Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Le organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL di Macerata, insieme alle rispettive categorie dei pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL e UILPUIL, hanno siglato il nuovo accordo sulle politiche sociali con l’Amministrazione Comunale di Recanati, rappresentata dal Sindaco Antonio Bravi e dall’Assessora alle Politiche Sociali Paola Nicolini. Grazie al nuovo accordo, abbiamo dato maggiore rilevanza a quanto già stabilito nella precedente versione dell’accordo dell’11 maggio 2023, introducendo nuove linee di intervento per il bilancio previsionale 2023/24. Il ruolo della contrattazione Il primo traguardo importante è rappresentato sicuramente dalla capacità delle organizzazioni sindacali di fare un lavoro unitario e di sintesi per il bene…

Read More

Per chi come me è cresciuto negli anni ‘70 la politica era quotidianità, in quegli anni esprimere un’opinione era politica, essere progressista o conservatore, essere cattolico o agnostico, perfino preferire i Beatles o i Rolling Stones significava avere un’idea politica. Le discussioni erano accese tra gli amici di un tempo, ma sempre civili, ciò non ha impedito di rimanere buoni amici negli anni a seguire. Ancora oggi nelle varie liste sono presenti molte persone della mia generazione e amici, con opinioni simili o differenti dalle mie, ma che continuano a sentire l’importanza di quell’impegno iniziato con passione molti anni fa.…

Read More

Sono stato per dieci anni il Presidente di Slow Food Loreto Val Musone. Ho lavorato, insieme al Comune di Montelupone e ai produttori, per creare il presidio del carciofo Montelupone: questo non solo ha creato una ricchezza nuova per quella comunità ma anche soprattutto ha dato la possibilità di sperimentare circoli virtuosi di associazionismo e di collaborazione tra amministrazione comunale, produttori e contadini e un’associazione come Slow Food. Proprio su questi temi sarà il mio impegno in questa tornata CREDO che questa città, per troppo tempo, abbia avuto una visione industriale che ha dimostrato tutta la sua inadeguatezza. CREDO che…

Read More

Dalla Camera dei deputati del parlamento rumeno alla candidatura a Recanati nella lista del PD a sostegno di Antonio Bravi. Adriana Maria Weissenbacher, giornalista e interprete presso la Corte di Appello di Ancona, da tanti anni sposata a Recanati, ha deciso per la prima volta di impegnarsi direttamente nella politica cittadina. “Ho ricevuto tanto da questa città, che amo come la mia terra di origine. Recanati è il posto dei miei sogni dove ho costruito la mia famiglia e ho ricevuto il dono di due splendidi figli. Sento giunto il momento di restituire qualcosa alla mia città. Vorrei mettere a…

Read More

La proposta avanzata da Alfredo Mancinelli di realizzare in piazza Leopardi, “il salotto della città”, con tanto di dehors, ha scatenato come era prevedibile un acceso dibattito. La proposta  prevede la presenza di dehors radenti i bar costituendo un unico angolo di ristoro fra gli esercizi commerciali (bar-pizzeria-mini ristoranti) e i tavolini all’aperto che nel periodo invernale verrebbero chiusi e riscaldati. C’è chi ricorda che negli anni ’80 in piazza Leopardi furono gli stessi titolari dei bar a costruire, nel periodo estivo, delle pedane all’aperto confinanti con il proprio esercizio e le auto transitavano allargando la carreggiata verso piazza Leopardi.…

Read More

Novità in corso in casa Kappabi Futsal Potenza Picena. La società è al lavoro per pianificare al meglio la nuova stagione, per cercare di allestire un’ottima rosa per il campionato 2024/2025. Ovviamente la prima annata sportiva in A2, chiusa con un bel risultato, ha dato entusiasmo e ulteriore slancio a tutta la dirigenza potentina. “Chiudiamo questa stagione con un bilancio positivo – afferma il Presidente Luciano de Luca – Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo salvezza, quello prossimo lo stiamo progettando: al momento vogliamo allestire una buona squadra e puntare a fare bene anche per il nuovo campionato”. Ma che tipo…

Read More

Gli studenti del terzo anno dell’Istituto Tecnico Tecnologico Informatica Leonardo di Civitanova Marche, guidati dal docente di Informatica prof. Giole Giaché, hanno portato a termine con successo un’iniziativa unica: la creazione di un videogioco in stile anni ’90, ispirato al famoso Mortal Kombat. Questa esperienza ha rappresentato un’opportunità straordinaria per gli studenti di combinare competenze di elettronica, laboratorio tecnico e informatica, integrando nozioni teoriche con attività pratiche. Gli studenti hanno potuto applicare le conoscenze acquisite durante le lezioni per creare un prodotto concreto, sviluppando sia le loro abilità tecniche che creative. L’idea è nata dal dirigente scolastico, prof. Yuri Paoletti,…

Read More

Altra giornata di grande tennis quella che si prospetta per Domenica 26 Maggio a partire dalle ore 10 nel Circolo Tennis di Via Roma dove i ragazzi locali incroceranno le loro racchette contro il Tennis Club Caltanisetta. Incontro già di fondamentale importanza per la classifica del girone di B/2 maschile nazionale che vede i nostri ragazzi impegnati contro una compagine molto forte ed ambiziosa. La classifica dopo due giornate disputate dai tue team vede il Caltanisetta al secondo posto con 4 punti, frutto di una vittoria ed un pareggio, mentre il Circolo locale, avendo subito una sconfitta alla prima giornata…

Read More

Venerdì 24 maggio alle 18,45 presso la libreria caffè Passepartout di Recanati verrà presentato il volume  IL CARCERE IN ITALIA OGGI – Una fotografia impietosa (Apogeo Editore, 2024). Sarà presente l’autore Livio Ferrari che dialogherà con Italo Tanoni (giornalista). Livio Ferrari, giornalista, scrittore e cantautore, esperto di politiche penitenziarie, fondatore e direttore dal 1988 dell’Associazione di volontariato “Centro Francescano di Ascolto” di Rovigo, fondatore e portavoce del “Movimento No Prison” dal 2019, direttore responsabile della rivista dei detenuti del carcere di Rovigo “Prospettiva Esse” dal 1997, autore di numerosi libri e di album musicali. È ideatore e regista dal 2006…

Read More