Studentesse ed ex studentesse dell’Istituto Leonardo (Ente accreditato dalla Regione Marche) selezionate per partecipare come professioniste al Reality Cenerentola24 (realtime.it) Un gruppo di talentuose studentesse ed ex studentesse degli Istituti Leonardo iscritte ai corsi regionali di qualifica per Operatore dei trattamenti estetici, sotto la guida esperta della docente Elisa Vincitorio, si appresta a far brillare lo schermo televisivo come professioniste del make-up nel rinomato programma Reality Cenerentola24. Il programma va in onda ogni sabato dalle 15.50 sul CANALE 31 REAL TIME, ed è il leader indiscusso nel settore del benessere e del make-up. Il famoso MAKE UP ARTIST CIRO FLORIO,…
Autore: Radio Erre
Le Fiamme Gialle di Civitanova Marche hanno scoperto indebite compensazioni fiscali per oltre 120mila euro, messe in atto da una società esercente l’attività di fabbricazione di macchine per l’industria del cuoio e delle calzature. In particolare, il controllo fiscale si è concentrato sul corretto utilizzo dei crediti d’imposta finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per investimenti in beni strumentali, riferiti agli anni d’imposta dal 2019 al 2022. Questi crediti hanno l’obiettivo di supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi. Dalle indagini…
Si terrà domani mattina alle 9,30, nella chiesa di Sant’Agostino, le esequie di Antonella Verdinelli, coniugata Serini, morta a Chianciano Terme sabato 15 luglio. La famiglia, la mamma Bianca e il marito Walter, ringraziano quanti parteciperanno alla cerimonia e invitano a non portare fiori, ma, eventualmente, a fare una donazione alla A.I.R.C. per la ricerca sul cancro in memoria di quanto sofferto da Antonella stessa. Come si ricorderà, infatti, Antonella è morta per un male incurabile a 65 anni: era molto conosciuta sia lei che la sua famiglia in città avendo la mamma Bianca e il padre Marino gestito insieme…
“Memorabilia” è arrivata! Inizia oggi, venerdì 21 Luglio, il festival della musica organizzato a Recanati (MC) dal Centro Fonti San Lorenzo per il 21, 22 e 23 Luglio, quest’anno alla quindicesima edizione. Un programma denso di musica, con artisti di fama nazionale come Post Nebbia, Maria Antonietta, Auroro Borealo, Emmanuelle; ma anche tante band emergenti, vincitrici di un contest italiano che ha ricevuto quasi cento candidature da ogni Regione. Nella cornice del parco del Centro Fonti San Lorenzo, luogo di quotidiana aggregazione per piccoli e grandi, ci sarà anche spazio per tanto altro: la mostra del graphic designer Marco Petrucci,…
comunicato stampa UdC Recanati, Costituente Popolare Recanati
Non è voluto mancare al primo giorno di scuola il presidente della Recanatese Adolfo Guzzini. Puntuale si è presentato allo stadio Nicola Tubaldi per dare il benvenuto al nuovo gruppo giallorosso che ha svolto il primo allenamento della stagione agli ordini di mister Giovanni Pagliari. All’orizzonte la seconda avventura consecutiva in serie C. “Benvenuti alla Recanatese – riferendosi ai ragazzi – Cercate di dare tutto così come avete fatto lo scorso anno perché abbiamo fatto un grande campionato. In questa stagione abbiamo tutte le carte in regola per dare continuità al lavoro svolto. L’obiettivo è portare a casa i migliori risultati possibili”.…
Cosa possa avere in comune Whoopi Goldberg, la famosa interprete di Suor Maria Claretta nel film “Sister Act”, e la poesia Giacomo Leopardi lo scopriremo presto, quando in città si allestirà il set cinematografico per “Leopardi & Co.”, il lungometraggio che sarà girato a Recanati. È una commedia romantica, dove l’amore fra i due giovani protagonisti, interpretati da Jeremy Irvine, acclamata star britannica, e Denise Tantucci, attrice marchigiana, sboccerà e crescerà fra le strade della cittadina marchigiana, accompagnato e guidato dai versi del poeta. Whoopi Goldberg interpreterà un personaggio vicino al protagonista pensato appositamente per il suo talento per i…
Fate attenzione ai nuovi cartelli posti all’ingresso del centro storico della città in quanto l’Amministrazione ha rimesso mano agli orari in cui entra in vigore il divieto d’ingresso a tutti i mezzi. Infatti da poche ore sia il varco di Porta Marina che quello di via 1° luglio si adeguano a quello di Porta Nuova e l’alt alle auto scatta dalle 11 alle 15 e poi dalle 19,30 alle 2 di notte. Il sabato, per la presenza del mercato settimanale, in via 1° luglio l’interdizione al traffico scatta la mattina presto (ad eccezione degli ambulanti) mentre per tutti resta invariato…
Comunicato stampa Lega Porto Recanati
