Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Civitanova: tenta di scippare un’anziana. rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

      1 Luglio 2025

      Civitanova: denunciati 4 giovani magrebini per una rissa

      18 Giugno 2025

      Case vacanze, con truffa. Due persone denunciate dai Carabinieri.

      18 Giugno 2025

      Civitanova Marche: tentato furto in abitazione e resistenza a P.U., denunciato un 58enne italiano.

      17 Giugno 2025

      Giubileo delle Corali a Loreto: una settimana di musica sacra dal 6 al 13 Luglio 2025

      12 Luglio 2025

      Nasce la polisportiva Loreto, nella nuova stagione al via alle attività del calcio a 11 e a 5

      10 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del giorno 08-07-2025

      9 Luglio 2025

      Recanati e Loreto unite nel nome di Lorenzo Lotto

      8 Luglio 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Servizi preventivi del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata.

      30 Giugno 2025

      Macerata – Truffa ai danni di un meccanico. Coppia denunciata.

      27 Giugno 2025

      Entra in Italia con documento falso: arrestata dalla Polizia di Stato

      26 Giugno 2025

      Via Fratte a Montefano: il Sindaco Barbieri si schiera al fianco dei cittadini che protestano!

      11 Luglio 2025

      Al Museo Ghergo la mostra “Evanescente”, l’omaggio di Teresa Marasca a Montefano

      2 Luglio 2025

      Montefano. Tampona l’auto dell’ex, tenta di investirlo e lo aggredisce: 27enne denunciata per lesioni e violenza privata

      26 Giugno 2025

      La Classe 1965 di Montefano si ritrova al Parco Fibonacci per festeggiare i “60 e oltre!”

      23 Giugno 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Potenza Picena. Avvelenata una bassotta con polpette con veleno nel giardino di casa

      23 Giugno 2025

      Porto Potenza Picena – 2 romeni denunciati per furto aggravato.

      12 Giugno 2025

      Ragazzine si picchiano in strada per gelosia: 16enne finisce in ospedale

      12 Luglio 2025

      DITE AL PD LOCALE CHE ABBIAMO LA BANDIERA GIALLA DA CINQUE ANNI

      11 Luglio 2025

      Porto Recanati baciata dalla fortuna: vinti quasi 260mila euro al Lotto

      10 Luglio 2025

      Siamo onesti: a Porto Recanati non esiste un vero piano di ciclabilità urbana

      9 Luglio 2025

      Musica e prime luci del giorno: un’alba indimenticabile a Recanati

      13 Luglio 2025

      Piccole imprese, credito e futuro sostenibile: la fotografia di Gerardo Pizzirusso

      13 Luglio 2025

      Giacomo Brodolini, la commemorazione a Recanati

      12 Luglio 2025

      La Nazionale di Paradressage vince in casa. Decisivo il contributo di Federica Sileoni che porta a casa un argento individuale in Grado V

      12 Luglio 2025

      Musica e prime luci del giorno: un’alba indimenticabile a Recanati

      13 Luglio 2025

      Piccole imprese, credito e futuro sostenibile: la fotografia di Gerardo Pizzirusso

      13 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Vitangelo Menghini

      12 Luglio 2025

      E’ morto Augusto Caporaletti

      12 Luglio 2025

      E’ morto Sergio Cesari

      10 Luglio 2025

      E’ morto Fabio Giovagnola

      10 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza

      28 Giugno 2025

      “Estate in ritardo. Ma il sindaco Pepa è in ottima compagnia!”

      25 Giugno 2025

      Musica e prime luci del giorno: un’alba indimenticabile a Recanati

      13 Luglio 2025

      Piccole imprese, credito e futuro sostenibile: la fotografia di Gerardo Pizzirusso

      13 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Consegnate porta a porta le mascherine cinesi
    News

    Consegnate porta a porta le mascherine cinesi

    Radio ErreBy Radio Erre29 Marzo 202014 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Bravi ed Olimpia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 59

    Il Sindaco  Bravi, l’intera Giunta di Recanati e 100 volontari hanno consegnato casa per casa  le mascherine alle famiglie.

    In distribuzione le 60 mila mascherine donate dalla Cina al Comune di  Recanati

     

    L’intera Giunta di Recanati, capitanata dal Sindaco Antonio Bravi e 100 volontari tra  Associazioni e privati cittadini tra cui anche la contessa Olimpia Leopardi si sono mobilitati oggi per la consegna diretta, casa per casa, agli 8.500 nuclei familiari del Comune,  delle 60 mila mascherine donate dalla città cinese Xiangcheng alle famiglie Recantesi.

