Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Maxi operazione della Polizia Penitenziaria contro la criminalità organizzata presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto

      15 Maggio 2025

      Civitanova: tenta di scippare un’anziana. rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

      1 Luglio 2025

      Civitanova: denunciati 4 giovani magrebini per una rissa

      18 Giugno 2025

      Case vacanze, con truffa. Due persone denunciate dai Carabinieri.

      18 Giugno 2025

      Civitanova Marche: tentato furto in abitazione e resistenza a P.U., denunciato un 58enne italiano.

      17 Giugno 2025

      C.S.LORETO MELISSA MARCHETTI CONFERMATA RESPONSABILE SPORTIVA DEL SETTORE GIOVANILE

      4 Luglio 2025

      Consiglio comunale di Loreto del 26-06-2025

      26 Giugno 2025

      C.S. Loreto premiato dall’Amministrazione Comunale per il “triplete”

      14 Giugno 2025

      Loreto Meraviglia”: un’estate tra spiritualità, cultura e grandi eventi per il Giubileo 2025

      12 Giugno 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Servizi preventivi del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata.

      30 Giugno 2025

      Macerata – Truffa ai danni di un meccanico. Coppia denunciata.

      27 Giugno 2025

      Entra in Italia con documento falso: arrestata dalla Polizia di Stato

      26 Giugno 2025

      Al Museo Ghergo la mostra “Evanescente”, l’omaggio di Teresa Marasca a Montefano

      2 Luglio 2025

      Montefano. Tampona l’auto dell’ex, tenta di investirlo e lo aggredisce: 27enne denunciata per lesioni e violenza privata

      26 Giugno 2025

      La Classe 1965 di Montefano si ritrova al Parco Fibonacci per festeggiare i “60 e oltre!”

      23 Giugno 2025

      Montefano. Inaugurazione della nuova Figuretta delle Fratte – “a Madonnetta”

      22 Giugno 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Forestali in azione ad Osimo e Monte Roberto contro il degrado delle periferie e dell’ambiente rurale

      19 Maggio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Potenza Picena. Avvelenata una bassotta con polpette con veleno nel giardino di casa

      23 Giugno 2025

      Porto Potenza Picena – 2 romeni denunciati per furto aggravato.

      12 Giugno 2025

      L’Hockey Potenza Picena si classifica al 4° posto alle finali nazionali under 14

      10 Giugno 2025

      Una serata di musica da Oscar

      2 Luglio 2025

      Lettera aperta al sindaco di Porto Recanati dal Centro Destra Unito

      1 Luglio 2025

      Porto Recanati. Spazi all’aperto per i giovani, un problema aggravato dai tanti divieti

      30 Giugno 2025

      Scossicci, l’allarme del Comitato “Viva Scossicci”: «serve un impegno concreto da parte del Comune»

      28 Giugno 2025

      Paolo Diop va a fare il vigile urbano a Sirolo

      4 Luglio 2025

      Furto con scasso a GaspElettronics a Recanati: svuotato il registratore di cassa durante la pausa pranzo

      4 Luglio 2025

      Iniziata Memorabilia: il festival della musica indipendente a Recanati

      4 Luglio 2025

      “Aprite, c’è una perdita di gas”: la scusa dei finti tecnici per rapinare un’anziana coppia. Rubato quasi mezzo chilo d’oro

      4 Luglio 2025

      rassegna stampa-05-07-2025

      5 Luglio 2025

      Paolo Diop va a fare il vigile urbano a Sirolo

      4 Luglio 2025

      Furto con scasso a GaspElettronics a Recanati: svuotato il registratore di cassa durante la pausa pranzo

      4 Luglio 2025

      Tre giorni tra poesia, cinema, arte e luna: il racconto del Leopardi Day a Monte Vidon Corrado

      4 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Dina Manzotti ved. Marconi

      2 Luglio 2025

      Si è spenta Maria Rosa Savoretti ved. Botta

      1 Luglio 2025

      E’ morta Lina Bonfigli

      1 Luglio 2025

      E’ morto Aldo Pintucci

      30 Giugno 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Dal Cuore alle Mani: la moda oltre la moda

      4 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza

      28 Giugno 2025

      “Estate in ritardo. Ma il sindaco Pepa è in ottima compagnia!”

