Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Cortile di Palazzo Venieri gremito per la presentazione ufficiale della Recanatese, con i 350 tesserati del settore giovanile che hanno sfilato sul palco prima del gran finale con la formazione maggiore. Serata carica di passione ed entusiasmo, con i tifosi che hanno salutato Sbaffo & c con cori, fumogeni ed uno striscione eloquente: “Per Recanati: combattere”. Serata condotta dal responsabile della comunicazione Francesco Fiordomo e Manolita Scocco, con il presidente Adolfo Guzzini sempre sul palco ad accogliere ed incitare. “Questa Recanatese va avanti a testa alta, con i nostri ragazze e le ragazze, perché il primo obiettivo è sociale, è…

Read More

Il Villa Musone apre la stagione 2024/2025 con la Coppa Marche di Seconda Categoria. I villans, dopo un precampionato intenso, aprono le danze nella competizione con la trasferta contro l’Ankon Dorica, sabato 7 settembre alle ore 15.30 al Campo Sportivo di Vallemiano. Subito un test importante per i ragazzi di mister Giampiero Mazzieri che potranno misurare i loro progressi contro un’avversaria del prossimo campionato. I gialloblu hanno già affrontato diverse squadre, Casette d’Ete, Csi Recanati, Treiese, Cluentina, per mettere benzina nelle gambe in vista dei prossimi appuntamenti. “Sarà un match all’altezza del campionato che ci aspetta – afferma il capitano…

Read More

Nei giorni scorsi, finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona, su delega della Procura della Repubblica di Fermo, hanno dato esecuzione, nelle province di Fermo, Ancona, Macerata, Ascoli Piceno, Teramo, Catanzaro, Cosenza, Arezzo, Milano e Roma, a un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Fermo. Il provvedimento ha disposto la custodia in carcere del principale indagato, gli arresti domiciliari per un professionista e quattro misure dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti degli altri sodali. Inoltre, sono stati sequestrati 3 milioni di crediti fiscali inesistenti ed ulteriori disponibilità per oltre 2…

Read More

Oggi, ad Ancona, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Carlo Lecca, ha consegnato al Luogotenente Giuseppe ESPOSTO, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile, al Luogotenente Massimiliano GIULIONI, al Maresciallo Capo Enrico D’ADDIO, al Maresciallo Capo Giacinto LUPO, e al Brigadiere Roberto ROSSI, addetti al medesimo Nucleo, un Encomio Semplice del Comandante della Legione Carabinieri “Marche”, Gen. B. Salvatore Cagnazzo, con la seguente motivazione: Comandante e addetti di Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia Carabinieri “evidenziando spiccata capacità investigativa, elevata professionalità ed encomiabile senso del dovere,  conducevano una complessa attività d’indagine che consentiva di arrestare un soggetto responsabile di sette truffe…

Read More

Il 18 agosto i militari dell’Aliquota Radiomobile del NOR di Tolentino hanno controllato, nella piazza principale di quel Comune, un venticinquenne noto per legami con l’ambiente degli stupefacenti; l’atteggiamento schivo e refrattario al controllo, ha indotto i carabinieri ad approfondire e a svolgere attività di perquisizione, da cui è emerso che egli aveva con sé numerosi documenti appartenenti ad una professionista di Macerata. In particolare il ragazzo aveva la disponibilità di documenti personali e di guida, tessera sanitaria, bancomat, prepagata e carta di credito della signora, di cui non poteva giustificare il possesso. Contattata la proprietaria, è emerso che effettivamente…

Read More

Sabato 7 Settembre ore 21.30 la Fondazione “Armando Bettini” apre le porte della dimora storica in Via Falleroni 67 per presentare, nel Ninfeo Giardino, una serata dedicata a Beniamino Gigli; verranno proiettati alcuni filmati inediti della vita del grande tenore ed altri di vita cittadina recanatese unitamente ad alcune fotografie provenienti anche dall’archivio della Fondazione stessa. La serata si avvale del Patrocinio del Comune di Recanati e la collaborazione di VillaInCanto / GOF, il tenore e attore Robin Jeffcoat Dick si esibirà in estratti dal repertorio gigliano. Sarà allestita per l’occasione una mostra fotografica con scatti realizzati dallo studio Stortoni/Mandolini…

Read More

Si terrà domani, Sabato 7 Settembre, alle ore 17.00 presso l’Aula Magna del Comune di Recanati, la cerimonia di consegna delle borse di studio, organizzata dalla Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano. L’iniziativa premia tutti i soci e i figli dei soci della BCC di Recanati e Colmurano, che hanno ultimato in modo virtuoso il proprio percorso di studi ed hanno conseguito nell’anno 2024 la licenza di scuola secondaria di primo grado; il diploma di scuola superiore di secondo grado ed il diploma di laurea. Un pomeriggio di eccellenza, dove gli studenti riceveranno il giusto riconoscimento per il…

Read More

lettera aperta al Direttore di Radioerre di Gioacchino Di Martino Caro Direttore le ultime “schermaglie” tra il sindaco di Porto Recanati ed i consiglieri di due liste di opposizioni mi hanno suggerito alcune considerazioni che vorrei condividere con te. Occorre innanzi tutto una premessa che in sintesi può essere raccontata così. Nel corso della campagna elettorale, per le comunali del 2021, due liste, quella scelta dalla maggioranza relativa degli elettori e che quindi ha espresso il sindaco della città e quella che invece si è classificata terza, hanno rappresentato agli elettori Porto Recanati come una città ormai destinata all’oblio. Una…

Read More

Una cena dei Rioni piena zeppa di persone ha segnato il conto alla rovescia verso la giornata del 6 Settembre dove si svolgerà la 120ª edizione della Corsa Del Drappo. Una tradizione radicata ormai a Loreto che nella sua unicità racchiude il nuovo e il vecchio oggi come allora. Si corre in salita per tutto il Monte Reale, ma il mix vecchio e nuovo che rende unica la kermesse Lauretana, visto che la storia ci insegna che nei primi nel 900 venivano lanciati i cavalli al galoppo in solitaria, adesso invece per un perfetto connubio con il passare dei tempi,…

Read More