Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

La Kappabi Futsal Potenza Picena guarda già alla prossima stagione. E comincia sin da ora a costruire la rosa che scenderà in campo dopo la pausa estiva. Parte dal vertice, dal capitano. La fascia andrà quest’anno esclusivamente a Renan Pizzo. Una bella iniezione di fiducia nei confronti del giocatore brasiliano, già protagonista di due splendide annate potentine, culminate con la promozione della compagine in Serie A2. Con la riconferma e la promozione a capitano, la Società intende riconoscere a Pizzo i meriti sportivi di questi ultimi anni, individuando nella sua figura quel carisma e quella capacità di leadership necessaria a…

Read More

Di Maura Nardi La Recanatese retrocede in serie D tra lacrime, rimpianti e proteste per la direzione di gara. Al Benelli di Pesaro si è giocata una partita al cardiopalma che i padroni di casa hanno vinto all’ultimo respiro con il punteggio di 4 a 3. Anche se il conteggio finale è di parità alla luce del successo dei leopardiani all’andata per 1 a 0, la Vis si salva grazie al miglior piazzamento in classifica ottenuto al termine della regolar season. Due miseri punti di differenza che alla fine hanno contato e tantissimo in una doppia sfida play out che…

Read More

“E’ un grande piacere per me essere qui stasera anche perché sono profondamente legata alle Marche anche se non ero mai venuta a Recanati nonostante l’amore che nutro per le poesie di Giacomo Leopardi”: ha salutato così, ieri sera, Arianna Meloni, segretaria politica di Fratelli d’Italia, in visita a Recanati per sostenere la candidatura a sindaco di Emanuele Pepa. Ad accogliere la politica romana, sorella della premier Giorgia, il gotha del partito e il presidente della Regione, Francesco Acquaroli, che ha spronato i presenti a credere nel cambiamento possibile: “possiamo cambiare le cose e possiamo farlo con i valori che…

Read More

.S.LORETO – S.A.CASTELFIDARDO 3  –  1 C.S.Loreto: Ottavaini,Santarelli(79’Rinaldi),Guzzini, De Pasquale,Staffolani, Benfatto, Maggi,Stoppini, Caporaletti(79’Voytyuk),Pigliacampo(74’Carrassi) Scoppa (66’Ghergo) All.Bernabei A disp: Puntillo,Sanseverinati,Mascia,Capitanelli,Scalella S.A.Castelfidardo:  Ranieri(32’Galassi) Savino,Ortolani,Charfi,Giannuzzi(66’Pesaro),Togni,Quarato,Marino(60’Tornatola),Burini,Stacchiotti(60’Leonardi) All.Tartaglini disp: Galassi,Tavoloni,Pieralisi,Fondati,Berti,Gerboni Arbitro: D’Ascanio (An) Marcatori:  25’Caporaletti(L), 62’Pigliacampo(L),73Ghergo(L), 76 Quarato(C) Angoli: Loreto (4) Castelfidardo (4) Un Loreto concentrato e determinato supera la S.A.Castelfidardo e si regala la finale play off girone D, contro F.C.Osimo. Prima frazione combattuta ed equilibrata fino al 25’ quando il Loreto passa in vantaggio con una punizione di Caporaletti che dal lato destro dell’area batte Ranieri, il Castelfidardo risponde al 27’ con Burini che impegna Ottaviani che devia in angolo, al 32’ infortunio…

Read More

Era stato fissato il termine del 15 maggio da parte del Tribunale di Macerata perché le croci Azzurre e Bianche lasciassero liberi i locali di proprietà comunale dell’ex Zanella in via Argentina, ma i responsabili delle due associazioni non vogliono sentir ragioni e hanno risposto “picche” alla presenza in sede, l’altro giorno, dei Vigili Urbani che chiedevano indietro le chiavi. “Abbiamo bisogno di almeno un altro mese di tempo – spiega Michele Tetta, che riveste il doppio ruolo di presidente della Croce Azzurra e anche di segretario della Croce Bianca – per trovare un altro locale dove poter allestire la…

Read More

Simone Marconi crede che bisogna cambiare prospettiva per la città di Recanati. Tanti sono i settori che potrebbero ricevere una spinta positiva dalla nuova amministrazione. Chi vuole mettere in piedi un’attivtà deve avere il supporto dell’amministrazione accelerando le pratiche burocratiche e concedendo degli incentivi. Il centro storico, l’eterno malato deve riprendere vita con meno vincoli e divieti. Favorire tutte le attività sportive e le associazioni.

Read More