Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Ancona ha eseguito il sequestro di circa 4.000 esemplari di “ricci di mare”, irregolarmente pescati nelle acque prospicienti la Riviera del Conero. L’azione posta in essere dai finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale e del Gruppo di Ancona, si è concentrata nel tratto di costa a sud della provincia di Ancona con l’impiego di sia di pattuglie a terra che di unità navali. In particolare, l’equipaggio dell’unità navale del Corpo già in attività di pattugliamento lungo il litorale della provincia di Ancona, ha individuato, durante la notte, una piccola imbarcazione sospetta che…
Autore: Radio Erre
Approvazione verbale della seduta del consiglio comunale del 28 maggio 2024; Interrogazione lista si’amo loreto protocollo n. 15303/2024 a oggetto: nuovi sbarchi di migranti al porto di ancona. quanti di essi verranno indirizzati a loreto? mancata risposta del sindaco su due punti della interrogazione discussa nel consiglio comunale del 28 maggio 2024 su: quanti ne ospita il cas di via monte reale vecchio e sulla nazionalita’ di provenienza dei medesimi; Acquisizione al patrimonio comunale, a titolo gratuito, area di proprieta’ della societa’ d.g. srl sita in via a. vivaldi di mq 285; Lavori di “messa in sicurezza dal rischio idrogeologico…
Da marzo abbiamo tenuto un banchetto di informazione, sensibilizzazione e rivendicazione ogni sabato a Recanati e azioni analoghe si sono svolte e continuano a svolgersi a Civitanova e a Porto Recanati. Tutti insieme ci siamo dati il nome di “Saturdays for Palestine. Spiragli di speranza” ( pagina Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=61557116586102 ). Di fronte alla tragedia che si sta consumando a Gaza, che ha provocato la morte di migliaia di palestinesi, in gran parte donne e bambini, non potevamo rimanere indifferenti. Le nostre richieste fondamentali, da tre mesi a questa parte, sono: il cessate il fuoco, la liberazione di ostaggi e prigionieri politici, l’accesso…
Grande colpo di mercato per il Villa Musone, che porta a vestire il gialloblu il difensore Luca Scarponi. Esperienza, forza fisica e l’interpretazione del ruolo di centrale da leader, Luca sarà uno dei capisaldi di questa squadra. Nell’ultima stagione ha disputato in Prima Categoria una grande stagione partecipando ai play off per aggiudicarsi un posto in promozione. Una pedina importante nello scacchiere tattico di mister Giampiero Mazzieri che potrà contare su un elemento di sicuro affidamento. Queste le parole di Luca Scarponi: “Ho accettato di venire al Villa Musone perché c’è sempre stata grande stima con i dirigenti ed é…
Altra conferma preziosa in casa Villa Musone. La società gialloblu anche per la prossima stagione potrà contare sulle prestazioni sportive di Nicolò Pasquini. Arrivato in corso d’opera nell’ultima annata sportiva, il giovane e talentuoso giocatore offensivo classe 2003 ha mostrato fin da subito tutte le sue qualità che saranno utilissime a mister Mazzieri, queste le parole di Nicolò: “Sicuramente la scorsa stagione, sebbene sia arrivato a metà, è stata una stagione soddisfacente – afferma Pasquini – Colgo l’occasione per ringraziare la società che ha sempre mostrato serietà e ha importanti aspettative da questa stagione: sono stati effettuati nuovi acquisti che…
Nota di Maria Grazia Nalmodi e Alessandro Rovazzani consiglieri comunali di Porto Recanati 21/26 “Troppi gli episodi di violenza, infatti, sono avvenuti nell’ultimo periodo nel nostro paese. Una bella cittadina rivierasca che merita sicuramente un biglietto da visita più interessante di quello che stiamo proponendo. Il tema della Sicurezza pubblica rappresenta senza dubbio una reale e forte problematica che continua a far discutere i cittadini di Porto Recanati. E’ sempre più sentita l’esigenza di poter vivere tranquillamente nella propria città, di poter manifestare la propria individualità e di avere la certezza che i propri figli quando escono di casa vi…
Sono passati 226 anni, eppure sembra ieri quel 29 giugno 1789. A forza di celebrarlo i recanatesi, e non solo loro, quasi immaginano di aver vissuto quel dì di festa in Casa Leopardi per la nascita di Giacomo. Non è che poi Giacomo abbia impiegato molto tempo per varcare i cancelli del Palazzo e dell’Infinito. Sabato 29 giugno appunto le celebrazioni numero 226, il numero sembra di quelli normali, un anno dietro l’altro, quasi una routine ma non è così. Le celebrazioni leopardiane di giugno sono un po’ l’anima di Recanati, il cuore di Casa Leopardi. Una giornata, quella di…