Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Il suggestivo cortile di Palazzo Venieri ed una platea strapiena di persone attente hanno reso magica la serata in cui ospite d’onore, ieri sera, su iniziativa dell’Associazione “Tra le Porte”, dell’Hotel Ristorante “La Ginestra” e della Piccola Libreria delle Marche, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, è stato Cesare Catá, filosofo, performer e studioso che ha tenuto una straordinaria ed intensa lezione-spettacolo su Giacomo Leopardi dal titolo “Cercasi Silvia disperatamente”. Un racconto che ha proposto un Leopardi diverso da quello conosciuto sui libri di scuola, un supereroe del pensiero contemporaneo, un uomo coraggioso e solo, un ragazzo ribelle e geniale che,…

Read More

Da qualche settimana sono iniziati gli allenamenti del settore giovanile agonistico, coordinato da Leonardo Scodanibbio. La prossima settimana partirà anche l’attività di base. Questi gli appuntamenti: – Esordienti 2012: lunedì 2/9 ore 17:00 – Esordienti 2013: martedì 3/9 ore 18:30 – Pulcini 2014 lunedì 2/9 ore 18:30 – Pulcini 2015 lunedì 2/9 ore 18:30 – Primi Calci 2016 martedì 10/9 ore 18:30 – Primi Calci 2017 martedì 10/9 ore 17:00 – Piccoli Amici 2018 – 2019 martedì 10/9 ore 17:00 Si è registrata una grande attenzione e partecipazione, da parte di famiglie e ragazzi, e molto probabilmente si…

Read More

Siamo lieti di invitarti al 5° appuntamento Kammerfestival, occasione in cui si sperimenta il genere dell’Ethno Music World con il duo Massimo Valentini (sax) e Marta Celli (arpa celtica). Proprio come note che danzano insieme sull’aria, le esecuzioni di questo duo vanno oltre le barriere culturali, fondendo abilmente brani originali e melodie provenienti da terre lontane come l’Argentina, il Brasile, l’Ungheria, la Romania, la Turchia e l’Italia, creando così un’esperienza sonora unica e coinvolgente. Massimo Valentini, sassofonista e compositore, considerato tra i musicisti più interessanti della scena musicale contemporanea e Marta Celli che con il suo contributo ha portato la musica…

Read More

Durante il periodo estivo sono stati ulteriormente intensificati i controlli volti a contrastare e reprimere i reati in materia ambientale. I Carabinieri del N.O.E. di Ancona e della Stazione di Castelfidardo hanno proceduto al sequestro di un’area aziendale, dell’estensione di circa 3.400 mq, di cui mq 400 di capannone industriale e circa 300 mc di rifiuti speciali, pericolosi e non, ivi stoccati. Il materiale accantonato, costituito da svariate tipologie di rifiuti, tra cui numerosi r.a.e.e. (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), gestito illecitamente, era depositato in maniera incontrollata nelle aree di pertinenza dell’azienda. Il valore dei beni sottoposti a sequestro…

Read More

nota stampa di Porto Recanati 21/26 SIAMO STATI ACCUSATI DI AVER ENFATIZZATO GLI EPISODI DI BABY GANG AVVENUTI NEL PERIODO ESTIVO A PORTO RECANATI MA A NOI SEMBRA, INVECE, DI ESSERCI LIMITATI A RIPORTARE QUANTO EFFETTIVAMENTE E PURTROPPO STA ACCADENDO NELLA NOSTRA CITTADINA Movida e sicurezza ed episodi di violenza ed atti di inciviltà avvenuti nella nostra città. Il Sindaco aveva reagito male alle nostre sollecitazioni finalizzate esclusivmente a garantire la sicurezza e l’incolumità delle persone e la loro libertà di muoversi in assoluta tranquillità per le vie e strade del nostro paese. Il Sindaco, invece e come al solito,…

Read More

Non si salva ancora Recanati – e neanche Montefano e Montelupone – dalla possibilità che nel proprio territorio possa essere realizzata la nuova discarica provinciale. Infatti dalla scrematura effettuata ad oggi sono rimaste 35 aree idonee di cui due a Montefano, due a Montelupone e otto a Recanati. Ne parliamo con Michele Brizi, consigliere della lista “Per una Recanati migliore”, che è stato incaricato ufficialmente dal sindaco di seguire la problematica dell’ubicazione della nuova discarica provinciale con l’obiettivo di tutelare il territorio di Recanati.

Read More

Niente accordo fra Recanati e Macerata per le prime gare di coppa e di campionato, in cui è impegnata la Maceratese, e per le quali l’Helvia Recina, interessata dai lavori, non è disponibile. La squadra maceratese aveva chiesto a Recanati di poter utilizzare lo stadio Tubaldi, ma alla fine ha scelto San Severino giudicando la proposta avanzata dalla giunta leopardiana troppo esosa. “Abbiamo chiesto loro come affitto per due partite – spiega l’assessore allo sport Maurizio Paoletti – quanto pagato a suo tempo dalla Vis Pesaro, e cioè 2.500 euro ciascuna in considerazione che il Tubaldi è un ottimo stadio,…

Read More

L’Amministrazione Comunale è lieta d’invitarvi a MArCHESTORIE 2024 MONTEFANO . MARCHE il DONO Dell’INFINITO: Vita e Poesia a Montefano . 30-31 agosto /1 settembre. Il Programma: VENERDì 30 AGOSTO ore 18.00 Giardini da Bora. Aperitivo In Poesia : Gianluca Conocchiari dialoga con Marco Plebani Ore 21,30 TEATRO LA RONDINELLA Spettacolo Voci di Montefano. Viaggio nella poesia montefanese. Regia Marco Bragaglia . Presenta Rebecca Liberati . Musica Matteo Ramon Arevalos . Poesie di: Giuseppe Baiocco Giuliano Calcagni Gianluca Conocchiari Andrea Delsere Roberto Egidi Eleucadio Piatti detto Lucario Lucia Marchetti Marco Plebani Pier Marino Simonetti Doris Storani Luigi Storani Simone Vissani Con…

Read More

La Delegazione Pontificia della Santa Casa di Loreto rende noto il programma dettagliato della Festività della Natività di Maria. Il 7 settembre alle ore 21.00 si svolgerà lungo le vie del centro storico della città la tradizionale fiaccolata con la recita del S. Rosario presieduta da S.E. Mons. Gerardo Antonazzo Vescovo di Sora- Cassino- Aquino- Pontecorvo, con la presenza dei pellegrini della diocesi in abiti tradizionali ciociari. L’8 settembre alle ore 9.45 si terrà presso la Sala Macchi del Palazzo Apostolico un incontro-seminario dal tema “Il futuro dei minorenni è oggi: ascoltiamo e valorizziamo la ricchezza e la bellezza di…

Read More