Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Tenta di scippare un’anziana. Arrestato dalla Polizia a seguito dell’ordine di custodia cautelare

      13 Luglio 2025

      Civitanova: tenta di scippare un’anziana. rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

      1 Luglio 2025

      Civitanova: denunciati 4 giovani magrebini per una rissa

      18 Giugno 2025

      Case vacanze, con truffa. Due persone denunciate dai Carabinieri.

      18 Giugno 2025

      Giubileo delle Corali a Loreto: una settimana di musica sacra dal 6 al 13 Luglio 2025

      12 Luglio 2025

      Nasce la polisportiva Loreto, nella nuova stagione al via alle attività del calcio a 11 e a 5

      10 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del giorno 08-07-2025

      9 Luglio 2025

      Recanati e Loreto unite nel nome di Lorenzo Lotto

      8 Luglio 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Servizi preventivi del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata.

      30 Giugno 2025

      Macerata – Truffa ai danni di un meccanico. Coppia denunciata.

      27 Giugno 2025

      Entra in Italia con documento falso: arrestata dalla Polizia di Stato

      26 Giugno 2025

      In Vespa fino a Capo Nord: l’incredibile viaggio di Giovanni Salvucci

      15 Luglio 2025

      Camion si rovescia tra Montefano e Passatempo, illeso il conducente

      15 Luglio 2025

      Fratelli d’Italia Montefano in risposta all’articolo dell’amministrazione Barbieri sulla strada via Fratte.

      14 Luglio 2025

      Le Paludi di Piazza Bracaccini a Montefano

      13 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Potenza Picena. Avvelenata una bassotta con polpette con veleno nel giardino di casa

      23 Giugno 2025

      Porto Potenza Picena – 2 romeni denunciati per furto aggravato.

      12 Giugno 2025

      Si dimette il Comitato di Quartiere Castelnuovo a Porto Recanati

      15 Luglio 2025

      Porto Recanati – Arrestato dai Carabinieri un 41enne.

      14 Luglio 2025

      Porto Recanati. Chiude definitivamente l’Ente Palio Storico di San Giovanni

      14 Luglio 2025

      Porto Recanati. Primo sopralluogo al castello Svevo per il recupero delle mura storiche

      14 Luglio 2025

      Grande successo per l’anteprima di Leopardi & Co. a Recanati con gli attori del film

      15 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati presenta il cartellone di Lunaria 2025

      15 Luglio 2025

      Weekend di caos a Recanati: tre camion finiscono dove non dovrebbero, traffico paralizzato e danni in città

      15 Luglio 2025

      Casa “don Antonio”: l’eredità di don Antonio Castellani di fede e amicizia tra le montagne

      15 Luglio 2025

      Stazione Carabinieri di Mogliano – controllo cantieri edili.

      15 Luglio 2025

      Carabinieri di Mogliano – deferimento all’A.G. di uno straniero per tentato furto aggravato.

      15 Luglio 2025

      Si dimette il Comitato di Quartiere Castelnuovo a Porto Recanati

      15 Luglio 2025

      Grande successo per l’anteprima di Leopardi & Co. a Recanati con gli attori del film

      15 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Vitangelo Menghini

      12 Luglio 2025

      E’ morto Augusto Caporaletti

      12 Luglio 2025

      E’ morto Sergio Cesari

      10 Luglio 2025

      E’ morto Fabio Giovagnola

      10 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza

      28 Giugno 2025

      “Estate in ritardo. Ma il sindaco Pepa è in ottima compagnia!”

      25 Giugno 2025

      Stazione Carabinieri di Mogliano – controllo cantieri edili.

      15 Luglio 2025

      Carabinieri di Mogliano – deferimento all’A.G. di uno straniero per tentato furto aggravato.

