Sono ben cinque le collezioni firmate “iGuzzini” selezionate nell’ADI Design Index 2024 che concorrono alla XXIX edizione del Compasso d’Oro, il premio nato nel 1954 da un’idea di Gio Ponti. ADI (Associazione per il Disegno Industriale) individua ogni anno il miglior design italiano messo in produzione e quindi pubblicato nell’ADI Design Index.
La selezione 2024, che comprende prodotti e sistemi, ricerche teorico-critiche, di processo o d’impresa applicate al design, è stata presentata nei giorni scorsi all’ADI Design Museum, in concomitanza con l’opening della mostra dedicata.
Nella categoria design per l’illuminazione, che identifica il meglio degli apparecchi e sistemi di illuminazione per interni ed esterni destinati ad ambienti pubblici e privati, iGuzzini è stata selezionata dall’Osservatorio permanente del Design nell’ADI Design Index 2024 con 5 prodotti: Libera, BeTwo, Spacepad, Light Shed Linen e Allure. Cinque sistemi luminosi con caratteristiche diverse, ma accomunati da una forte innovazione tecnologica che ne aumenta notevolmente le performance per offrire soluzioni illuminotecniche responsabili verso le persone e il pianeta. Ottiche sviluppate e prodotte in house iGuzzini, essenziali per la qualità della luce, la sua distribuzione e il comfort visivo, che migliorano le performance abbattendo i consumi; integrazione di funzioni di connettività e comunicazione dati per gestire al meglio le funzionalità e aumentare l’efficienza energetica; progettazione in ottica di design circolare, uso di materiali riciclati e riciclabili e riparabilità sono i valori che hanno valso la selezione delle nuove collezioni iGuzzini nell’ADI Design Index 2024.
Splendono, inoltre, di luce made “iGizzini” due importanti progetti curati dallo studio APML Architetti Pedron La Tegola: il Museo del Mare a Trieste e Le Stanze della Fotografia nell’Isola di San Giorgio a Venezia. iGuzzini è inoltre parte della riqualificazione dell’illuminazione urbana e monumentale dei portici e del centro storico di Bologna.
Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare |
Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati |
MC C.F-P.IVA 00351460431 |
Tel: 0717574429 |
E-mail: radioerre@radioerre.net |
PEC: radioerre@pec.it
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
1 commento
che ora è in mano hai svedesi