Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      • Ancona
      • Civitanova
      • Loreto
      • Macerata
      • Montefano
      • Osimo
      • Potenza Picena
      • Porto Recanati
      • Recanati
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      • Necrologi
      • Farmacie di Turno
      • Arte
      • La musica dei Libri
      • Criminalistica e Criminologia
      • Dillo a Radio Erre
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Porto Recanati. Approvato il Piano della Protezione Civile
    Politica

    Porto Recanati. Approvato il Piano della Protezione Civile

    Radio ErreBy Radio Erre1 Agosto 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Protezione Civile Porto Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 28

    Gentili concittadine e concittadini, vi informiamo che nella seduta del Consiglio Comunale di ieri si è provveduto all’approvazione del nuovo Piano di Protezione Civile del nostro Comune. L’adozione di tale Piano scaturisce da una serie di motivazioni e dal fatto che il precedente, risalente al 2010, anche alla base dei cambiamenti dal punto di vista urbanistico e demografico che nel tempo hanno interessato la nostra cittadina, fosse di fatto ormai vetusto e non al passo con i tempi. Allo stesso tempo la Regione Marche, con specifica legislazione del 2019, in seguito agli eventi sismici che hanno interessato la nostra regione nel 2016, ha provveduto alla redazione di nuove linee guida che devono caratterizzare i Piani di Protezione Civile Comunali obbligando, di fatto, i Comuni a prenderne atto operando in modo conseguenziale.

    Non ultimo, l’aggiornamento del Piano di Assetto Idrogeologico della Regione Marche nel 2016, che ha introdotto nuovi scenari di pericolosità nel territorio della Regione Marche, ha rideterminato la pericolosità di altre situazioni, tali che non potevano non essere recepite e aggiornate nei Piani di Protezione civile comunali. Per le motivazioni sopra addotte, la redazione di un nuovo Piano, aggiornato e contenente disposizioni che tenessero conto delle condizioni reali della Città e delle norme e circolari emesse dalle Autorità sovraordinate, non poteva più essere rimandata.

    Il Piano di Protezione Civile approvato ieri si presenta dunque con una nuova veste grafica e un nuovo articolato inerente le disposizioni operative. Ha la caratteristica di essere dinamico, ovvero di prendere atto nel tempo delle emergenze che potrebbero venire a crearsi e dunque essere debitamente aggiornato. Un Piano strutturato per scenari di rischio, trattati in modo specifico, definendo un modello operativo puntuale per gli addetti del settore, e norme di comportamento chiare per la popolazione.

    Per la precisione, sono stati trattai dodici scenari di rischio: 1. Rischio sismico; 2. Rischio idrogeologico; 3. Rischio dighe (scenario generato dal collasso della diga di Castreccioni); 4. Rischio incendi boschivi e di interfaccia; 5. Rischio Maremoto (tsunami); 6. Rischio industriale; 7. Rischio neve; 8. Rischio eventi di rilievo locale; 9. Rischio Pandemia; 10. Rischio ritrovamento ordigni bellici; 11. Rischio inquinamento costiero; 12. Rischio mareggiate;

    Ogni scenario trattato è composto da un modulo descrittivo/operativo nel quale si riportano le risultanze delle analisi relative alla popolazione coinvolta e alla gestione della stessa nelle aree di emergenza, una sezione cartografica specifica e una sezione in cui vengono indicate e descritte le infrastrutture viarie coinvolte e dove è necessario intervenire con cancelli e presidi. Il Piano complessivamente individua 30 Aree di Emergenza di cui: – 11 aree di attesa della popolazione (aree di primo soccorso); – 5 Aree di ammassamento dei mezzi di soccorso, materiali e mezzi; – 14 Aree di ricovero della Popolazione; e 15 Edifici Strategici per la gestione dell’Emergenza. Sotto alleghiamo delle slides riportanti i predetti punti. Il Piano sarà ovviamente pubblicato sul sito Internet del Comune di Porto Recanati e chiunque potrà prenderne visione.

    Per quanto riguarda le attività connesse alla divulgazione del nuovo Piano, vi invitiamo ancora una volta ad aderire al nuovo servizio WHATSAPP del Comune di Porto Recanati mandando un messaggio con l’indicazione “ISCRIVIMI” al numero di telefono 3334701354. In caso di emergenze da affrontare, infatti, verrà usato ogni mezzo di comunicazione con la popolazione, e tale nuovo strumento, per la per la sua immediatezza e praticità, si propone come molto efficace nelle comunicazioni con la cittadinanza in tempo reale.

    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleFesta del Perdono di Assisi a Recanati
    Next Article Porto Recanati: approvata variazione di bilancio per realizzazione nuove opere pubbliche
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    0 Views

    Pallacanestro. La Svethia Recanati riparte dal capitano Lorenzo Andreani.

    By Radio Erre20 Giugno 20250

    La Svethia Recanati è lieta di comunicare la prosecuzione dell’accordo con il capitano Lorenzo Andreani,…

    Recanati. Casting nazionale per la Corrida: si cercano dilettanti allo sbaraglio

    20 Giugno 2025

    Luminari di rilevanza nazionale ed internazionale a Recanati per confrontarsi sull’oncologia mammaria

    20 Giugno 2025

    Questura di Macerata: ennesimo accompagnamento alla frontiera di un cittadino tunisino irregolare sul territorio nazionale

    20 Giugno 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2023
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Xxx su Deborah Fait: “Israele ha il diritto di difendersi. L’Iran è il mandante del 7 ottobre”
    • Anonimo su Deborah Fait: “Israele ha il diritto di difendersi. L’Iran è il mandante del 7 ottobre”
    • Anonimo su Recanati. Casting nazionale per la Corrida: si cercano dilettanti allo sbaraglio
    • Anonimo su Recanati. Castelnuovo, raccolta firme contro l’impalcatura fatiscente: il Comune promette interventi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}