Due auto, una Opel Corsa e una Volkswagen Passat, si sono scontrate oggi pomeriggio in un punto in cui la strada, prima del ponte sul fiume Potenza, si restringe, appena fuori dal piccolo nucleo abitato. Sul posto una pattuglia della polizia locale per i rilievi, una squadra dei vigili del fuoco di Macerata, per mettere in sicurezza le due auto incidentate, e un’ambulanza del 118. Fortunatamente l’impatto non è stato violento per cui le tre persone coinvolte non hanno riportatati lesioni gravi. Solo la donna, che viaggiava accanto al conducente dell’Opel, accusava dolore ad una spalla. Comunque tutti e tre…
Autore: Radio Erre
Si è spento all’età di 89 anni Francesco Pintucci, da tutti in città meglio conosciuto come Cecco il macellaio: la sua macelleria, in via Cavour, è stata per anni una vera istituzione cittadina. Aveva iniziato a lavorare da giovane nel settore carni con l’impresa Isidori, che allora gestiva un grosso allevamento di carni bovine nell’ex campo Boario, oggi adibito a parcheggio per i camper. Quando, nel 1964, si è sposato con Anna Scorcella, che lo aiutò sempre nella sua attività, decise di mettersi in proprio rilevando la bottega di generi alimentari di sua mamma, Maria Isidori, in pieno centro storico,…
Quando siamo veramente liberi, e cosa c’entra la libertà con la nostalgia e i canti napoletani? Con queste domande ha avuto inizio il percorso di canti napoletani organizzato dal Centro Culturale Giacomo Leopardi, nel cortile di Palazzo Venieri @ Recanati, con il patrocinio del Comune di Recanati e la collaborazione del Museo di Villa Colloredo Mels. Queste domande sono state il file rouge dell’itinerario musicale che ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso. Come ha ben introdotto Milena Tacconi,presidente del Centro Culturale, i canti tradizionali napoletani esprimono la voce e i sentimenti del popolo, quelli veri, reali, che sono…
Comune chiuso nel ponte di ferragosto: il personale va in vacanza nelle giornate di venerdì e sabato, ma dal 24 agosto scattano i nuovi orari con l’apertura del sabato mattina. L’accordo prevede che da sabato 24 agosto apriranno al pubblico dalle ore 10 alle 12 tutti gli altri uffici oltre alla polizia municipale che già lavora da qualche settimana il sabato mattina. Parliamo dell’ufficio anagrafe, ufficio tributi, ufficio servizi sociali e l’Urp. Questo naturalmente per venire incontro a tutti i cittadini che ritengono che la giornata di sabato sia una giornata da utilizzare”. Di questo ed altro (nuovo cda Ircer,…
Come annunciato, dopo l’apertura al pubblico nel giorno di sabato mattina sia dell’ufficio del Sindaco Pepa che dello sportello della Polizia Municipale dalle ore 10 alle 12, senza bisogno di appuntamento, con il rientro dalle ferie estive anche il personale di altri importanti uffici comunali saranno a completa disposizione dei cittadini ogni sabato mattina. La Giunta ha stabilito che dal prossimo 24 agosto, l’Ufficio dei Servizi demografici e l’Ufficio relazioni con il pubblico – Urp, saranno aperti ai cittadini tutti i giorni dalle 9,30 alle ore 13 e il sabato mattina dalle ore 9,30 fino alle ore 12,30. L’Ufficio servizio…