Sarà ricostruita e nuovamente visibile a tutti l’edicola votiva dedicata alla Madonna, situata all’incrocio tra via Trento e viale Nazario Sauro, sotto l’ospedale. Il piccolo manufatto, da anni collocato all’interno di una proprietà privata, rischiava di scomparire a causa dei lavori di rifacimento del muro di recinzione richiesti dal nuovo proprietario per motivi di sicurezza.

Informata dell’intervento, l’Amministrazione comunale si è subito attivata per individuare una soluzione condivisa che consentisse di preservare l’immagine sacra, molto cara ai residenti della zona. Dopo un confronto con il proprietario dell’immobile, è stato raggiunto un accordo che garantirà sia la messa in sicurezza del muro sia la realizzazione di una nuova edicola, integrata direttamente nella recinzione e accessibile dal marciapiede pubblico.

Il progetto, già approvato e visibile nel cantiere, prevede una nicchia ad arco che ospiterà la figura della Madonna, offrendo a chiunque la possibilità di fermarsi per un momento di preghiera senza dover accedere a una proprietà privata.

«L’obiettivo – sottolineano dal Comune – era quello di tutelare un segno della devozione popolare che fa parte della nostra identità, conciliando il diritto del privato alla sicurezza con l’interesse collettivo alla conservazione di un simbolo caro alla comunità».

Il proprietario, che ha dimostrato piena disponibilità al dialogo, ha condiviso con l’Amministrazione l’impegno a ricostruire l’edicola con il massimo decoro, nel rispetto delle tradizioni locali. L’attuale struttura, pur risalendo a tempi recenti, rappresenta comunque un punto di riferimento per molti cittadini.

Grazie alla collaborazione tra Comune e privato, l’edicola votiva non solo sarà salvata, ma tornerà a essere un piccolo, prezioso simbolo di fede e identità collettiva, ora finalmente visibile e accessibile a tutti.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

2 commenti

  1. La storia dell’edicola e’ nel libro scritto da Marco Moroni, ed era da salvaguardare. Era situata in una chiesetta in via Badaloni. il proprietario e il Comune troppo in fretta hanno deciso senza consultare e perlimeno informare gli abitanti del quartiere. Non ricostruiranno nulla, metteranno solo il quadro della Madonna in una nicchia.

    • corretto.
      un amministrazione sciatta votata alla devozione di nuova pluto(demo)crazia (cristiana)
      amici degli amici. siete peggio di quelli di prima, ma ad appesantire la situazione c’è che siete circondati da gente intellettualmente rozza e impreparata.
      mi taglio le mani piuttosto che rivotare il partito sagrestia, che include buona parte di FDI

Leave A Reply

Exit mobile version