Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Maxi operazione della Polizia Penitenziaria contro la criminalità organizzata presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto

      15 Maggio 2025

      Civitanova: tenta di scippare un’anziana. rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

      1 Luglio 2025

      Civitanova: denunciati 4 giovani magrebini per una rissa

      18 Giugno 2025

      Case vacanze, con truffa. Due persone denunciate dai Carabinieri.

      18 Giugno 2025

      Civitanova Marche: tentato furto in abitazione e resistenza a P.U., denunciato un 58enne italiano.

      17 Giugno 2025

      Consiglio comunale di Loreto del 26-06-2025

      26 Giugno 2025

      C.S. Loreto premiato dall’Amministrazione Comunale per il “triplete”

      14 Giugno 2025

      Loreto Meraviglia”: un’estate tra spiritualità, cultura e grandi eventi per il Giubileo 2025

      12 Giugno 2025

      Dalla trattativa al tribunale: il Comune di Loreto trascinato al Tar dalla Fondazione Opere Laiche

      9 Giugno 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Servizi preventivi del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata.

      30 Giugno 2025

      Macerata – Truffa ai danni di un meccanico. Coppia denunciata.

      27 Giugno 2025

      Entra in Italia con documento falso: arrestata dalla Polizia di Stato

      26 Giugno 2025

      Al Museo Ghergo la mostra “Evanescente”, l’omaggio di Teresa Marasca a Montefano

      2 Luglio 2025

      Montefano. Tampona l’auto dell’ex, tenta di investirlo e lo aggredisce: 27enne denunciata per lesioni e violenza privata

      26 Giugno 2025

      La Classe 1965 di Montefano si ritrova al Parco Fibonacci per festeggiare i “60 e oltre!”

      23 Giugno 2025

      Montefano. Inaugurazione della nuova Figuretta delle Fratte – “a Madonnetta”

      22 Giugno 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Forestali in azione ad Osimo e Monte Roberto contro il degrado delle periferie e dell’ambiente rurale

      19 Maggio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Potenza Picena. Avvelenata una bassotta con polpette con veleno nel giardino di casa

      23 Giugno 2025

      Porto Potenza Picena – 2 romeni denunciati per furto aggravato.

      12 Giugno 2025

      L’Hockey Potenza Picena si classifica al 4° posto alle finali nazionali under 14

      10 Giugno 2025

      Una serata di musica da Oscar

      2 Luglio 2025

      Lettera aperta al sindaco di Porto Recanati dal Centro Destra Unito

      1 Luglio 2025

      Porto Recanati. Spazi all’aperto per i giovani, un problema aggravato dai tanti divieti

      30 Giugno 2025

      Scossicci, l’allarme del Comitato “Viva Scossicci”: «serve un impegno concreto da parte del Comune»

      28 Giugno 2025

      Festa di fine esami per le classi terze della scuola secondaria di primo grado “Patrizi” di Recanati

      2 Luglio 2025

      Kammerfestival: venerdì concerto inaugurale a Recanati

      2 Luglio 2025

      A Recanati “ILLIMINALE ” collettiva a cura dell’Associazione OSA

      2 Luglio 2025

      E’ Savini il nuovo allenatore della Recanatese

      2 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Festa di fine esami per le classi terze della scuola secondaria di primo grado “Patrizi” di Recanati

      2 Luglio 2025

      Al Museo Ghergo la mostra “Evanescente”, l’omaggio di Teresa Marasca a Montefano

      2 Luglio 2025

      Kammerfestival: venerdì concerto inaugurale a Recanati

      2 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Dina Manzotti ved. Marconi

      2 Luglio 2025

      Si è spenta Maria Rosa Savoretti ved. Botta

      1 Luglio 2025

      E’ morta Lina Bonfigli

      1 Luglio 2025

      E’ morto Aldo Pintucci

      30 Giugno 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Dal Cuore alle Mani: la moda oltre la moda

      4 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza

      28 Giugno 2025

      “Estate in ritardo. Ma il sindaco Pepa è in ottima compagnia!”

      25 Giugno 2025

      Via Corridoni ritrova dignità: messo in sicurezza il tratto presso Villa Gloria

      23 Giugno 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Festa di fine esami per le classi terze della scuola secondaria di primo grado “Patrizi” di Recanati

      2 Luglio 2025

      Al Museo Ghergo la mostra “Evanescente”, l’omaggio di Teresa Marasca a Montefano

      2 Luglio 2025

      Kammerfestival: venerdì concerto inaugurale a Recanati

      2 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » SE SCAPPI TI SPOSO?
    Politica

    SE SCAPPI TI SPOSO?