    “Il prezioso dono della nostra città gemellata di Xiangcheng è stato molto gradito dalle famiglie, – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – sono arrivati numerosi messaggi di ringraziamento a me e a tutta la Giunta.  La macchina organizzativa mobilitata  per la distribuzione immediata  è stata importante e senza l’aiuto spontaneo dei cittadini che si sono offerti e che sono stati formati secondo tutte le norme di sicurezza, non saremmo mai riusciti a compiere la complessa operazione in tempi così brevi .”

    E’ stato il Sindaco Bravi a consegnare ad una famiglia di Piazza Leopardi la prima dotazione, sotto i riflettori dei media a cui l’iniziativa ha destato molto interesse, insieme all’Assessore alla Protezione Civile, Mirco Scorcelli, all’Assessore alla Cultura Rita Soccio,  alla contessa Olimpia Leopardi che ha risposto con entusiasmo all’invito del primo cittadino a dare un mano e ha dichiarato :“In questi momenti di gravissima difficoltà, la solidarietà tra popoli – quella vera, che supera tutte le barriere – è la più potente della armi a nostra disposizione;l’umanità, solamente “stretta in social catena”, può far fronte e sconfiggere questo nemico silenzioso ed invisibile.”

    Un plauso corale  alla citta di di Xiangcheng per la grande solidarietà dimostrata, un aiuto concreto che  in termini economici si aggira sui 100 mila euro tra i costi delle mascherine e le spese per il trasporto nella citta di Recanati.

    Per la rapida distribuzione delle mascherine in città sono scesi in campo oltre 100 volontari, divisi in 50 squadre, tra Protezione Civile Recanati, Carabinieri in congedo, New Social Group Porto Recanati, la Giunta comunale, i Consiglieri di maggioranza e minoranza, e i molti  cittadini tra cui anche Massimo Scalmati Presidente dell’ Astea  che hanno risposto  alla chiamata d’emergenza per la consegna alle circa 21 mila persone residenti a Recanati, tra città, contrade rurali e frazioni. Ai volontari sono stati assegnati degli stradari con i relativi nominativi dei capi famiglia, da spuntare alla consegna diretta delle mascherine, dove non è stata possibile la distribuzione per la mancanza di risposta al suono dei campanello verrà effettuato un giro successivo di recupero

    I cittadini hanno risposto con grande gratitudine alla consegna delle mascherine, alcuni in vestaglia e pantofole, altri vestiti,  tutti hanno accolto con piacere i volontari fuori dei condomini (venivano fatti  scendere uno alla volta) o sulle soglie di casa, rispettando le norme di sicurezza. Soprattutto per  le persone sole, sentire suonare il campanello e parlare per qualche attimo con i volontari, dopo settimane di isolamento, è stato un momento sociale importante.

    piersantelli

    consegna mascherine

    soccio olimpia mascherine

    sindaco Bravi mascherine

    olimpia leopardi mascherine

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleFilotto di auto danneggiate in via Giovanni XXIII
    Next Article Porto Recanati: 1000 euro alla Protezione Civile da parte della comunità senegalese dell’Hotel House
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    14 commenti

    1. Luca on 29 Marzo 2020 18:19

      E i Bravi Leghisti…legaioli Recanatesi assieme ai Fratellini d’Italia che dicono?
      Rimangono a cuccia?
      O forse preferivano sprecare soldi per comprare mascherine da ditte locali?
      Ah…dimentico i soldi del comune sono soldi di tutti e se si può risparmiare è meglio accettare regali anziché spender soldi…specie in questi periodi!
      Saluti!

      Reply
    2. teresa on 29 Marzo 2020 21:25

      In ogni occasione c’è sempre qualche bastian contrario, ma in questa emergenza così grave non possiamo che ringraziare l’amministrazione che si è data da fare, contattando i cinesi gemellati con la nostra città.
      Un ulteriore grazie per tutta l’organizzazione che ha distribuito le mascherine capillarmente sul territorio.
      E quelli che hanno avuto da ridire anche in questa circostanza, sappiano che quei comuni, e non tutti, che hanno preso iniziative autonome, hanno consegnato una sola mascherina per famiglia.
      Ancora grazie, grazie, grazie ai nostri amministratori.

