Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

È morto ieri pomeriggio, all’ospedale di Civitanova Marche, all’età di 83 anni Mauro Maggini, molto conosciuto a Recanati per essere stato un professore d’inglese e un attivista nel movimento dei Verdi, ex consigliere comunale e provinciale del movimento ambientalista. Maggini si era sentito male ed era stato ricoverato in ospedale dove le sue condizioni si sono aggravate sino ad arrivare la morte nel primo pomeriggio di ieri. Persona ecclettica, ha avuto un’intensa vita politica e sociale. Ha fatto parte del gruppo del “Teatro Instabile” di Recanati ed è comparso anche sul set del film di Mario Martone “il giovane favoloso”.…

Read More

Il 29 giugno presso Villa Colloredo a Recanati (MC), il convegno dal titolo Celiachia e Gluten Sensitività non celiaca con la gestione clinica e nutrizionale. Un evento importante per fare luce sui diversi aspetti della celiachia. Il convegno avrà diversi illustri esperti del calibro del prof Alessio Fasano, prof Gianluca Moroncini, prof Carlo Catassi e i dottori Michele Gardarelli , Letizia Saturni, Laura Calda edEdy Virgili. Come già anticipato in apertura i temi sono tanti ed abbracceranno varie branche della celiachia dalle “Terapie integrate nella gestione delle malattie” sino alla Dieta senza glutine e il rischio di contaminazioni”. L’evento sarà…

Read More

Nell’ambito dei servizi di prevenzione e contrasto ai traffici illeciti, con particolare riguardo a quelli riguardanti l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti, ulteriormente rafforzati a seguito di quanto concordato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, i militari della Compagnia di Civitanova Marche hanno dato esecuzione ad una serie di attività di controllo nei punti nevralgici della città costiera. In particolare, le Fiamme Gialle civitanovesi, con l’ausilio dell’unità cinofila, hanno individuato e sottoposto a controllo un giovane che è risultato essere in possesso di oltre 1 chilogrammo di cocaina, abilmente occultata sulla persona. Le operazioni…

Read More

Resoconto e Riflessioni Ancora una volta la Festa della Musica a Recanati ha saputo regalare delle emozioni uniche e ha fatto vivere momenti di vera simbiosi tra tutte la realtà culturali che hanno dato il loro contributo. La Festa della Musica è di tutti e per tutti, ed è questa “anima” che l’associazione organizzatrice Whats Art ha cercato di preservare, credendo fortemente nella manifestazione, tanto da farla conoscere a Recanati e in altri comuni. Per il 2024 ha accolto anche l’invito degli organizzatori di Osimo a fare una sorta di gemellaggio, attraverso un messaggio audio di saluto.  La musica, come…

Read More

La Svethia Recanati comunica che Leonardo Resmini non farà parte della formazione che affronterà il campionato di Serie B2 per la stagione 2024/2025. Arrivato a Recanati con la finestra di mercato di Febbraio, Leonardo ha dato il suo fondamentale apporto al raggiungimento della promozione mettendosi a disposizione di coach di Chiara con estrema professionalità e dedizione. Quasi 5 punti di media in 17 gare, minuti preziosi sia nel pitturato che da esterno, Leo nonostante i pochi mesi in canotta gialloblu lascia il Colle dell’Infinito con una vittoria del campionato di Serie C che lo fa entrare di diritto nella storia…

Read More

Per celebrare gli 80 anni della liberazione di Recanati, l’ANPI, insieme all’Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea, con la collaborazione dell’ARCI la Serra, organizza il 30 giugno alle 17,30, presso il Cortile di Palazzo Venieri di Recanati l’incontro I Canti della Libertà. Sarà presentato il volume La Resistenza in 100 canti con l’intervento del curatore Alessio Lega che accompagnerà il pubblico in un percorso di storia e musica attraverso i canti ritrovati e commentati della Resistenza italiana. Alessio Lega è uno dei cantautori più noti della sua generazione, due Targhe Tenco e tanti riconoscimenti per una carriera nella quale…

Read More

Confartigianato oggi è particolarmente orgogliosa di esprimere le più sincere congratulazioni a Emanuele Pepa per la sua nomina a Sindaco di Recanati. Questo importante traguardo rappresenta un meritato riconoscimento del suo impegno e delle sue capacità e non avevamo dubbi che un progetto come il suo potesse essere condiviso dalla cittadinanza. Emanuele è cresciuto in Confartigianato, una grande palestra per la classe dirigente non solo a livello lavorativo, ma anche politico e sociale e che da sempre è impegnata a coltivare talenti e a promuovere leader che sappiano coniugare competenza, passione e spirito di servizio verso la collettività. In qualità…

Read More

“Il centrodestra si riconferma ad Urbino, quindi amministriamo in 5 capoluoghi di provincia su sei. E poi le grandissime affermazioni a Recanati e Osimo, fino a ieri mal governati dal centrosinistra e i rispettivi cittadini lo hanno detto chiaramente, affidandoci il governo delle due importanti città marchigiane. Un tris vincente in questo turno di ballottaggio nelle Marche che conferma il buon governo della Regione Marche a guida del presidente Acquaroli e dell’intera coalizione. Già nel primo turno abbiamo ottenuto importanti affermazioni nelle Marche, espugnando importanti città, Fano come esempio per tutti, e dopo 20 anni eletto un marchigiano al Parlamento…

Read More

La Segretaria del PD Marche Chantal Bomprezzi commenta l’esito dell’ultima tornata elettorale nelle Marche dopo i risultati dei ballottaggi. “A Recanati tra il primo e secondo turno una ritrovata unità non ha purtroppo consentito di riparare alle iniziali divisioni. A Urbino è stato fatto un ‘miracolo’, dopo 10 anni e con il sindaco uscente, una coalizione competitiva ha dato filo da torcere fino all’ultimo voto. Non disperdiamo l’esperienza di Scaramucci. Ad Osimo un ottimo lavoro della coalizione, già nelle ultime due elezioni il risultato è arrivato sul filo di lana. L’alleanza totale della destra, facendo sponda sulla Regione, gli ha…

Read More