo le ore 20 e sino alle 2 di notte, in vigore tutti i giorni nel periodo estivo con inizio nel mese di luglio, viene sospesa dal giorno 8 settembre. Sino alla prossima estate sarà in vigore solo la ztl festiva, dalle 24 del sabato sera alle ore 24 della domenica, e nelle festività secondo il calendario.
Montefano (Mc) – Ieri sera, venerdì 6 settembre 2024, la piazza Bracaccini di Montefano ha ospitato il debutto di “Itaca. Racconti di esodi dimenticati”, uno spettacolo che ha attratto un vasto pubblico, dimostrando un interesse straordinario per una tematica di grande rilevanza storica e sociale. “Itaca” è un’opera scritta e diretta da Marco Bragaglia, che si concentra sul significativo esodo degli italiani verso l’America tra il 1876 e il 1976. Attraverso letture di lettere di emigranti, articoli di quotidiani americani dell’epoca e filmati storici, lo spettacolo offre uno sguardo profondo sulle sfide e le ingiustizie affrontate dai nostri connazionali. Un’accurata…
Dopo una breve pausa estiva, torna Iustissima Civitas con un importante appuntamento dal titolo “L’Ordine della Cavalleria”: ospiti della serata saranno padre Giuseppe Moretti (cappellano militare in Afghanistan e Grande ufficiale OESSG), il professor Adolfo Morgani (CAV: OESSG, editore e scrittore con una lunga esperienza di studi medievali insieme al prof. Franco Cardini) e il duo musicale dei Verba et Soni. Verranno discusse le tematiche relative all’etica cavalleresca e ai valori cristiani che animano gli ordini, così come l’importanza storica dei cavalieri nel Medioevo e non solo; la conferenza sarà interessata da alcune “incursioni musicali” in cui si ascolteranno melodie…
Altro test per i gialloblu che sul parquet amico hanno ospitato la Pallacanestro Senigallia, formazione che ritroveranno anche in campionato. Gara intensa, tanto agonismo con due squadre che non si sono risparmiate. Primi dieci minuti tutti di marca leopardiana conclusosi 20-10, secondo periodo ad appannaggio dei biancorossi ospiti (10-17) così come il terzo dove Senigallia spinge e chiude 23-32. Ultimi dieci giri di lancette con la Svethia che ritrova una buona difesa ed un attacco ispirato aggiudicandosi il parziale 23-9. Ottime indicazioni per entrambi le formazioni, gara gradevole per i quasi 200 tifosi del PalaCingolani-Pierini. Parziali: 20-10; 10-17; 23-32; 23-9…
C.S.Loreto – N.Sirolese 1 – 1 Loreto:Grottini,Sanseverinati,Lorenzetti,(87’Sarti)De Pasquale,Santarelli,Staffolani,Caporaletti, Stoppini(68’Voytyuk),Carrassi(61’Mascia)Pigliacampo,Capitanelli A.(76’Ghergo)All.Bernabei A disp: Ottaviani N.Sirolese: Carpano, Forconi, Agosto,Monaci(55’Taddei) Oliviari, Marcolei,Mandolini,(59’Lodolini) Bora(62’Piccini),Mingo,Beccerica(64’Luciani)Spegni All. Neimaier A disp.Capotondo,Nocera,Palazzi,Pesaresi,Brandoni Arbitro: Falconi (Mc) Marcatori: 72’Caporaletti(S), 85’Staffolani(L) Inizia con un pareggio, contro la N.Sirolese, la stagione agonistica del C.S.Loreto, classica partita precampionato con le squadre non ancora al top e condizionata dal caldo. Nella prima frazione il Loreto fa la partita ma non riesce a concretizzare le occasioni create, la ripresa inizia sulla falsariga del primo tempo con i mariani che cercano di scardinare la retroguardia ospite che al minuto 72 si porta in vantaggio grazie ad…