Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Walter Manzotti, presidente dell’Azienda Pluriservizi di Porto Recanati, ha trovato una borsetta da donna con 1.400 euro in contanti, carte di credito e documenti al casello autostradale Loreto-Porto Recanati. Invece di ignorarla o approfittarsene, ha fatto di tutto per restituirla alla legittima proprietaria, una ragazza di 26 anni di Fondi (Latina). Non riuscendo a contattarla subito tramite i numeri trovati nelle Pagine Bianche, ha chiesto aiuto al cognato poliziotto, che è riuscito a rintracciare il numero della ragazza. Quando lei ha ricevuto la telefonata, si è commossa: era in vacanza con il fidanzato e ormai aveva perso ogni speranza di…

Read More

I Carabinieri delle stazioni di Castelfidardo e Numana hanno arrestato due minorenni, rispettivamente di 16 e 17 anni, su ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale per i Minorenni delle Marche, su richiesta della Procura della Repubblica. I giovani, già noti alle forze dell’ordine, sono accusati di aver commesso una rapina aggravata il 10 luglio scorso, in un negozio di ferramenta a Castelfidardo. Col volto coperto da passamontagna e armati di coltello, si erano fatti consegnare circa 180 euro dalla titolare, prima di fuggire a piedi. Poche ore dopo, nella frazione Marcelli di Numana, avrebbero tentato anche uno scippo ai…

Read More

di Roberto Terrucidoro di Azione Recanati. La raccolta differenziata, il riciclo, la green economy rivolta alla salvaguardia del pianeta è stata per 15 anni per le amministrazioni di centro sinistra recanatesi un vanto da sbandierare in tutte le occasioni. Abbiamo sempre raggiunto gli obbiettivi di riciclo, ma di fatto i cittadini non ne hanno mai usufruito concretamente. I chip sui sacchetti dovevano portare anche ad un risparmio economico e ad una riduzione della Tari. La politica non può solo chiedere con tasse varie e poi non riconoscere alla collettività gli sforzi fatti per raggiungere lo scopo. Cosi cambiata amministrazione è…

Read More

Andrea Marinelli “In un recente articolo apparso sulla stampa, tra le dichiarazioni del Sindaco Pepa se ne legge una che lascia sconcertati. Dopo aver elencato una serie di opere pubbliche, il primo cittadino ha affermato infatti che queste verranno realizzate solo nel caso in cui il Presidente Acquaroli venga rieletto. Si tratta di parole gravi, che travalicano il normale confronto politico. Al di là dei giudizi, che pure non condivido, sui presunti meriti dell’attuale governatore e che restano opinioni personali del Sindaco, non è accettabile che un amministratore pubblico faccia intendere che la realizzazione di opere strategiche per la città…

Read More

In piena stagione turistica, con la città animata da visitatori e residenti in cerca di servizi, non passa inosservata la chiusura di numerosi esercizi commerciali, soprattutto nel settore della ristorazione. Anche ad agosto, molti locali mantengono il consueto giorno di riposo settimanale. Criticità anche sul fronte dei bar: sono in diversi dove l’apertura al mattino arriva in ritardo, e non di rado si trovano serrande ancora abbassate oltre le 8. Una situazione che fa pensare a una rinuncia volontaria al servizio colazioni, forse ritenuto poco redditizio. Un’occasione mancata, soprattutto in un periodo in cui il turismo potrebbe offrire un ritorno…

Read More

Treia – Dopo otto giorni di ricovero presso l’ospedale di Torrette ad Ancona, è deceduto Oreste Mozzicafreddo, 66 anni, pensionato e agricoltore originario di Santa Maria in Selva, frazione di Treia. L’incidente è avvenuto il 6 agosto, quando Mozzicafreddo è caduto da un trattore sul quale si trovava insieme a uno dei figli. Si ipotizza un malore improvviso come possibile causa della caduta, che ha provocato un violento trauma cranico.

Read More

Il Comitato Viva Scossicci di Porto Recanati ha incontrato Diego Scalabroni e Roberto Cappella, presidente e vicepresidente dell’Associazione dei Balneari di Porto Recanati, che rappresenta 56 stabilimenti balneari attivi sul territorio. Per il Comitato erano presenti le due presidenti Anna Maria Morsucci e Luciana Gattari, insieme a Federica Bottoli, Giuseppina Giuntella e Angela Peluso, componenti del direttivo. L’incontro si è svolto in un clima di dialogo costruttivo, con l’obiettivo di affrontare le principali criticità del litorale nord di Porto Recanati e individuare soluzioni condivise per la tutela del territorio e migliorare la vivibilità della zona. Primo fra tutti, è emersa…

Read More