      Reply
    3. brontolo73 on 30 Marzo 2020 0:22

      Caro Signore,delle ore 18:19 del 29 Marzo, le rispondo per diletto e non per polemica,la prima parte del suo post glielo dico subito non mi interessa per niente,le premetto che sono nettamente apolitico e straconvinto,Perche?? Perchè tanto prevalgono sempre gli interessi di Lorsignori.Ma leggendo intendo, che lei è del colore opposto ai partiti su citati.Ma qello che MI INTERESSA è rispondere alla seconda parte del suo post.Sa come vede,questa vicenda cinese, non solo ci ha scaraventato nella catastrofe sanitaria e, mortifera, senza precedenti nel Belpaese,che le ricordo, ad oggi sono più di 10.000 le vittime,ma che le conseguenze economiche e sociali (ci catapulterà almeno 40 anni indietro) a cui dovremo risponderne noi Italiani e aime ancora non riusciamo a quantificare,e peggio ad alcuni ancora non è ben chiaro.Credo che i nostri politici nazionali e, locali, dovrebbero dare diffida e chiedere pecunia,(e tanti anche) ai “nostri amici cinesi”che ci hanno arrecato a cosi tanto danno,ma ora come ora non sono miei amici!!!(intendo, sempre la classe politica cinese Nè…)E’ nel loro territorio che si scatenò l’inferno,il lavoratore cinese è privo di ogni qualsiasi tutela,i diritti umani e dei lavorativi sono inesistenti,per non dire delle regole sanitarie e di igiene alla quale ne sono totalmente privi. Bè vede le Marche rappresenta la 5^forza manifatturiera a livello Nazionale,e io a gran voce le dico SI avrei dato mandato a fare le famigerate mascherine a livello locale e territoriale, a qualche onlus tipo “La Ragnatela”o qualche piccola ditta del tessile per far guadagnare loro dei soldi, e fare si che possano tirare avanti,visto il periodo economico che ci aspetta post-pestilenza……! Sia per l’ONORE ma anche per la giusta causa sia ben chiaro.Perciò carissimo,si faccia furb,per ora niente amicizia tantomeno gemellaggi di nessuna sorta…..Come pagherei io fossi il comune?? Bè semplicemente detraendo i costi con gli introiti genereati dalle tasse comunali,dalle contravvenzioni che sempre fioccano,dalle morosità delle stesse(invece di pagare terze parti per la riscossione esempio assai calzante),dai balzelli che si inventano tipo “una tantum”,dalle donazioni bancarie(che a Recanati da diversi anni ormai sono una entità territoriale e capillare nei vari settori)dal ricavato dell’edilizia comunale,CIMITERIALE-CIMITERIALE e CIMITERIALE ridico io, e da altri metodi non a mia conoscenza(e ce ne sono tanti a disposizione mi creda).Si avrei pensato alle piccole ditte del mio territorio,che forse e mi auguro di no, ma destinate a sparire per causa incontrollata e colpevole.I “nostri amici cinesi” non intenderanno mica scamparla con delle mascherine e,dei respiratori che per altro gli paghiamo…….!Sono razzista?? NOO Voglio giustizia??SIIII. Credo che la morale sciocca non sia, e mi creda, prendere delle mascherine “FREE”…ma di tutelare in questo momento le noster imprese e chiedere danno economico a chi all’improvviso ha causato tutto questo….Tanto Volevo e tanto Dovevo….Un brontolo..Ne…73 anche un po inca….ato ! ! ad majora

      Reply
      • Luca on 30 Marzo 2020 8:52

        Si ma dimentiche che se il comune non riscuote tributi irpef di chi non lavora attualmente e di conseguenza avrà difficoltà a riscuotere Tari e Imu con la sospensione delle cartelle esattoriali vedi se il comune ha due soldi è meglio risparmiarli.
        Perché comprare le mascherine da ditte locali sono non soldi del singolo ma soldi del comune si fanno contenti gli operai le ditte ma poi il comune dovrà tagliare altre spese!

        Reply
    4. Anonimo on 30 Marzo 2020 14:16

      Avete rotto con questi gemelli cinesi , stamo così grazie a loro , stampatelo dentro la vs. testa
      stiamo così grazie a loro ,stiamo così grazie a loro ,stiamo così grazie a loro ,stiamo così grazie a loro ,stiamo così grazie a loro , avete capito!!!!!!!!!!!

      Reply
      • Alberto on 30 Marzo 2020 16:36

        Ma fatti vedere da uno bravo!
        Gli altri stati che dicono invece?
        Stiamo così con il virus grazie ai turisti Italiani che ci hanno infettato!