    Radio ErreBy Radio Erre28 Maggio 2024Updated:28 Maggio 202439 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Massimiliano Grufi, lista Partecipazione, confronto, competenza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1233

    Nota di Massimiliano Grufi di Progetto civico
    E’ ormai noto come il candidato Sindaco della destra Emanuele Pepa abbia
    rifiutato di partecipare a qualsiasi confronto con gli altri candidati,
    indipendentemente dal fatto che fosse programmato dalle emittenti tv, dai
    centri di quartiere o dal mondo dell’associazionismo locale.
    Ricordo anni addietro come ci fosse l’abitudine di dire ‘se non ci sei hai
    sempre torto’, volendo sottolineare come una colpevole ‘assenza’ in una
    qualsivoglia discussione/partita/situazione non poteva poi determinare
    alcuna pretesa da parte dell’assente…d’altra parte l’assente non lamenti né
    fomenti…
    Ebbene, questa volta non si tratta di una mancata partecipazione per la
    risoluzione di una questione privata – per soddisfare quindi un interesse
    proprio – ma piuttosto del rifiuto di partecipare ad un confronto tra candidati
    Sindaco che viene organizzato nell’interesse dei cittadini e non di chi
    partecipa.
    Non si tratta solo di produrre una ferita all’aspetto più comune di un sistema
    democratico, quello del ‘confronto’, volto appunto a comprendere la natura
    del problema oggetto di discussione e ad individuare la soluzione più
    efficace allo stesso. In questa prospettiva infatti il confronto sarebbe utile e
    prezioso alle parti, le quali, se ‘aperte’ ed umili, avrebbero sempre da
    guadagnare dalle reciproche osservazioni, critiche, proposte (Socrate docet).
    Nel caso di una competizione elettorale il confronto non ha solo l’aspetto
    positivo sopra evidenziato, ma contribuisce a far sì che i cittadini possano
    essere messi nelle condizioni di comprendere davvero chi sia la persona
    candidata Sindaco, valutarne pregi e difetti, pesarne la preparazione,
    l’esperienza, la capacità di muoversi su terreni scivolosi, individuare la
    formazione avuta e le competenze maturate nel campo o in settori differenti,
    insomma avere finalmente chiaro se quel candidato possa essere all’altezza
    o meno del ruolo. Da ultimo, ascoltando i diversi candidati si
    comprenderebbe anche la fondatezza degli argomenti trattati.
    Non accettare il confronto quindi determina la situazione per cui i cittadini
    avranno un messaggio unilaterale e monocolore da parte di ciascun
    candidato, magari contrapposto a quello dei contendenti ma sempre valido,
    posto che nessuno potrà metterlo in discussione.
    La favoletta per cui non ci si confronta perché si parla ai cittadini, è un modo
    furbesco di voler dire ai cittadini medesimi: siete voi i miei unici
    interlocutori, non ho bisogno di parlare agli altri contendenti perché è a voi
    che chiedo di cosa avete bisogno!
    Certamente candidato Pepa.
    Peccato che questo chiedere non serva a nulla se poi non viene rapportato
    alle risorse disponibili, ai procedimenti amministrativi volti a realizzare
    opere piuttosto che servizi, alla capacità o meno di assumere, a costruire
    rapporti con istituzioni pubbliche e private, a ricercare e ottenere
    finanziamenti esterni…ecc., risolvendosi solo in una lista di cose da fare
    senza contraddittorio, tutte sempre e comunque possibili.
    Peccato che questo atteggiamento rievoca un rapporto diretto Capo – Popolo
    senza spazio per confronto democratico. Si risponde al popolo perché la
    sovranità appartiene al popolo…dimenticando sempre la seconda parte
    dell’articolo 2 della Costituzione…che la esercita nelle forme e nei limiti
    della Costituzione.
    E le forme e i limiti sono dati non solo dai poteri attribuiti agli organi
    costituzionali, il Parlamento in primis che è l’organo rappresentativo del
    popolo o gli altri organi che esercitano i poteri dello Stato, ma anche dai
    diritti e doveri dei cittadini sanciti dalla prima parte dei Principi
    fondamentali, poiché gli stessi diritti hanno un contraltare nei doveri. La
    sovranità popolare viene esercitata attraverso l’espressione del voto che
    costituisce un diritto ma anche un dovere del cittadino, chiamato –
    direttamente attraverso gli strumenti di democrazia diretta (referendum o
    proposta di legge popolare) o indirettamente attraverso i propri
    rappresentanti eletti – a portare un proprio contributo di carattere pratico o
    spirituale per il miglioramento della comunità in cui vive e più in generale
    del proprio Paese. Ecco allora che l’espressione del voto ha bisogno di
    basarsi su elementi oggettivi, sulla possibilità di valutare chi si ha di fronte,
    conoscerne il profilo personale e professionale, quello politico e
    comprenderne lo spessore. Negare questo significa pregiudicare
    l’espressione ‘libera’ e ‘piena’ del voto, quindi indirettamente lo stesso
    esercizio del diritto di voto quale espressione della sovranità popolare.
    Certo…se un candidato Sindaco rifiuta oggi il confronto con i propri
    contendenti, ci si chiede quale atteggiamento potrà avere domani quando
    dovrà sedere in Consiglio Comunale. Come si rapporterà con le forze di
    minoranza? Come riterrà il lavoro delle commissioni consiliari e potrà mai
    interagire con i partiti di maggioranza o minoranza nell’interesse della città?
    Forse è più facile pensare che in nome del potere concesso, si sentirà libero
    di decidere al di sopra di tutti e senza alcun contraddittorio…
    La cosa che rattrista di più – pur comprendendo che ai più possano sfuggire
    riflessioni di carattere giuridico – è il fatto che alcuni cittadini (soprattutto
    quelli che indossano una casacca con scritto sopra il nome del candidato
    fuggitivo) sembrino condividere questa impostazione, quasi fossero accaniti
    sostenitori dello storico film americano che sembra opportunamente tornare
    nelle vicende amministrative recanatesi: SE SCAPPI TI SPOSO! Davvero
    il popolo sarà pronto a votare/sposare un candidato Sindaco contumace?