      15 Luglio 2025

      Si dimette il Comitato di Quartiere Castelnuovo a Porto Recanati

      15 Luglio 2025

      Grande successo per l’anteprima di Leopardi & Co. a Recanati con gli attori del film

      15 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati/Porto Recanati: il degrado della pista ciclabile sul Potenza
    Cronaca

    Recanati/Porto Recanati: il degrado della pista ciclabile sul Potenza

    Radio ErreBy Radio Erre1 Luglio 202420 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Pista ciclabile Potenza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2733

    Grossi tronchi d’albero in mezzo a quello che resta della pista ciclabile che dovrebbe collegare Recanati, Porto Recanati e Montelupone rappresentano, oltre che un grave pericolo per chi la percorre sulle due ruote anche un brutto, bruttissimo biglietto da visita per il turismo della zona e uno dei simboli maggiori del mal utilizzo dei soldi pubblici. In questa stagione, dove il cicloturismo è al massimo del suo utilizzo, la pista, nella parte di competenza della cittadina leopardiana e di quella rivierasca, “fa proprio schifo” come lamentano molte persone con la passione della pedalata fra il verde delle nostre pianure.

    Pista ciclabile Potenza

    “A salvarsi – ci dice T.M, recanatese che ama andare su due ruote, – è solo la parte che ricade nel territorio di Montelupone. Invece, vicino al serbatoio dell’Astea, a Chiarino, a distanza di 200 metri mi sono imbattuto in questi giorni con tre alberi caduti proprio in mezzo alla pista: uno dei tronchi si trovava proprio dietro a una curva e rappresentava un pericolo per chi percorre la pista con la propria bici”.

    Per la realizzazione della pista l’iter è iniziato nel marzo 2020 quando la Regione mise a disposizione del comune leopardiano la somma di 650 mila euro per realizzare il percorso ciclabile di 23 km che si snoda da Porto Recanati, lungo contrada Chiarino di Recanati, sino a giungere San Firmano di Montelupone. Più di un anno dopo, giugno 2021, viene approvato il progetto esecutivo, redatto dall’arch. Omar Pasquinelli, e a luglio la ditta recanatese Bartolini inizia i lavori.

    pista-ciclabile Potenza – Dal ponte becerica verso mare inizio stradello ciclabile

     

    Dopo 6 mesi arriva una prima modifica al progetto per “lavori imprevisti ed imprevedibili di realizzazione di nuovi canali di scolo (zona pozzi Astea) e della cordonata canale di scolo (canale località Chiarino)”; passano due mesi e arriva la necessità di una manutenzione straordinaria per gli attraversamenti ciclo pedonali.

    Poi arriva il maltempo ed eccezionali eventi meteorologici che causano gravi danni a diversi tratti della sponda del fiume Potenza e provocano la frana di un tratto della ciclovia appena realizzata.

    Oggi è in gran parte non percorribile, se non con grande maestria e sprezzo del pericolo, e da un punto di vista sociale la pista, mai presidiata, è diventata una comoda autostrada per ogni tipo di attività illegale.

     

     

    Pista ciclabile Potenza
    Pista ciclabile Potenza
    Pista ciclabile Potenza

    Pista ciclabile Potenza
    Pista ciclabile Potenza
    città di Recanati Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePorto Recanati: al via la marguttiana “L’arte sotto le stelle”
    Next Article Incidente lungo la Regina. Tre auto coinvolte quattro i feriti
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    20 commenti

    1. Anonimo on 1 Luglio 2024 8:56

      A vedere le fotografie, la pista ciclabile di… pista ciclabile ha poco se non niente. E’ una strada di campagna e nulla più e pure ridotta male. Chi l’ha realizzata? Secondo quale progetto? Con che finanziamenti? Chi deve garantire la manutenzione?

      Reply
    2. Anonimo on 1 Luglio 2024 8:57

      ho segnalato il tutto ai comuni di Porto Recanati e Montelupone più di una decina di giorni fa ma non mi hanno nemmeno risposto e, a quanto pare, nemmeno preso provvedimenti. il ponticello all’inizio della ciclabile è rotto da almeno un anno… gli alberi invece sono cadutda qualche settimana

      Reply
      • Anonimo on 5 Luglio 2024 11:00

        hai fatto benissimo. Segnalato più volte ma senza risultati

        Reply
    3. Anonimo on 1 Luglio 2024 10:57

      Mago Pepa che dice? I suoi eccellenti collaboratori? Attendiamo fiduciosi

      Reply
      • Anonimo on 1 Luglio 2024 23:02

        La triste eredità lasciata dalle amministrazioni Fiordomo e Bravi!

