Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      • Ancona
      • Civitanova
      • Loreto
      • Macerata
      • Montefano
      • Osimo
      • Potenza Picena
      • Porto Recanati
      • Recanati
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      • Necrologi
      • Farmacie di Turno
      • Arte
      • La musica dei Libri
      • Criminalistica e Criminologia
      • Dillo a Radio Erre
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Il centro Fonti San Lorenzo a Recanati è pronto a ripartire
    Cronaca

    Il centro Fonti San Lorenzo a Recanati è pronto a ripartire

    Radio ErreBy Radio Erre18 Maggio 2020Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Centro di Aggregazione - ludoteca Fonti San Lorenzo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 19

    Da un mese siamo al lavoro per riaprire fisicamente il Centro Fonti San Lorenzo. Dopo aver raccolto idee dei cittadini, aver incontrato “virtualmente” la nostra comunità, aver risposto a tante domande… Ora possiamo dire che siamo pronti. Quelle riportate di seguito sono le due proposte di riapertura che abbiamo fatto al Comune di Recanati, che assieme alla Regione e al Governo nazionale definisce i criteri per le riaperture in questa Fase 2. Siamo in attesa di ricevere conferme e perfezionare eventualmente i protocolli di sicurezza.

    2 proposte:
    _ Tribù di Primavera – tutte le mattine da Lunedì a Venerdì, per i bambini. Per far tornare i bambini alla vita in città e sostenere le famiglie.
    _ CAG Diffuso – tutti i pomeriggi da Lunedì a Venerdì, per tutt@. Per restituire uno spazio di vita comune e relazione a famiglie e giovani, bambini e anziani.

    Vediamole insieme.

    Centro di Aggregazione – ludoteca Fonti San Lorenzo

    1. Tribù di primavera.
    È la sperimentazione che intendiamo avviare già dalla fine del mese. Organizzata su piccoli numeri, ci consentirà di rodare anche le strategie educative in funzione del futuro centro estivo.                                                     A chi si rivolge. Si rivolge a un piccolo numero di bambin@ di età compresa tra i 4 e i 10 anni;

    Quanti bambini. 20 bambin@, che saranno scelti attraverso una selezione tra le pre-iscrizioni. Le modalità di selezione saranno determinate unicamente dalle esigenze educative e organizzative, non dalla rapidità di iscrizione o altro.

    Quando. Tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 13. La proposta è di attivarlo già da fine mese. Al momento dell’ok istituzionale apriremo le iscrizioni, per iniziare 8-10 giorni dopo.

    Dove. Nel parco del Centro Culturale Fonti San Lorenzo, con la possibilità di utilizzare anche parchi limitrofi, percorsi nel quartiere o gite in città.

    Costo. Il servizio delle Tribù di Primavera richiede un contributo alle spese da parte di tutti i partecipanti, che sarà reso noto all’apertura delle pre-iscrizioni.

    Come. Si intende lavorare in piccoli gruppi (le tribù, appunto) composti da 5 bambin@ e un animatore. Le tribù avranno luoghi di ritrovo fissi nello spazio e aree riservate interne ed esterne: dopo aver costruito insieme il programma della giornata, i bambini e le bambine di ciascun gruppo alterneranno giochi e attività, compiti scolastici e gite, attività con la natura e cura dell’orto.

    Composizione dello staff. Lo Staff è composto da educatori (3) e volontari sia italiani che europei. Il Centro Culturale ha coinvolto cittadini volontari per aiutare nelle attività di sanificazione, affiancamento e monitoraggio, lasciando al personale formato quelle propriamente educative.

    Norme igienico-sanitarie. Al momento dell’apertura delle pre-iscrizioni saranno presentati i protocolli di sicurezza e le norme definite. Grandi spazi e differenziazione delle attività permetteranno di responsabilizzare anche i bambin@ al rispetto delle stesse. Il patto educativo è alla base di tutta l’attività quotidiana.

     

    Centro di Aggregazione – ludoteca Fonti San Lorenzo

    2. CAG diffuso

    Riaprire il parco e la struttura per consentire alle persone di tornare a incontrarsi è una priorità. La modifica degli spazi, interni ed esterni, l’articolazione di differenti attività e la predisposizione di protocolli precisi e poco invasivi lo rende possibile.

    Ancora più delle Tribù di Primavera, il Cag diffuso richiede la piena partecipazione della comunità educante: tutti dovremo essere consapevoli che è un percorso comunitario, che va incontro a una sfida importante, che si corrono dei rischi e per questo è necessaria la collaborazione da parte di tutti, la disponibilità all’ascolto e ad accettare tutte le difficoltà e i problemi che si dovessero presentare.

    A chi si rivolge. A tutti i cittadini e le cittadine di Recanati e non.

    Quante persone. Ad oggi, si individuano in 70 le persone che potranno contemporaneamente fruire dell’interno – esterno del Centro Culturale.

    Quando. Ogni pomeriggio dal lunedì al venerdì, dalle 16 alle 20. Lo spazio interno chiuderà alle 19.

     

    Dove. Ad oggi, parliamo del Centro Fonti San Lorenzo, della sua struttura interna e del suo parco di 5.000 mq.

    Costo. Nessuno.
    Come. L’obiettivo è di valorizzare lo spazio esterno coperto e scoperto, riducendo l’accesso agli spazi interni. Ci saranno educatori e volontari per organizzare attività con il distanziamento fisico, permetendo di fare giocare in sicurezza tutt@. L’accesso al parco, così come l’uscita, avviene tramite due punti di passaggio posti alle estremità del parco. Ogni bambin@ potrà essere accompagnat@ da non più di un familiare, al fine di garantire la presenza di quanti più bambin@ possibile.
    Norme igienico-sanitarie. Sono stati definiti alcuni piccoli protocolli non invasivi volti a ridurre le occasioni di contaminazione e di eccessiva vicinanza. Sarà possibile utilizzare i posti a sedere evidenziati, al fine di tutelare il distanziamento fisico, mentre chiediamo di avere con sé la mascherina, anche se l’uso non sarà obbligatori con il rispetto della distanza di due metri.

    Banner pizzeria romana

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleE’ morto Giuseppe Menghini
    Next Article …restoacasamaleggoescopro…
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    96 Views

    Recanatese, riparte l’era giallorossa con Angelini presidente: “Un progetto per unire e rilanciare”

    By Radio Erre21 Giugno 20250

    Presentato questa mattina il nuovo assetto societario della Recanatese, pronta ad affrontare la stagione 2025/26…

    Recanati, “Non è più vita, la notte arrivano i lupi”. Le preoccupazioni di Vitangelo Cola

    21 Giugno 2025

    Recanati. Pochi giorni ancora per ….6alle6!

    21 Giugno 2025

    Federico Maccari, A.D. di Pasta di Camerino, riceve il Premio Giuseppe Guzzini

    20 Giugno 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2020
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Castelnuovo, raccolta firme contro l’impalcatura fatiscente: il Comune promette interventi
    • Inunangolodelmare su Parcheggi per disabili occupati al Parco di Villa Colloredo: una situazione inaccettabile che si ripete
    • Graziana Berti su Porto Recanati. Furto lampo in un centro estetico a Porto Recanati: rubato l’incasso
    • Roberto su Recanati l’appello di Vitangelo Lisei dopo giorni di molestie da parte di un gruppo di minorenni
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}