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleDoppio appuntamento a Recanati in ricordo di Carmelo Bene, venerdì 31 maggio
    Next Article Al Museo Villa Colloredo Mels a Recanati si inaugura il progetto Seguinfinito
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    39 commenti

    1. Anonimo on 28 Maggio 2024 19:50

      Grufi. Che pena. Non riuscirà a rimontare a cavallo.

      Reply
    2. Anonimo on 28 Maggio 2024 23:31

      Me ne frego del confronto con gli altri candidati, Pepa lo voto lo stesso!

      Reply
      • valentino on 29 Maggio 2024 13:48

        Il grande Massimiliano Grufi, mio capolista e una persona che sta ingerendo piacevolmente vari insulti causa elezioni imminenti, ci fa riflettere su un simpatico fenomeno inquietante. Quello degli ANONIMI. Ripropongo quanto già scritto su di loro.

        Tragedia sfiorata a Recanati. Un distributore d’acqua, di quelli che ci metti la tessera ma te la scordi e qualcuno se la sgraffigna, è stato incautamente riempito con mille litri di acqua avvelenata. Acqua fuoriuscita dal cervello del cosiddetto Anonimo, un simpatico e strisciante figuro che infesta i social locali. Si tratta di un invertebrato acefalo dotato di un’ unghietta usata per digitare sul computer coglionerie titaniche. L’Anonimo parla di tutto, s’intende di tutto, vive e prolifica su radio e tv, sulla carta stampata e quella igienica, dove a volte una vale l’altra. L’Anonimo è capace di sparare un Megatone di cazzate nello spazio di due righe attivando un fenomeno curioso dove un altro Anonimo ribatte alle minchiate del primo con altre minchiate atomiche, innescando una reazione a catena che farà esplodere un Gigatone di insulti tra i due. Quando non si sbranano tra loro tipo Godzilla e King Kong, che in confronto sono due pezzi di pane, le vittime degli Anonimi sono spesso il candidato sindaco di destra, quello di sinistra e quello di centro, più i loro doppioni sparsi negli universi paralleli.
        Ora, tanta feroce iracondia ha finalmente una spiegazione: gli Anonimi in realtà sono nati così, senza nome e cognome. I genitori infatti avevano intuito fin dalla loro nascita che sarebbero stati ringhianti, ringhiosi e rognosi fin dal primo vagito e, per la vergogna, non li hanno mai registrati all’anagrafe. Naturalmente non sono tutti minus habens. Ci sono Anonimi intelligenti che argomentano e spiegano senza insultare gratuitamente.
        Non facciamo di tutta l’erba un fascista.

