nota Ufficio stampa Comune di Recanati Emanuele Pepa, primo cittadino della Città della Poesia, esprime entusiasmo e orgoglio per l’annuncio, da parte della Premier Meloni e del Vicepremier Tajani oggi ad Ancona, dell’istituzione della Zona Economica Speciale nella Regione e dell’omaggio a Leopardi con i principali studiosi mondiali. “Siamo orgogliosi, come Amministrazione comunale di Recanati, di riscontrare il forte interessamento da parte del Governo nazionale sul ruolo culturale della nostra città e verso tutta la Regione”. Con queste parole, il Sindaco di Recanati Emanuele Pepa ha commentato le dichiarazioni del Vicepremier e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani durante…
Autore: Radio Erre
Serata movimentata, giovedì scorso, al Consiglio comunale di Loreto. Non tanto per i punti all’ordine del giorno, quanto per un episodio singolare avvenuto al termine della seduta. L’assessora Fabiola Principi ha infatti denunciato pubblicamente di aver trovato un disegno a sfondo sessuale all’interno della sua cartellina personale, di quelle in similpelle con il nome del consigliere stampato sopra, che normalmente contengono documenti e block notes. «Ho aperto la cartella e c’era un disegno sconcio» ha dichiarato visibilmente irritata, spiegando che la scoperta è avvenuta all’inizio della riunione. In un primo momento, la Principi avrebbe mostrato il foglio a chi le…
Nel video che presentiamo oggi, il professor Francesco Battaglia, docente di Chimica e Fisica, ci guida con tono ironico ma rigoroso in un’analisi serrata della recente sentenza della Cassazione che ha ordinato al Tribunale di Roma di procedere con la causa intentata contro ENI da alcuni cittadini che si ritengono danneggiati dal cambiamento climatico. Nel corso dell’intervista, lo studioso smonta uno per uno gli assunti della sentenza: la “certezza” dell’origine antropica del riscaldamento globale, l’attribuzione diretta di responsabilità a ENI per lo 0,6% delle emissioni globali, l’equivalenza tra produzione di idrocarburi e loro combustione, e infine la pretesa di risarcimento…
In questa intervista affrontiamo un tema tanto concreto quanto spesso sottovalutato: la chiarezza – o la mancanza – della segnaletica stradale, in particolare quella orizzontale che riguarda gli stalli di sosta. Lo facciamo con Francesco Battaglini, esperto in segnaletica stradale, con il quale abbiamo analizzato le criticità riscontrate in diverse zone della città. Dalla confusione tra stalli bianchi, gialli e blu – spesso mal delimitati o privi di indicazioni chiare – fino alla totale assenza di segnaletica in punti delicati come l’intersezione tra via Nazario Sauro e il piazzale antistante il supermercato Crai e altre attività commerciali. Battaglini, con competenza…
RECANATI – Una forte raffica di vento ha causato nel primo pomeriggio di oggi la caduta di una grande quercia in località San Biagio di Squartabue, nei pressi della strada Acquara. L’albero, imponente e ben radicato, è stato sradicato dalle condizioni meteo avverse e ha invaso la carreggiata, bloccando la circolazione veicolare. L’allerta è scattata immediatamente. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Macerata, affiancati dagli operatori della Protezione Civile, che hanno proceduto con le operazioni di rimozione dell’albero e messa in sicurezza dell’area. Nessun danno a persone, ma disagi alla viabilità locale fino al completo sgombero della…
Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Macerata, con il supporto della Sezione Radiomobile, sono intervenuti presso l’abitazione di una coppia di anziani residenti in città, in seguito a una segnalazione per una lite familiare. Giunti sul posto, i militari hanno appurato che era in corso l’ennesimo acceso diverbio tra i coniugi e il loro figlio 52enne, anch’egli residente a Macerata. Dopo aver riportato la calma all’interno dell’abitazione, i Carabinieri hanno notato che l’uomo continuava a manifestare un comportamento eccessivamente nervoso e ingiustificato, motivo per cui hanno proceduto a ulteriori verifiche. Nel corso del controllo, il 52enne è…
Nella notte tra il 2 e il 3 agosto, i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Macerata, con il supporto del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Macerata e delle Stazioni di Montecassiano, Pollenza e Appignano, hanno arrestato in flagranza di reato nove persone, sorprese mentre trasportavano cavi in rame appena trafugati da un impianto fotovoltaico situato nel comune di Pollenza. L’operazione è frutto di un’intensa attività investigativa avviata negli ultimi mesi, a seguito del crescente numero di furti e tentativi di furto registrati presso impianti fotovoltaici della provincia. Questi episodi, pressoché assenti nello stesso periodo del…
nota Circolo Fratelli d’Italia Porto Recanati Le affermazioni del vicesindaco Casali non possono passare sotto silenzio. Ancora una volta, dalla sinistra arrivano attacchi privi di fondamento e carichi di contraddizioni. Sulla difesa della costa di Scossicci, è opportuno ricordare – a beneficio del vicesindaco e dell’amministrazione Michelini – che la Regione Marche ha stanziato un finanziamento storico da 9 milioni di euro, il più alto mai destinato al litorale nord di Porto Recanati. Un risultato reso possibile grazie all’impegno costante della Senatrice Elena Leonardi e del Presidente Francesco Acquaroli, che hanno seguito ogni fase progettuale con concretezza. Contrariamente a quanto…
Il sindaco Michelini, dalla pagina facebook del Comune, comunica che è stato attivato il Centro Operativo Comunale (COC) per far fronte alle emergenze in corso. La Protezione Civile, la Polizia Municipale, gli operai dell’ufficio tecnico, il Sindaco Michelini e l’assessore ai Lavori Pubblici Riccetti sono già operativi sul territorio con interventi mirati nelle zone più colpite. Invitiamo tutti i cittadini alla massima prudenza e a seguire gli aggiornamenti ufficiali. Intanto alla strada Acquara di Recanati è caduta una pianta che ha interrotto il traffico. E’ intervenuta la Protezione Civile