        Reply
        • Filippo B. on 2 Luglio 2024 20:49

          percorro spesso quella pista , ogni volta tanta rabbia per lo sperpero di denaro pubblico. Le amministrazioni non pensano alla manutenzione ? Altrimenti certe opere meglio non farle

          Reply
      • anonimo on 2 Luglio 2024 8:38

        rincogl/ionit*
        stai giusto guardando le foto che sintetizzano l’operato di Bravi/Fiordomo.
        ma dato che non ci arrivi, perché sei cortodotato (di intelletto), farai finta di non capire.
        e invece proprio non capisci.

        xanax pacco famiglia?

        Reply
        • Betta on 2 Luglio 2024 13:50

          se non ci arriva perché è cortodotato/a, non può far finta di non capire, non ci arriva e basta… Tu sei appunto uno di quegli eccellenti collaboratori/sostenitori, molto perspicace

          Reply
    4. Anonimo on 1 Luglio 2024 13:34

      i soldi dovrebbero ora sborsarli:
      chi l’ha voluta, chi non ha controllato i lavori che venissero fatti a regola d’arte, i progettisti che non hanno tenuto conto dei problemi che si potevano verificare nel tempo, ( il fiume può straripare) ora i cittadini si sono rotti i c….i di pagare per gli errori altrui!

      Reply
      • Anonimo on 1 Luglio 2024 18:04

        bè se un albero cade non è colpa di chi l’ha voluta o dei progettisti. così come il ponticello che si è deteriorato col tempo. Altra cosa è il ripristino della ciclabile da parte di chi la gestisce

        Reply
    5. Anonimo on 1 Luglio 2024 18:51

      ben vengano le piste ciclabili, ma dovrebbero essere fatte in posti adeguati e progettate nel modo migliore possibile (vedi quelle in Veneto, Emilia Romagna, paesi del nord europa ecc..). Se fatte al risparmio, poi, non dovrebbero essere proprio fatte

      Reply
      • Anonimo on 2 Luglio 2024 0:02

        No guarda,ti sbagli proprio a prendere per esempio Emilia, Veneto e addirittura paesi del Nord…guarda l’ Abruzzo che da vasto fino a Tortoreto è tutta continua senza interruzioni,uno spettacolo tra la natura e un volano per il turismo che qui da noi ci sogniamo…tanto da far partire il giro d’ Italia 2023 in Mondovisione nella tappa d’ apertura.quindi non c’ è bisogno di andare a prendere esempi a migliaia di km, basta ” rubare” il bello al vicino più prossimo

        Reply
    6. Giovanni Battista Mariani on 1 Luglio 2024 19:09

      ci sono passato stamane. rimane l albero caduto e il ponticello lesionato ma percorribile. basterebbe cambiare 2 assi e segare l albero caduto

      Reply
      • Anonimo on 1 Luglio 2024 21:12

        Giovanni Battista Mariani, vai tu insieme a Bravi, Fiordomo e Scorcelli a segare l albero ! Con calma…sta lì solo da un mese! Il ponticello? competenza di Michelini. È così da 8 mesi!. 650.000euro buttati via! Era percorribile anche senza quella spesa la pseudo pista.

        Reply
    7. Roberto Brioschi on 1 Luglio 2024 19:35

      interessante conoscere l’esperienza nel.progettare puste ciclabili campestri dell’architetto: ovvero i meriti professionali.
      Sul come siano stati consumati i fondi della regione e’ un esempio drl perche’ le Marche non siano mai decollate turisticamente

      Reply
      • Ario Roncitelli on 2 Luglio 2024 9:20

        Turismo nelle Marche? Quello balneare dei vacanzieri d’estate, che riempiono le seconde case degli indigeni. In nero, rigorosamente. Poi ci sono inaugurazioni e tagli di nastri di cose improponibili (vedi la pista ciclabile in questione) perchè tecnicamente e logisticamente inadeguate, ma politicamente vantaggiose, fosse pure solo per una stagione elettorale. Le Marche si “entusiasmano” con poco, perchè figlie del complesso d’inferiorità che le accompagna da sempre. Basta la citazione di un cuoco/chef su un giornale nazionale, basta un “record” statistico che dura una mattina, basta una bandiera (blu, arancione, verde, si può scegliere) da sventolare chissà per cosa. Mai un’idea originale, capace di rappresentare un modello efficiente ed efficace; al massimo qualche scopiazzatura qua e là, ma senza convinzione e che riesce pure male.