        Reply
        • anonimo on 29 Maggio 2024 17:05

          bo se pensi di essere pure divertente siamo messi male.
          l’importante è mettere fascista ovunque
          pena enorme, anche per lo scritto
          orgogliosamente anonimo

          Reply
          • Anonimo on 2 Giugno 2024 1:02

            Certo che solo dalla coalizione Fiordomo si sentono queste continue richieste di confronto. Le fanno tutti; con comunicati stampa, con post sui social, con commenti dappertutto/
            Adesso ve lo
            Dico io : Pepa non vi si caga proprio/ chiaro ora? Pepa incontra la gente dappertutto, risponde alle domande e si confronta sui progetti. Non va ai teatrini organizzati per favorire Fiordomo. Chissà se è chiaro ora.
            Abbiamo visto quello su Vera Tv. Ma qualcuno ha chiesto a Fiordomo: caro ex sindaco ex assessore come mai in 5 anni in cui il tuo gruppo era maggioranza in consiglio comunale hai votato tutto, TUTTO, e ora tu candidi contro? Ce lo spieghi?
            Io una ideuzza ce l’ho: personaggi come Grufi il sovranista e Taddei per tutte le stagioni, hanno per caso intravisto la possibilità di tornare in gioco e lo hanno convinto?
            Forza Pepa. Vinciamo al primo turno e togliamoci dalle scatole sti figuri.

            Reply
        • Anonimo on 29 Maggio 2024 17:57

          Lei mi obbliga a votare o Fiordomo o Pepa

          Reply
        • Rodolfo on 29 Maggio 2024 18:25

          Valentino chi? il contaballe anonimo? Firmati per esteso se vuoi essere serio. Per quanto ci riguarda a noi anonimi, tu sei solo uno scopiazzatura di testi altrui…anonimo vai- lentino

          Reply
        • Anonimo on 29 Maggio 2024 23:41

          Valentino chi?

          Reply
      • Lupogrigio on 29 Maggio 2024 18:17

        io sono convinto che prima di accettare qualsiasi lavoro, incarico od onere, sia indispensabile conoscere dal “datore di lavoro”, in questo caso i Recanatesi, quali siano i compiti, che si DEBBONO svolgere per adempiere, soddisfare e portare a termine il LAVORO, che serve per non deluderli e nel contempo rinnovare e sistemare tutto quello che il precedente non è riuscito a fare. Solo allora ci si può confrontare su problemi che “Il datore di lavoro” ritiene abbiano la PRIORITÀ e non parlare e promettere a VANVERA.
        Non sfugge nessuno, perché tutti sono buoni a parlare e promettere, magari ciò che si poteva fare, ma non si è fatto nel corso dei 15 anni passati, perché questo è
        ciò che chi ha governato precedentemente NON HA FATTO e tutto questo significa prendersi gioco ancora una volta dei Recanatesi tutti.

        Reply
        • Lucia on 30 Maggio 2024 5:54

          Forse perché erano tutti troppi occupati a rimediare ai danni fatti da 10 anni amministrazione Corvatta, bartomeoli, Mancinelli. Eddai su che c’avevamo le pezze al culo, una città fantasma senza vita da cui il fine settimana si scappava via. Senza un’iniziativa culturale degna di tal nome, per non parlare del settore giovanile completamente dimenticato se non addirittura osteggiato, io allora avevo 20 anni e ricordo bene quanto nulla ci fosse. Anche se non condivido tutte le scelte fatte in questi 15 anni mai ritornerei a quei tempi che invece i sostenitori di Pepa vogliono far passare come età dell’oro.

          Reply
          • Anonimo on 30 Maggio 2024 10:14

            perchè musicultura a recanati l’ha portata fiordomo o bravi, informati l’ha portata corvatta

            Reply
            • Anonimo on 30 Maggio 2024 21:09

              Corvatta l’ha fatta fuggire a Macerata, informati tu. Fiordomo l’ha riportata a Recanati

          • Anonimo on 30 Maggio 2024 11:28

            Invece adesso…le pezze le abbiamo sulle strade!

            Reply
            • Anonimo on 30 Maggio 2024 21:11

              A proposito di strade…vogliamo parlare della bretella Paolina?! Per favore…

          • Anonimo on 30 Maggio 2024 11:35

            Lucia io avevo 15 anni. E mi ricordo quanto era bello aspettare San Vito per il torneo e le giostre! Segnavano la fine della scuola. Adesso nemmeno la processione passa in centro.

