Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Martedì 28 Maggio 2024 alle ore 18:30 il CONSIGLIO COMUNALE si è tenuto in seduta ORDINARIA e pubblica presso la consueta sala consiliare la trattazione del seguente ORDINE DEL GIORNO   APPROVAZIONE VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 30 APRILE 2024; INTERROGAZIONE LISTA “SI AMO LORETO” PROTOCOLLO N. 6077/2024 A OGGETTO: “PRESENZA MIGRANTI NEL TERRITORIO COMUNALE DI LORETO. LA POPOLAZIONE VA INFORMATA E AGGIORNATA. QUANTI ATTUALMENTE OSPITATI, IN QUALI STRUTTURE E QUANTI NE ARRIVERANNO ANCORA?”; INTERROGAZIONE LISTA “SI AMO LORETO” PROTOCOLLO N. 7098/2024 A OGGETTO “PIANO URBANO PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE. IL COMUNE INTENDE PARTECIPARE AL BANDO…

Read More

Concluso in Tribunale a Macerata il processo a carico di 6 pakistani accusati di una spedizione punitiva ai danni di due braccianti che avevano cambiato datore di lavoro: 5 di loro sono stati condannati a quattro anni e due mesi di reclusione mentre è stato assolto i il loro datore di lavoro per non aver partecipato al fatto. L’episodio risale all’agosto 2018 ed è avvenuto in un casolare nella campagna di Recanati dove, in piena notte, il gruppo di uomini armati di bastoni era piombato nelle stanze, dove dormivano alcuni braccianti agricoli. Due di questi, pakistani, erano stati colpiti più…

Read More

Novità in casa Kappabi Futsal Potenza Picena. Ad affiancare mister Sapinho come vice allenatore ci sarà Massimiliano Sbacco. Per lui si tratta di un ritorno importante dopo aver allenato proprio i potentini, con cui ha iniziato una storica scalata dalla D fino alla C1. Una scelta ben definita dalla società, che punta ad allestire uno staff tecnico di assoluto livello e altrettanto valido. Entusiasmo e grandi aspettative per il ritorno in casa giallorossa per mister Sbacco. “Sono molto felice di essere qui – afferma il neo vice allenatore – E’ la mia prima esperienza in questa importante categoria. Sarò felice…

Read More

Giulia Massetti, 29 anni. Nata a Recanati, dopo la maturità classica si iscrive a la facoltà di Lettere della Sapienza a Roma. Si laurea in triennale e magistrale ed tra le più giovani componenti del laboratorio Leopardi, gruppo di giovani esperti leopardisti guidati da Franco D’Intimo e Novella Bellucci del Comitato scientifico leopardiano. Scrive la tesi su Leopardi e la sua ricezione e traduzione in lingua spagnola. Sta terminando un Master Executive alla Luiss Business School in relazioni istituzionali, lobby e public affaires. Lavora a Roma da diversi prima: prima comunicazione istituzionale e relazioni istituzionali per un un’Università Pontificia, ora…

Read More

Ettore Pelati è alla sua seconda esperienza elettorale da capolista della formazione di FdI che sostiene Emanuele Pepa Sindaco di Recanati.  Classe 1996, vive a Recanati dove ha frequentano il Liceo Classico. Fa parte di Gioventù Nazionale dal 2014 ed è nella Direzione Nazionale di Azione Universitaria; dal 2018 è Coordinatore del Circolo di Fratelli d’Italia di Recanati. “Sono sicuro che Fratelli d’Italia, con Emanuele Pepa Sindaco, saprà scrivere una Storia Nuova per Recanati e, con il vostro sostegno, potremo essere tra gli autori di un importante cambiamento”. Riccardo Ficara Pigini 30 anni nato e cresciuto a Recanati. Per molti…

Read More

Lidia Massari nata a Recanati, è insegnante al Liceo Leoaprdi di greco, latino, italiano e storia. Collabora saltuariamente con”Artapartofcult(ure)” e “Nazione Indiana” e gestisce due pagine Facebook che usa a mo’ di blog, “Diverso viaggiare” e “Cronache mesopotamiche”, quest’ultima dedicata al territorio maceratese duramente colpito dal sisma del 2016.

Read More

Giornata con tanti big della politica domani a Recanati per sostenere la candidatura a sindaco di Emanuele Pepa della coalizione di centro destra e per la campagna elettorale delle Europee. Si inizia in mattinata dove alle ore 11 è prevista la visita, nella sede elettorale di via Cavour, di Maurizio Lupi, ex ministro delle infrastrutture e trasporti, e dall’11 agosto 2022 leader di Noi Moderati. Nel primo pomeriggio, sempre di domani, giungerà a Recanati il Ministro dell’ambiente Gilberto Picchetto Fratin, visita promossa dal partito di Forza Italia. L’incontro avverrà nel cortile di palazzo Venieri alle ore 15.30.

Read More

Firmate a Montefano le ordinanze per regolare il traffico notturno dei veicoli a motore, ed in particolare di quelli considerati più rumorosi, ovvero i ciclomotori e i motocicli, durante la stagione estiva in modo da garantire la tutela dei cittadini, in particolare dei residenti nel centro abitato. E’ stato, quindi, disposto il divieto di Transito dalla mezzanotte alle 5 del mattino in Via San Marcello, Via Roma, Via del Ponte, Via Altobello, Via Sant’Antonio e Via Servi di Maria. In via Veragra, invece, il divieto di transito è operativo dalle 23 alle 4 di mattina. La disposizione sarà in vigore…

Read More

Sabato 1 giugno 2024 alle ore 16:00 presso il Museo Villa Colloredo Mels si terrà l’inaugurazione del progetto Seguinfinito, una specifica segnaletica a terra in grado di guidare i visitatori verso punti nevralgici di particolare interesse del centro storico Recanati. Si tratta di piastrelle (10 x 15 cm) in gres da esterno ad alta resistenza, in una sfumatura terracotta, integrate tra i sanpietrini del selciato cittadino. Un’altra proposta di Aido Recanati, dopo la riqualificazione e abbellimento di varie fontanelle pubbliche, collegata a uno dei migliori rimedi per la salute: camminare, passeggiare, per ri-scoprire la bellezza di un luogo in un percorso che unisce…

Read More