Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      • Ancona
      • Civitanova
      • Loreto
      • Macerata
      • Montefano
      • Osimo
      • Potenza Picena
      • Porto Recanati
      • Recanati
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      • Necrologi
      • Farmacie di Turno
      • Arte
      • La musica dei Libri
      • Criminalistica e Criminologia
      • Dillo a Radio Erre
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Il Premio Ghergo della fotografia vince il Covid
    Senza categoria

    Il Premio Ghergo della fotografia vince il Covid

    Radio ErreBy Radio Erre28 Settembre 2020Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 28

    MONTEFANO – La quinta edizione del Premio Ghergo ha incantato Montefano vincendo la sfida del Covid. Dopo la lectio di Denis Curti sul Collezionismo fotografico venerdì sera (occasione anche per presentare il suo nuovo libro “Capire la fotografia contemporanea”), sabato il teatro La Rondinella ha accolto i premiati di quest’anno: Toni Thorimbert Premio alla carriera e Monia Marchionni Premio giovane talento. Una vera e propria celebrazione della grande fotografia sabato pomeriggio a Montefano. A fare gli onori di casa l’associazione Effetto Ghergo, con la presidente Claudia Scipioni, insieme al direttore artistico del festival Denis Curti.

     

    “Per la prima volta il festival coinvolge tutta la città di Montefano – ha spiegato Curti -. Abbiamo realizzato un festival diffuso, che va dalle gigantografie esposte nella cisterna, alla mostra lungo le mura fino all’esposizione negli spazi dell’associazione. E non dimentichiamo anche il lavoro fatto con le scuole, Ghergo Kids, esposto nel portico. Lo organizzano tutte persone del territorio che lavorano con la fotografia e intorno alla fotografia. Il festival è un’occasione culturale e professionale”.

     

    Un progetto arrivato alla quinta edizione che anche per l’amministrazione è un fiore all’occhiello: “Ci crediamo anche perché qui il connubio con la fotografia è naturale – spiega la sindaca Angela Barbieri -. Abbiamo l’associazione Ghergo, un personaggio illustre che ha avuto i natali a Montefano. Possiamo far sì che la fotografia diventi la nostra peculiarità. E nonostante il covid abbiamo dimostrato che ce la possiamo fare. Noi ci crediamo, ci crede la Regione e ci credono gli artisti. Sono orgogliosa che tutto questo accada a Montefano e di vedere questo teatro di nuovo pieno”.

     

    Presente anche Andrea Spaterna, prorettore dell’Università di Camerino, che ha ricordato l’avvio del progetto Logusti, che coinvolgerà anche Montefano con l’associazione Effetto Ghergo: “Le imprese culturali e creative sono un elemento di spinta e supporto alle micro e piccole imprese del territorio. Sono contento di essere qui e auguro a questa iniziativa tanti anni”.

     

    Simona Teoldi, dirigente del settore Cultura della Regione Marche, ha aggiunto: “Vogliamo far diventare queste esperienze dei motori permanenti. Stanno arrivando tanti soldi e una parte di queste risorse è per la cultura”.

     

    Altra ospite d’onore Cristina Ghergo: “Ogni anno c’è uno scatto in più in questa manifestazione. Ne parlano anche fuori dalle Marche. E anche all’interno della città è un appuntamento atteso”.

     

    L’architetto Vittorio Salmoni ha ricordato inoltre che “alla base del Premio c’è lo scambio con il territorio. Ghergo è nato nelle Marche è diventato famoso e ha cambiato il volto della fotografia e con il suo lavoro non si è valorizzata solo una figura ma anche il territorio da cui proviene. Si tenta di portare il modello di Montefano anche fuori. Abbiamo bisogno per rilanciare i territori”.

     

    Dopo la premiazione del lavoro fotografico di Monia Marchionni (una serie di scene visionarie della “sua” Porto San Giorgio), è stato il turno del grande protagonista di quest’anno: Toni Thorimbert: “Sono onorato di far parte di questa dinastia”, ha detto. La dinastia è quella dei premiati degli anni scorsi, che simbolicamente ogni anno passano il testimone. Quest’anno a premiare Thorimbert infatti è stato il vincitore del Premio nel 2016, Maurizio Galimberti.

     

    Thorimbert ha appassionato il pubblico del teatro con una lectio magistralis che ha ripercorso le tappe della sua carriera fotografica, affiancandole ad altri grandi nomi della fotografia tramite analogie visive e aneddoti. Dagli esordi nelle periferie di Milano fino agli scatti iconici (tra i quali quelli a Silvester Stallone e a Gianni Versace) che lo hanno assunto a pieno titolo tra i grandi della fotografia. Pur senza “dimenticare la sua natura di reporter”, come ha ricordato anche Curti.

     

    Per la prima volta inoltre il Premio Ghergo ha ospitato sul palco di Montefano anche il Premio Fiaf Marche 2020. Una convergenza dovuta anche al Covid che ha allungato i tempi di entrambi gli eventi ma che è stata l’occasione per un connubio tra le due realtà, entrambe di primaria importanza nella promozione della cultura fotografica in regione. Ad essere premiato come autore dell’anno l’osimano Fabio Mignanelli con il suo racconto fotografico “Pulcinella, la vita è troppo strana”, realizzato nel 2018 a Napoli. L’immagine dell’anno è “Sprint finale” di Sauro Fiorani, mentre il miglior audiovisivo spetta a “La Luna” di Roberto Cirilli.

     

    La mostra dei vincitori Thorimbert e Marchionni, insieme alla permanente di Arturo Ghergo, sarà visitabile negli spazi dell’associazione Effetto Ghergo tutti i weekend fino al 6 dicembre, con orario 10-12, 18-20. Per il rispetto delle norme anti Covid gli ingressi sono contingentati e serve prenotare all’email effettoghergo@gmail.com

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleTre giorni dedicati a pulire Recanati
    Next Article E’ morta la Maga Clara
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    96 Views

    Recanatese, riparte l’era giallorossa con Angelini presidente: “Un progetto per unire e rilanciare”

    By Radio Erre21 Giugno 20250

    Presentato questa mattina il nuovo assetto societario della Recanatese, pronta ad affrontare la stagione 2025/26…

    Recanati, “Non è più vita, la notte arrivano i lupi”. Le preoccupazioni di Vitangelo Cola

    21 Giugno 2025

    Recanati. Pochi giorni ancora per ….6alle6!

    21 Giugno 2025

    Federico Maccari, A.D. di Pasta di Camerino, riceve il Premio Giuseppe Guzzini

    20 Giugno 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Settembre 2020
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ago   Ott »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Castelnuovo, raccolta firme contro l’impalcatura fatiscente: il Comune promette interventi
    • Inunangolodelmare su Parcheggi per disabili occupati al Parco di Villa Colloredo: una situazione inaccettabile che si ripete
    • Graziana Berti su Porto Recanati. Furto lampo in un centro estetico a Porto Recanati: rubato l’incasso
    • Roberto su Recanati l’appello di Vitangelo Lisei dopo giorni di molestie da parte di un gruppo di minorenni
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}