            Reply
            • Lucia on 30 Maggio 2024 21:14

              Sì, per 2 giorni all’anno… e gli altri 363?! Il nulla
              Quando hai 15 anni ti bastano le giostre e un torneo paesano..quando cresci vorresti qualcosa in più: un concerto, una mostra, uno spettacolo a teatro. Tutto questo non c’era. Le poche associazioni che c’erano (arci e fonti San Lorenzo) erano quasi sempre osteggiate.. era veramente triste.

      • Alessia on 29 Maggio 2024 20:58

        Bravo Massimiliano! Per quanto una parte di cittadini/ sostenitori del candidato sindaco Pepa si ostini a far passare la “fuga”come un dettaglio irrilevante, altrettanti cittadini, compresa me, non comprendono questa scelta! Tutto ciò denota poco coraggio e sinceramente non ci fa una bella figura.

        Reply
    3. PEPA FOR PRESIDENTE on 29 Maggio 2024 8:08

      Bello vedere Grufi tornare alla vita della “città” dopo 5 anni di letargo.
      Complimenti per la riesumazione avvenuta da parte di Fiordomo.
      Questo le ha provate tutte e anche stavolta prenderà una bella tranvata sui denti

      Reply
    4. Marco on 29 Maggio 2024 8:39

      Stucchevole e logorroico come sempre ……. in questi anni di politica recanatese dove sei scappato?? Certo basta la promessa di fare il vicesindaco e si ritorna a scrivere poemi illeggibili ……. che pena!!

      Reply
      • Anonimo on 29 Maggio 2024 11:47

        Che pena chi lascia commenti del genere, Massimiliano è stato sempre attivo e presente, non come qualcuno che è uscito dalla tana solo in vista delle elezioni. Buon lavoro a tutti

        Reply
      • Roberto on 29 Maggio 2024 13:30

        Apprezzo molto il fatto che sulle cose ci si metta la faccia, le idee e il cuore, chi non vuole il confronto probabilmente ho poco o nulla da dire.Le parole degli anonimi lasciamo il tempo che trovano se non si ha neanche il coraggio di dire il proprio nome, classici leoni da tastiera.

        Reply
        • Anonimo on 29 Maggio 2024 19:44

          Roberto chi?

          Reply
      • Anonimo on 31 Maggio 2024 8:30

        Marco 8.39. Mi fermerei sul logorroico. E se fossero ragionamenti? Il problema degli elettori di destra è la grande ignoranza, semplificazione all’eccesso, la volgarità di pensiero e di parola. Potrà pur vincere, ma non dura.

        Reply
    5. Marco on 29 Maggio 2024 9:20

      Bravo Massimiliano, pur non condividendo la scelta del candidato sindaco voglio esprimerti tutta la mia stima. Era ora che una figura come la tua, che da sempre si interessa di politica e parla alla gente dell’importanza di fare politica, si esprimesse in questi toni chiari ed espliciti.
      Il dialogo, alla base della nostra democrazia, va difeso e incentivato. Sarebbe ora che anche altri esponenti di spicco della cultura politica recanatese si esprimessero chiaramente in tal senso. Soprattutto i rappresentanti di partito che in questo momento, nel loro imbarazzante silenzio, non ci stanno facendo una bella figura. Apprezzo la tua scelta di correre in una lista civica. Anche io ho deciso di dare il mio voto ad una civica che appoggia Bravi. Pur avendo avuto qualche dubbio in realtà. Antonio è un amico, lo conosco da sempre ed è una persona umile e laboriosa. Quando parliamo di amministrative sono le persone a fare la differenza, non i simboli dei partiti. Lo credo fortemente. Ti auguro una buona campagna, mi auguro che vinca il migliore e che il secondo arrivato gli dia una mano in questi prossimi 5 anni! Se poi anche il terzo facesse qualcosa di buono male non sarebbe!

      Reply
    6. anonimo on 29 Maggio 2024 9:21

      ma la campagna elettorale di Grufi è sull’assenza di Pepa?
      roba da romanzo di Pirandello
      zero voti

      Reply
    7. Anonimo on 29 Maggio 2024 10:52

      per scrivere tutto questo pippone che assomiglia ad un inutele lezioncina da libro cuore, deve avere un bel po di tempo libero. idee per favore. grazie

      Reply
    8. fafds on 29 Maggio 2024 12:55

      Non vi preoccupate la jente non la prendete per il c…. per altri 15 anni. Manca poco e ritornerete presto al vostro lavoro.

