Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

La CISL Funzione Pubblica Marche nella persona del Responsabile del Territorio di Macerata, Alessandro Moretti, nonché della delegata al Terzo Settore Mariella Mazzalupi, interviene nella questione IRCER RECANATI segnalando di non aver ricevuta alcuna comunicazione né informativa dalla Direzione della medesima Struttura riguardante la paventata esternalizzazione del servizio mensa. Quindi, esprime Moretti, da informali informazioni assunte, il provvedimento di conferimento a ditta esterna del Servizio di preparazione dei pasti per gli ospiti, rimane il percorso più sollecito per soddisfare comunque il diritto alle ferie del personale assunto IRCER. Spiace, almeno così ci viene riferito, che al personale interessato non tutte…

Read More

Si chiama Ernesto Quintero ed è violinista per passione e storia famigliare. È nato a Santa Clara (Cuba) ma da qualche anno vive a Recanati. Appena può va col suo violino nei luoghi più significativi della città e si esibisce per il piacere dei passanti. C’è chi lo ricorda quando, durante la prima ondata della pandemia, in pieno lockdown, suonava alla finestra allietando i vicini. Ernesto Quintero è un artista di indubitabile competenza e solida preparazione. Nella sua carriera è stato primo violino nell’Orchestra Sinfonica e da Camera di Villa Clara a Cuba, secondo violino nell’Orchestra Filarmonica di Queretano in…

Read More

Francesca Clementi, manager recanatese, si è spenta all’età di 49 anni a causa di un tumore raro quanto aggressivo, il Colangiocarcinoma, meglio noto come il tumore delle vie biliari che le era stato diagnosticato nel 2019. Da allora ha sempre lottato sia per una diagnosi precoce del tumore, che viene generalmente evidenziato dalla Tac addominale o risonanza magnetica, ma hanno tempi lunghissimi di attesa, sia facendosi promotrice della battaglia per l’analisi genetica che permette di calibrare su ogni singolo individuo il farmaco bersaglio adatto ad allungare la vita del paziente. Solo che molti farmaci non vengono ancora adottati in Italia…

Read More

Da fine giugno a inizio settembre 2024 tornano le Sere FAI d’Estate. Nei Beni del FAI, da Nord a Sud della Penisola, si prolungherà straordinariamente l’orario di apertura per offrire un’esperienza unica: proseguire la visita fino al tramonto per godere della particolare atmosfera delle serate estive con una vasta proposta di iniziative speciali. In calendario oltre 300 eventi, tra cui aperitivi e picnic al calar del sole, concerti e spettacoli sotto le stelle, brevi lezioni di astronomia, incontri culturali al tramonto, trekking e passeggiate guidate all’imbrunire alla scoperta dei territori ricchi di bellezze che circondano i Beni del Fondo per…

Read More

Abbiamo appreso con dolore e commozione della scomparsa di Mauro Maggini. Vogliamo ricordarlo con grande affetto e riconoscenza. Ci hanno accomunato l’impegno per la conservazione della natura e per il miglioramento della qualità della vita delle persone. Mauro era particolarmente attento a praticare e a diffondere i principi di un’agricoltura rispettosa degli equilibri ambientali, attenzione confermata anche dalla sua dedizione all’allevamento delle api, insetti indispensabili per l’impollinazione di moltissime piante. Incapace di fingere, di scendere a compromessi con la propria coscienza, di vestire i panni di quell’opportunismo politico che tanti, oggi, sfoggiano come abiti di gala, Mauro era anche molto…

Read More

Verrà presentata giovedì 27 giugno in Aula Magna del Palazzo Comunale, con il Patrocinio del Comune di Recanati, il nuovo numero della rivista “STORIA&STORIE nelle Marche”, pubblicazione annuale di società, culture e migrazioni nata nel 2013 arrivata al suo undicesimo anno. Un numero ricco argomenti di grande interesse come: ‘La ceramica recanatese tra Medioevo e Novecento’, Marco Moroni; ‘Per la storia di un Monte di Pietà marchigiano gli Statuti di Recanati del 1507’, Alessandra Bartolacci; ‘Le pietre parlanti: il pavimento della chiesa di Sant’Agostino in Recanati, Antonella Maggini; ‘Carlo Antonio Tortoni, un recanatese dalle singolari virtù’ Vincenzo Buontempo; ‘Il collegio…

Read More

Emanuele Pepa è ufficialmente il Sindaco di Recanati. La proclamazione è avvenuta oggi alle ore 12,30 nell’Aula Magna del Comune di Recanati. L’avvocato Barbara Silenzi, giudice onorario del Tribunale di Macerata, ha ufficializzato il risultato elettorale che ha sancito al secondo turno la vittoria di Emanuele Pepa con 5.835 voti sostenuto da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, UdC, ‘Per una Recanati Migliore’ e ‘in Comune’.   Emanuele Pepa, 52 anni, sposato con due figli, è imprenditore del gruppo “Pepa Group” di Recanati e Presidente regionale di Confartigianato Marche.    “Spero di rappresentare questa fascia nel miglior modo possibile, di certo…

Read More

Nella serata del 24 giugno 2024, i Carabinieri della Stazione di Porto Recanati, hanno tratto in arresto un trentenne del luogo, già noto alle forze dell’ordine e con numerosi precedenti alle spalle per droga, ritenuto responsabile del reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. I Carabinieri, che già da tempo seguivano i movimenti dell’uomo, in quanto allertati da alcuni residenti che avevano notato un viavai sospetto di persone presso la sua abitazione, hanno fatto irruzione nella casa di Porto Recanati, ove il trentenne vive con l’anziana madre e, a seguito di perquisizione, hanno rinvenuto nella sua disponibilità…

Read More