Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Recanati. Un piccolo scoppio al momento dell’accensione dei fornelli ha allarmato il personale scolastico di un plesso dove si trovano anche locali della parrocchia. La sede di una radio e gli appartamenti del Campus Infinito. La scintilla, causata probabilmente da un’accensione con fiamma pilota bassa, ha generato un rumore avvertito chiaramente dalle aule. Immediato l’intervento della responsabile interna alla sicurezza, che ha provveduto a chiudere il rubinetto del gas della cucina e a contattare i tecnici incaricati. Sul posto è intervenuto anche un operatore dell’Astea, allertato per verificare eventuali dispersioni. Nonostante non si siano rilevate fughe di gas generalizzate, in…

Read More

L’Amministrazione comunale di Recanati si appresta a regolarizzare due passività emerse da recenti sentenze del Giudice di Pace, che impongono al Comune il pagamento complessivo di 1.562,80 euro. Domani sera il Consiglio Comunale sarà chiamato a riconoscere formalmente i due debiti fuori bilancio, in ottemperanza all’articolo 194 del Testo Unico degli Enti Locali, evitando così l’accumulo di ulteriori interessi o spese legali a carico dell’Ente. La prima somma, pari a 1.214,93 euro, è legata a due procedimenti avviati da rappresentanti di un’impresa edile locale, che hanno ottenuto l’annullamento di ordinanze di ingiunzione emesse nei loro confronti. Il Comune è stato…

Read More

Dopo oltre quarant’anni, il Comune di Recanati interviene con decisione per rinnovare il Regolamento di Polizia Mortuaria, adeguandolo alle normative regionali e alle mutate esigenze della società. Domani sera il Consiglio Comunale sarà chiamato ad approvare una revisione organica del testo, risalente al 1983 e solo parzialmente modificato nel 1991, che introduce nuove regole per la gestione dei cimiteri comunali. L’obiettivo è duplice: da un lato tutelare il rispetto dovuto ai defunti e ai loro familiari, dall’altro garantire una gestione ordinata e sostenibile del patrimonio cimiteriale. Il nuovo regolamento prevede infatti una maggiore definizione delle modalità di concessione di loculi,…

Read More

Anche quest’anno, Recanati non rinuncia alla Festa della Musica. Venerdì 21 giugno le vie e le piazze del centro storico torneranno a risuonare grazie all’impegno spontaneo di artisti, esercenti e promotori culturali, nonostante l’assenza di un budget pubblico. Un’edizione più snella, autogestita e spartana, ma non per questo priva di significato: al centro, la voglia di tenere viva una tradizione che restituisce alla città uno spazio aperto per l’espressione artistica e la partecipazione collettiva. Rispetto agli anni precedenti, cambia però radicalmente la formula: nessun contributo economico da parte del Comune, né per i cachet degli artisti né per il service…

Read More

Si inaugurerà domenica 1 giugno, alle ore 18 presso il Museo Civico di Villa Colloredo Mels, a Recanati, la mostra della pittrice Karen Thomas, “Stagioni, i colori dell’eterno mutamento“, che rimarrà visitabile nella città leopardiana fino al 7 settembre. L’esposizione, patrocinata dal Comune di Recanati, è promossa e realizzata grazie al contributo dell’Associazione WAI – WELCOME ASSOCIATION ITALY di Roma, che si occupa di copertura sanitaria, assistenza fiscale e legale e mediazione interculturale per tutti i cittadini stranieri che vogliono vivere stabilmente o per brevi periodi in Italia e curata dal PROGETTO MINERVA, struttura che si occupa di servizi di…

Read More

Sabato scorso, gli spazi del polo bibliotecario “A. Bonacci Brunamonti” di Recanati si sono trasformati in un percorso ricco di colori, riflessioni e creatività grazie al “Progetto Lettura” promosso dall’Istituto Comprensivo “B. Gigli”. Un’intera comunità scolastica – dalle scuole dell’infanzia alla scuola secondaria – è stata protagonista di una giornata intensa e partecipata, all’insegna della cura: delle relazioni, dell’ambiente, del patrimonio artistico etc. Lungo lo scalone del polo bibliotecario, le bambine e i bambini delle scuole dell’Infanzia e delle Primarie hanno esposto i loro elaborati: disegni, testi, installazioni che raccontano un percorso didattico ed emotivo sul prendersi cura, sul rispetto e…

Read More

Il sipario del Teatro Persiani si è alzato sabato sera e domenica pomeriggio per accogliere un evento che prometteva di essere tutto fuorché convenzionale: “Serata Trash”. E le aspettative sono state ampiamente superate, regalando al pubblico un’esplosione di risate, il fascino trascinante di canzoni e danze e un importante momento di riflessione. Lo spettacolo, sapientemente diretto dal Prof. Sauro Savelli, è il remake di un allestimento del 2017 sulla capacità della tv (oggi dei social) di risucchiarci in un mondo di banalità e finzione. Protagonisti assoluti della “serata” sono stati studenti ed ex studenti del Liceo Leopardi che, ogni anno…

Read More

Si è conclusa con grande entusiasmo e partecipazione la giornata finale del terzo progetto scolastico 2024/2025 dedicato alle scuole primarie e secondarie della provincia di Macerata, con circa 1.300 alunni partecipanti. Un’iniziativa che ha visto coinvolte numerose realtà del territorio e ha offerto uno spaccato ricco di testimonianze e interventi di grande valore. L’evento, svoltosi a Recanati nel Palasport Cingolani, ha previsto una scaletta molto interessante, caratterizzata dalla presenza di associazioni del dono come AVIS, AIDO e ADMO, che hanno contribuito a sensibilizzare i giovani studenti sul tema della donazione di organi e tessuti. All’evento, coordinato da Angela Maria Renzi,…

Read More

È un’immagine dolorosa quella che oggi restituisce il cimitero di Chiarino: muri crollati, loculi pericolanti, la chiesetta interna lasciata aperta e senza alcuna messa in sicurezza. Ma qualcosa finalmente si muove. Dopo anni di attese e segnalazioni da parte dei residenti della frazione, è ufficialmente partito l’iter che dovrebbe condurre al recupero di uno dei luoghi più trascurati del territorio. Nel bilancio comunale di quest’anno l’Amministrazione ha destinato 200.000 euro per intervenire sul cimitero di Chiarino e su quello di Santa Croce, anch’esso in condizioni di forte degrado. I primi passi concreti sono già stati compiuti: l’Ufficio tecnico ha affidato…

Read More