      Reply
    9. M.AC. on 29 Maggio 2024 13:11

      A Grufi, se fossi Pepa risponderei cosi’:
      non partecipo ai confronti con gente (s)conosciuta e poco credibile.
      Non mi piacciono quelli che fanno mutui in favore di privati, che abbattono scuole, che creano cattedrali nel deserto 2.0, che si fanno assumere dalle amiche di (ex) partito, che danno i lavori in appalto alle amiche, che non asfaltano le strade, se non in prossimita’ di elezioni, che bruciano soldi pubblici per le passeggiate ed i totem coperti dai sacchi dell’ immondizia. Confrontarsi con chi? Con uno che 5 anni fa era del PIDDI e ora è civico o col suo antagonista che 5 anni fa era un civico e ora è del PIDDI? Scordatevi un confronto su temi politici. Al massimo ci si può trovare al tavolo di una pizzeria a bere una birra( analcolica per voi) e parlare di fi…a! Offro io. voi non siete abituati a pagare! e…con la f…a non state meglio!
      Invito sempre valido, anche dopo il 9 giugno. Scegliete voi il locale.

      Reply
      • Lucia on 29 Maggio 2024 14:46

        La destra arruffa le penne ma non ne esce mai bene anche se si mette in posa. Questa foto è assai sfocata.

        Reply
      • Anonimo on 30 Maggio 2024 8:47

        certo come no, ma in che favola vivi???ahahahah dai su che a cena ci vai con Pepa e gli amichetti suoi. i finti signori ahahahahahah

        Reply
    10. anonimo on 29 Maggio 2024 13:30

      Condivido pienamente le tue parole!!! E’ imbarazzante come l’ arroganza e il disprezzo per le istituzioni e i principi della democrazia del governo centrale si radichi anche nel Nostra bella citta con personaggi come Pepa e il suo enturage!!

      Reply
    11. Anonimo on 29 Maggio 2024 13:46

      fatta salva la libertà di ognuno di votare chi vuole e cosa vuole, sarebbe opportuno ricordare che il confronto e la partecipazione sono la base di una attività politica libera. Il baco da seta se non esce dal bozzolo non diventa farfalla

      Reply
      • Anonimo on 29 Maggio 2024 20:19

        13.46 non conosci l’argomento. il baco da seta non esce mai dal bozzolo. Viene bollito prima.

        Reply
      • Anonimo on 30 Maggio 2024 9:25

        bravo! giusto!!

        Reply
    12. Anonimo on 30 Maggio 2024 7:49

      uomo per tutte le stagioni. prima foschiano, poi marconiano, 10 anni alla corte di Corvatta, 10 anni a servizio da Fiordomo Il nuovo che avanza

      Reply
    13. Anonimo on 30 Maggio 2024 8:43

      io ammiro chi ha il coraggio di battersi, di confrontarsi, di dialogare. L’atteggiamento della destra è stato solo quello di scappare e voler apparire . E questo già la dice lunga sul proseguo.

      Reply
      • Anonimo on 30 Maggio 2024 15:27

        in questa campagna elettorale Grufi conterà come il due di coppe, quando comanda denari

        Reply
    14. Anonimo on 30 Maggio 2024 9:34

      Sinceramente io farei i complimenti a Pepa… Avendo capito di non reggere il confronto non si presenta proprio. 😂😂😂

      Reply
      • Anonimo on 30 Maggio 2024 21:16

        Basta esserne convinti

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    142 Views

    Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

    By Radio Erre2 Luglio 20250

    A un anno dall’insediamento della nuova amministrazione comunale guidata dal sindaco Pepa, prende vita il…

    Festa di fine esami per le classi terze della scuola secondaria di primo grado “Patrizi” di Recanati

    2 Luglio 2025

    Al Museo Ghergo la mostra “Evanescente”, l’omaggio di Teresa Marasca a Montefano

    2 Luglio 2025

    Kammerfestival: venerdì concerto inaugurale a Recanati

    2 Luglio 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2024
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su A Recanati due panchine per Leopardi e Gigli
    • Anonimo su A Recanati due panchine per Leopardi e Gigli
    • Anonimo su EMF Recanati: la notte in cui la musica elettronica illumina la città
    • Anonimo su A Recanati due panchine per Leopardi e Gigli
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}