        Reply
    8. Anonimo on 2 Luglio 2024 23:12

      la pista ciclabile esiste da più di 40 anni ma era sempre danneggiata per la mal gestione comunale. Durante la pandemia sono stati finanziati i soldi per rifarla, anche dopo aver speso i nostri soldi l’amministrazione a continuito a non fare manutenzione a differenza del tratto di competenza del comune di Montelupone.
      Speriamo che la nuova amministrazione ci metta mano.

      Reply
    9. anna maria fedeli on 4 Luglio 2024 16:51

      Questa è la seconda pista ciclabile realizzata, se possibile, ancora peggio della prima che risale agli anni 90 del secolo scorso, ubicata su argini franosi e non consolidati e senza una preventiva pulizia degli argini dalla flora di alto fusto che oltre a cadere sulla pista cade molto piuù spesso entro l’alveo del fiume per poi andare a ostruire le arcate dei ponti in caso di piena .C’è veramente da chiedersi chi abbia progettato quest pista, chi abbia diretto i lavori, chi li abbia realizzati e chiedere loro i danni per un tale scempio. I campi soprastanti non hanno lo scolo verso il fiume perchè non sono stati previsti manufatti allo scopo. facile immaginare i danni che periodicamente subiscono le colture. Tutto questo è stato segnalato al progettista in corsa d’opera, unitamente all’invito a pulire, oltre che consoidare, gli argini stessi da una flora incontrollata e pericolosa da tanti punti di vista. E tanto per concludere in bellezza non hanno indennizzato i proprietri espropriati. Suppongo che invece gli altri autori del capolavoro siano stati pagati invece di essere chiamati a rifondere i danni.

      Reply
    10. Anonimo on 6 Luglio 2024 7:00

      il comune di macerata ne vuole fare una identica sempre lungo il fiume potenza, avrà le stesse problematiche: l’argine e quasi impossibile da mantenere, occorre almeno un passaggio di pulizia al mese, e interventi straordinari per mantenere opere di scolo, gestione vegetazione particolarmente invadente. il tutto con costi insostenibili nel medio lungo termine. quando si progettano queste opere e fondamentale verificare la sostenibilità della manutenzione. cosa che non viene mai fatta e i risultati si vedono.

      Reply
      • Anonimo on 6 Luglio 2024 9:25

        siamo alla totale incoscienza, o si mettono in conto i costi di manutenzione e vigilanza o meglio non fare opere costose e pericolose per l’ordine pubblico visti i traffici poco chiari che queste ciclovie ospitano.

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    11 Views

    Stazione Carabinieri di Mogliano – controllo cantieri edili.

    By Radio Erre15 Luglio 20250

    Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione Carabinieri di Mogliano unitamente al Nucleo Carabinieri Ispettorato…

    Carabinieri di Mogliano – deferimento all’A.G. di uno straniero per tentato furto aggravato.

    15 Luglio 2025

    Si dimette il Comitato di Quartiere Castelnuovo a Porto Recanati

    15 Luglio 2025

    Grande successo per l’anteprima di Leopardi & Co. a Recanati con gli attori del film

    15 Luglio 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2024
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Sabrina su Porto Recanati. Chiude definitivamente l’Ente Palio Storico di San Giovanni
    • Silvano de casì su Weekend di caos a Recanati: tre camion finiscono dove non dovrebbero, traffico paralizzato e danni in città
    • Sanpaolo su In Vespa fino a Capo Nord: l’incredibile viaggio di Giovanni Salvucci
    • Anonimo su Recanati. Il sindaco Pepa amareggiato per quanto accaduto con l’organizzazione del GOF
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}