Il sipario del Teatro Persiani si è alzato sabato sera e domenica pomeriggio per accogliere un evento che prometteva di essere tutto fuorché convenzionale: “Serata Trash”. E le aspettative sono state ampiamente superate, regalando al pubblico un’esplosione di risate, il fascino trascinante di canzoni e danze e un importante momento di riflessione.

Lo spettacolo, sapientemente diretto dal Prof. Sauro Savelli, è il remake di un allestimento del 2017 sulla capacità della tv (oggi dei social) di risucchiarci in un mondo di banalità e finzione.

Protagonisti assoluti della “serata” sono stati studenti ed ex studenti del Liceo Leopardi che, ogni anno di più, sembrano veri professionisti per come occupano il palco con le loro performances attoriali, musicali o coreutiche.

Il pubblico, con le risate e gli applausi a scena aperta, ha dimostrato di gradire molto quello che non è stato solo un evento di intrattenimento.

Infatti, terminata la rappresentazione, dai ragazzi è arrivata anche una richiesta inequivocabile, alimentata dalla crescente consapevolezza e dalla frustrazione per la crisi umanitaria e il conflitto in corso a Gaza e nei territori palestinesi: non quella di schierarsi, perché non vogliono convincere nessuno, ma di guardare e ascoltare.

Perché, se l’indifferenza è una scelta, loro hanno scelto di non voltarsi dall’altra parte.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version