        Reply
      • Lorenzo2003 on 30 Marzo 2020 19:31

        prima di rispondere ragiona a quello che dici, la tua affermazione è nettamente inopportuna e satura di discriminazioni e disinformazione, perciò non dire stupidaggini di questo tipo

        Reply
    5. Anonimo on 30 Marzo 2020 20:48

      Ho visto quelle mascherine, sono solo delle semplici mascherine monouso di carta, sono pochissime date alle famiglie quasi elemosinate, meglio la mia in tela di tessuto che posso continuare a riutilizzare facendola bollire ogni volta in acqua bollente con alcol denaturato e bicarbonato di sodio.

      Reply
      • Alberto on 30 Marzo 2020 21:50

        E allora?
        Ti senti realizzato?
        Sei sicuro che la tua mascherina sia impermeabile agli aerosol?
        Una mascherina funziona quando è impermeabile e traspira e quella in tela non credo che sia efficiente!

        Reply
        • Anonimo on 2 Aprile 2020 21:40

          Informati caro le mascherine in tela di cotone si possono riutilizzare mettendole a sterilizzare in acqua bollente poichè la sola acqua bollente riesce di per se stessa ad ammazzare il virus se poi ci aggiungi anche l’alcol o altro disinfettante è anche meglio.
          Chiunque te lo saprebbe spiegare, solo tu sei rimasto il solo cosi indietro da non saperlo.

          Reply
    6. Anonimo on 31 Marzo 2020 13:49

      Voglio ringraziare il Sindaco Fiordomo e tutta la giunta comunale per la distribuzione delle mascherine. Avrei preferito riceverle dalla Soccio/Leopardi piuttosto che il manico di scopa di Scorcelli e famiglia.

      Reply
      • Anonimo on 1 Aprile 2020 16:28

        Signora è rimasta leggermente indietro. Si aggiorni.

        Reply
    7. Anonimo on 1 Aprile 2020 12:39

      Mi è piaciuto! Per la consegna delle mascherine siamo in piena campagna!! Mentre per il pagamento della nettezza urbana tariffa città perché siamo al di sotto dei 200m dai bidoni! Per consegnare le mascherine siete dovuti passare davanti casa!

      Reply
    8. DARIO on 1 Aprile 2020 15:18

      I risparmi ,il bn padre di famiglia li fa eliminando gli sprechi,e l’amministrazione se fosse oculata avrebbe provveuto
      da anni a farlo ,almeno da 10 anni.
      Modo per recuperare denari per le necessità improvvise ,calamità che possono sempre accadere ,magari non coinvolgendo tutti ma solo settori della società(frane,inondazioni ,terremoti….)
      Nei confronti dei Cinesi non sarei così “Cattivo”,come con nessun popolo che poi è la gente comune che non ha responsabilità dirette.
      inoltre non sappiamo ancora esattamente da dove sia partita la contaminazione né. come sia partita.
      La distribuzione? uno spettacolo autoreferenziale della giunta comunale e dei notabili,Pubblicità …Vergognosa
      Oltretutto non era necessaria la mobilitazione generale,ma serviva la PLATEA
      La giunta avrebbe dovuta pensare e fare ben altro per fronteggiare la situazione e fin da subito ,cioè da Febbraio
      invece è stata a guardare le persone che morivano nel Lazzaretto che è divenuta la RSA e non per responsabilità
      degli operatori,anche loro VITTIME

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    95 Views

    Musica e prime luci del giorno: un’alba indimenticabile a Recanati

    By Radio Erre13 Luglio 20250

    Questa mattina, alle 5.30, la Terrazza Panoramica della Fondazione IRCER si è trasformata in un…

    Piccole imprese, credito e futuro sostenibile: la fotografia di Gerardo Pizzirusso

    13 Luglio 2025

    Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

    12 Luglio 2025

    Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

    12 Luglio 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2020
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • LUIS ENRIQUE su Le riconferme e le novità in campo per la Recanatese
    • Gianni Bonfili su Recanati Insieme presenta una mozione sulla gestione dell’anonimato dei commenti permesso a Radio Erre
    • Anonimo su DITE AL PD LOCALE CHE ABBIAMO LA BANDIERA GIALLA DA CINQUE ANNI
    • Anonimo su Recanati Insieme presenta una mozione sulla gestione dell’anonimato dei commenti permesso a Radio Erre
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}