      25 Giugno 2025

      Via Corridoni ritrova dignità: messo in sicurezza il tratto presso Villa Gloria

      23 Giugno 2025

      rassegna stampa-05-07-2025

      5 Luglio 2025

      Paolo Diop va a fare il vigile urbano a Sirolo

      4 Luglio 2025

      Furto con scasso a GaspElettronics a Recanati: svuotato il registratore di cassa durante la pausa pranzo

      4 Luglio 2025

      Tre giorni tra poesia, cinema, arte e luna: il racconto del Leopardi Day a Monte Vidon Corrado

      4 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Auto contro l’escavatore posteggiato in mezzo alla strada
    Cronaca

    Auto contro l’escavatore posteggiato in mezzo alla strada

    Radio ErreBy Radio Erre2 Novembre 202013 commenti1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 43

    Una Fiat Punto in marcia in via Cavour va ad imbattersi contro l’escavatore posto in mezzo alla strada. L’incidente è avvenuto questa mattina alle ore 8.30. Vittima un recanatese di 68 anni, che non ha riportato alcuna lesione se non un grande spavento.

    L’escavatore era posteggiato in mezzo alla carreggiata ormai da venerdì scorso ed utilizzato per i lavori di un allaccio delle utenze a servizio del museo della musica accanto al teatro Persiani di prossima apertura.

    L’uomo, che percorreva in salita la centralissima via, abbagliato dal sole contro, non si è accorto dell’ostacolo andandoci a finire contro. L’ostacolo era stato già, sabato mattina, giorno di mercato, segnalato alla Polizia Municipale dagli ambulanti perché con le bancarelle a lato della carreggiata l’escavatore impediva il passaggio di qualsiasi mezzo di soccorso e rappresentava anche per loro motivo di disagio.

    Nessuno, però, ha provveduto a chiamare la ditta, che da alcuni giorni è ferma con i lavori, perché provvedesse a rimuovere quel pericolo.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSinistra Italiana Macerata contesta a don Andrea Leonesi di fare il prete
    Next Article Il Presidente Francesco Acquaroli firma una nuova ordinanza per il contenimento del contagio da covid-19
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    13 commenti

    1. Silvano? on 2 Novembre 2020 21:13

      Mammamia…sempre peggio!
      Vorrei sapere come si fa a rinnovare le patenti a certi soggetti,una sabato a momenti uccideva un’anziana solo per il fatto che aveva inserita la retromarcia ed era convinta che era in prima.
      Quest’altro centra un escavatore in mezzo alla strada ben segnalato con birilli ed al che mi chiedo,se era un pedone in mezzo la carreggiata?

      Reply
    2. Anonimo on 2 Novembre 2020 21:37

      Ritiro immediato della patente al 68 enne. Non vede un escavatore, figuriamoci se fosse stata una mamma con un passeggino.
      Sequestro del mezzo , multa sostanziosa e revoca dei lavori alla ditta .

      Reply
    3. Bellorofonte on 3 Novembre 2020 9:59

      Eccoli i giustizialisti de noantri, i giudici da tastiera che pontificano su chiunque, davanti al monitor e danno
      la sentenza, la condanna ed anche la pena. Da come sparlano non portano l’auto, perché saprebbero che in
      certi periodi dell’anno il sole é “basso” ed in alcuni casi ti acceca, tanto che devi mettere la mano davanti agli occhi
      perché il parasole non é sufficiente o troppo alto. Poi la donna davanti al cimitero che sbaglia marcia. Certo, poteva andare peggio, molto peggio. Come si fa rinnovare la patente a certi… ecc? Con lo stesso giudizio che si dà la patente
      a certi altri, giovanissimi, giovani e simili, con motorini, moto, ed auto che si sentono i padroni dell’autodromo recanatese, anche in centro: … e se ci fosse una mamma con un passeggino? o un’anziana o un bamvino (a piedi) che attraversa la strada? Cervello e mani dovrebbero essere “collegate”, se… possibile.

