Nel prossimo mese di giugno partiranno, nell’ambito dell’Erasmus plus, alla volta dell’Irlanda, della Germania, della Spagna e della Francia alcune studentesse e studenti selezionati del quarto anno dell’indirizzo linguistico. L’ Erasmus plus non è un semplice scambio, ma un’opportunità di crescita personale, linguistica e culturale. Tale programma, finanziato e sovvenzionato dall’Unione europea, offre agli studenti la possibilità di studiare e lavorare all’estero migliorando le loro competenze e l’occupabilità. Gli alunni resteranno per quattro settimane nel paese di destinazione: sarà un modo diverso di svolgere il PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) che attribuirà al loro percorso un valore aggiunto. R ivolgiamo ai…
Autore: Radio Erre
Nell’ambito di un più ampio e specifico piano di interventi, predisposto dal Comando Provinciale di Macerata sull’intero territorio maceratese e finalizzato alla prevenzione e repressione dei traffici illeciti, con particolare riguardo al settore della contraffazione, dell’abusivismo commerciale e della sicurezza prodotti, i militari della Tenenza di Porto Recanati hanno condotto una nuova operazione di servizio a contrasto del commercio di prodotti non sicuri per la salute pubblica. In occasione del mercato settimanale di Porto Recanati, i Finanzieri hanno rivolto la loro attenzione principalmente alla verifica del corretto assolvimento delle prescrizioni imposte dal “Codice del Consumo” in ordine alle informazioni minime…
Mercoledì 5, giovedì 6 e venerdì 7 giugno tornano le serate a tema “Lucciole – Passeggiata Letteraria in compagnia dei Lampiridi”. Nel regno del Maz, a Fontenoce di Recanati, un’immersione nel mondo fatato delle Lucciole che popolano il parco letterario, tra letture e natura; tre serate, a cura della casa editrice Giaconi Editore, per riscoprire l’importanza e la bellezza di questo insetto luminoso. Le lucciole sono creature misteriose e affascinanti che popolano le notti d’inizio estate con la loro luce delicata e incantevole. Questi piccoli insetti, con il loro abbagliante bagliore verdastro, danzano tra l’erba e gli alberi creando uno…
Con una bandiera giallo/rossa, i colori di Recanati, sostenuta da molte mani, sabato 1 giugno presso il Museo Villa Colloredo Mels alla presenza del Sindaco Antonio Bravi, l’Assessora alle Culture Rita Soccio e la presidente provinciale AIDO Loredana Piermattei, si è svolta l’inaugurazione del progetto Seguinfinito ideato dal gruppo AIDO Recanati, un itinerario pedonale contrassegnato da piccoli mattoncini in gres color terracotta lavorati a mano dalla ceramista e presidente del gruppo Piera Marconi per indicare i luoghi d’interesse della città. AIDO Recanati, l’Associazione per la donazione degli organi, con Seguinfinto vuole promuove la cultura della passeggiata per favorire la salute…
A Macerata le celebrazioni provinciali in piazza della Libertà e il conferimento delle onorificenze tra cui quella al comandante della stazione carabinieri di Recanati, Silvio Mascia. SILVIO MASCIA (Recanati) – «Il luogotenente Mascia, è attualmente in servizio presso la stazione carabinieri di Recanati, di cui è comandante. Nel corso della sua carriera lavorativa e professionale ha ricoperto diversi ruoli di comandante ed ha conseguito diversi riconoscimenti, quali la Medaglia Mauriziana, la Medaglia D’Oro di Lungo Comando, la Croce D’Oro per anzianità di servizio, la Medaglia di Bronzo della Croce Rossa Italiana, la Medaglia D’Oro per Comando Stazione, la Medaglia…
Serie C Finale PlayOff Gara 5 Recanati vince la Serie 3-2 ed approda in Serie B2 Svethia Recanati – Robur Osimo 77-56 Svethia Recanati: Alfonsi, Kossowski, Gurini 13, Clementoni 9, Andreani 14, Mengarelli, Marzullo 3, Reimundo 15, Sabbatini 11, Resmini, Pozzetti 12, Ndzie. All. Di Chiara Robur Osimo: Strappato 5, Carancini 3, Cardellini 4, Migliorelli, David, Salamone 6, Pagliarecci 3, Tibs 11, Mittica 3, Ferraro, Dubois 21. All. Castracani Parziali: 24-21, 51-36, 64-49 RECANATI – La Svethia Recanati domina gara 5 ed approda con merito in Serie B2 superando la Robur Osimo davanti ad oltre 1700 leopardiani in festa. Il…
Dopo la preghiera mussulmana e i saluti di Mustafà Diop, rappresentante delle varie etnie che risiedono all’Hotel House, sabato pomeriggio, all’Auditorium della scuola Medi di Porto Recanati, la comunità senegalese della provincia di Macerata ha organizzato un incontro tenuto dall’Imam Diop Bassirou, presidente dell’associazione “Cheikh Ahmadou Bamba Touba”. Si è trattato di un invito al rispetto del paese ospitante, in questo caso l’Italia, e delle sue leggi. All’incontro ha portato il saluto della città il sindaco Michelini