Il 6 novembre presso il Cinema Sala Giglia, la Fondazione IRCER Assunta di Recanati ha promosso una doppia proiezione, alla presenza del regista Sandro Torella, del film “Discesa libera”. Il film tocca una tematica molto importante come quella dell’Alzheimer, una patologia che coinvolge moltissimi anziani e le loro famiglie. Inoltre il film permette di affrontare il tema dell’identità, del fallimento, della rinascita. Perdita di memoria e perdita di identità sociale, sono due condizioni esistenziali che hanno in comune la perdita della relazione con gli altri. Nel film infatti è emblematica la frase “noi due siamo come due isole senza mare”.

La proiezione-evento della mattina, alle ore 10:30, sara rivolta alle scuole ed è interamente offerta dall’IRCER con il patrocinio del Comune di Recanati; la proiezione serale delle ore 21 sarà invece aperta a tutti con relativo biglietto.

“Abbiamo colto al volo l’occasione di parlare in modo diverso di una problematica molto seria come quella dell’Alzheimer, con un film che, pur essendo una commedia, racconta quanta umanità e quanta serietà ci sia nel lavoro di chi, ogni giorno, si prende cura degli anziani, come fa il personale della Fondazione IRCER e il team del Centro Diurno Alzheimer ospite presso i nostri locali. Sono certo che sia i ragazzi delle scuole che i cittadini che verranno alla proiezione serale usciranno dal cinema più consapevoli di una realtà che va affrontata con i giusti strumenti” afferma il Presidente Riccardo Ficara Pigini.

 

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Leave A Reply

Exit mobile version