      Reply
      • Anonimo on 3 Novembre 2020 12:07

        Bela-rofronte evidentemente da come giustifica i fatti è una/o di quelli che guidano il biroccio indossando il cappello,con la nazionale su una mano e col Nokia 3110 sull’ altra . Beeeeeeeehhhhhh! Pecora da tastiera!

        Reply
    4. Anonimo on 3 Novembre 2020 10:55

      Effettivamente ce ne vuole per non vedere un escavatore, sole o non sole peraltro in quel punto si dovrebbe andare piano…ci sono spesso piedoni e non c’è marciapiede…Facile dubitare delle parole del 68enne…sole o telefonino???

      Reply
    5. Anonimo on 3 Novembre 2020 15:29

      Le cose purtroppo accadono di tutte le salse. Io dico.Il mezzo doveva essere parcheggiato proprio al centro della strada?A ragione o torto non doveva essere messo li,sopratutto se era qualche giorno che i lavori erano fermi.Manca il buon senso perchè purtroppo le cose possono accadere e bisogna cercare in ogni modo di far si che non accadino evitando questo

      Reply
      • Bellorofonte on 3 Novembre 2020 20:45

        A Casa! A casa deve sta’ uno che non vede na ruspa!

        Reply
    6. Anna Maria Fedeli on 4 Novembre 2020 13:38

      Certo che Recanati è uno strano paese in cui c’e’ qualcuno che può lasciare impunemente una ruspa in mezzo a una strada in centro città e c’è qualcun altro, come me, che ha dovuto pagare migliaia di euro di occupazione suolo pubblico per poter accedere ai propri fabbricati i cui ingressi erano ( e in un caso è ancora) impediti dal posizionamento di stalli riservati alle auto dei residenti. In compenso l’accesso di uno dei due fabbricati ora non è occupato da uno stallo ma è reso disagevole da un archetto inamovibile.

      Reply
      • Anonimo on 5 Novembre 2020 16:16

        Impunemente? Con tutti i permessi e con le segnalazioni dovute. Le sue beghe non hanno nulla a che fare con questo episodio. Si rivolga ad un avvocato se pensa di subire ingiustizia. Qui si parla di un individuo che ha centrato un escavatore posto in quel punto per eseguire dei lavori.
        Se ci fosse stato un burrone ci finiva dentro! Occhiali! E via il cellulare!

        Reply
    7. Anonimo on 4 Novembre 2020 17:03

      A casa ci devono stare gli operatori che si permettono di piazzare impunemente per giorni una ruspa in mezzo a una strada del centro urbano.

      Reply
      • Anonimo on 4 Novembre 2020 23:26

        hai ragione

        Reply
        • Anonimo on 5 Novembre 2020 21:23

          Hai torto

          Reply
          • Anonimo on 6 Novembre 2020 8:42

            No ha proprio ragione.

            Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    26 Views

    rassegna stampa-05-07-2025

    By Radio Erre5 Luglio 20250

    Visualizzazioni: 216

    Paolo Diop va a fare il vigile urbano a Sirolo

    4 Luglio 2025

    Furto con scasso a GaspElettronics a Recanati: svuotato il registratore di cassa durante la pausa pranzo

    4 Luglio 2025

    Tre giorni tra poesia, cinema, arte e luna: il racconto del Leopardi Day a Monte Vidon Corrado

    4 Luglio 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2020
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Gianni Bonfili su rassegna stampa 03-07-2025
    • Anonimo su A Recanati due panchine per Leopardi e Gigli
    • Anonimo su A Recanati due panchine per Leopardi e Gigli
    • Anonimo su EMF Recanati: la notte in cui la musica elettronica illumina la città
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}