Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      • Ancona
      • Civitanova
      • Loreto
      • Macerata
      • Montefano
      • Osimo
      • Potenza Picena
      • Porto Recanati
      • Recanati
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      • Necrologi
      • Farmacie di Turno
      • Arte
      • La musica dei Libri
      • Criminalistica e Criminologia
      • Dillo a Radio Erre
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Tre giorni dedicati a pulire Recanati
    News

    Tre giorni dedicati a pulire Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre28 Settembre 20204 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 31

    Nota dell’amministrazione comunale di Recanati

    Grande successo dell’iniziativa “PuliAMO Recanati” la tre giorni di volontariato dedicata all’ambiente  che ha visto la partecipazione  di numerosi gruppi di  cittadini e  famiglie recantesi che dotati di sacchetti per la differenziata, mascherine e guanti messi a disposizione dal Comune,  si sono impegnati nella raccolta di rifiuti nelle diverse aree della città. Una grande partecipazione collettiva che ha raccolto i rifiuti lasciati in giro, per vie e parchi, lungo le scarpate

    o sui cigli delle strade, tra i volontari il Vice Sindaco Mirco Scorcelli, e gli Assessori Michele Moretti e Paola Nicolini.

     

    “Una importante iniziativa di sostenibilità ambientale e impegno civile   per promuovere il tema della raccolta differenziata e della pulizia della città” – ha dichiarato il Vice Sindaco Mirco Scorcelli –  soprattutto quest’anno in cui l’epidemia da Coronavirus ha causato  un  aumento del numero dei rifiuti abbandonati come le mascherine e i guanti in lattice . Viviamo in una  città meravigliosa, ricca di bellezza, di arte e  di storia, liberarla dai rifiuti è un piccolo gesto che se fatto tutti insieme  ha un grande peso e ci fa apprezzare con maggiore consapevolezza il tesoro di cui siamo custodi” 

    Numerosi  i siti identificati e che sono stati ripuliti  dai volontari in particolare   a  Montefiore, a Castelnuovo, al Duomo, lungo la Bretella Paolina, nella zona sotto il palazzo Comunale intorno allo sgambatoio, lungo le scarpate che circondano le mura, nella zona tra l’Itis e il cimitero, presso l’area del giardino delle Parole Interrotte, tra via Vogel e Piazzale Piacentini.

     

    “Un’azione concreta svolta tutti insieme all’aria aperta a tutela dell’ambiente – ha detto l’Assessore all’Ambiente Michele Moretti – sono state tre giornate speciali che malgrado il tempo non proprio ottimale, con l’aiuto del Cosmari, dei volontari della Protezione civile,  dei degli ospiti dello S.p.r.a.r. (sistema protezione richiedenti asilo e rifugiati) e dei tanti cittadini e cittadine che hanno partecipato, sono state raggiunte varie zone della città alla ricerca di rifiuti abbandonati, che sono davvero tanti e nei loghi più vari. Con piacere si è registrata anche la partecipazione di bambini e bambine accompagnati dai loro familiari e la bellissima iniziativa Castelnuovo Eco Day che nell’ambito delle giornate di PuliAmo Recanati ha completamente sistemato, con l’aiuto del comune il cuore verde del rione, “la Villa di Castelnuovo” tornato a servizio della popolazione. Siamo sicuri che queste manifestazioni elevano il senso civico, e contribuiscono a far diminuire la quantità di rifiuti abbandonati. La strada sarà lunga perché le brutte abitudini sono difficili da eliminare ma la nostra Amministrazione crede nelle buone pratiche e nella ricerca in comune degli strumenti più efficaci per diffondere l’amore per l’ambiente e per elevare il senso civico.”

     

    “PuliAmo Recanati non ha solo un valore ambientale ma molto di più, è servita a rinsaldare legami di appartenenza al territorio e di collaborazione tra persone. – ha dichiarato l’Assessora ai Servizi Sociali Paola Nicolini –  La partecipazione attiva è uno strumento di crescita sociale, soprattutto indica un modello di convivenza civile ai più piccoli. Un’esperienza che senz’altro rinnoveremo. Siamo grati a quanti e quante hanno entusiasticamente lavorato per far più bella la nostra comunità”

     

    I rifiuti raccolti sono stati conferiti in diverse aree organizzate in collaborazione con il Cosmari.

     

     

     

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleEx Grottino, perchè non riapre?
    Next Article Il Premio Ghergo della fotografia vince il Covid
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    4 commenti

    1. Anonimo on 29 Settembre 2020 8:21

      Avete le telecamere chiamate quelli col cane che non puliscono il sole tramonta prima e sui bisogni ci si pista meglio entriamo nei negozi poi a casa c’è la portiamo dietro con i bambini che giocano sul pavimento non ci si puo’ vantare e fare pubblicita’ le leggi non si devono nascondere si rispettano senza volontari e pubblicita’

      Reply
    2. Anonimo on 29 Settembre 2020 13:43

      ma con tutte le tasse che paghiamo, ci dobbiamo pulire anche la città? Ma che, siamo diventati tutti schiavi e pecoroni!!!!??? Che ci pensi il Comune

      Reply
    3. Anonimo on 29 Settembre 2020 16:44

      E per i mozziconi di sigarette ne vogliamo parlare ? Tra bisogni di cani e mozziconi di sigarette , quando ti siedi sulle panchine devi alzare i piedi . Tutto questo sta in via Nicola badaloni .Però in compenso hanno dipinto le panchine .

      Reply
    4. Maria+Magi on 30 Settembre 2020 18:48

      Abitando in via Badaloni debbo precisare che è pulitissima. Se poi ci sono cafoni che buttano i mozziconi di sigarette a terra che dire? Come ogni tanto si trvano cacche di cani, i padroni dei cani andrebbero tenuti al guinzagaglio e portati al canile. Dunque ritengo sia un’ottima iniziativa, non demandare, ma partecipare. Modestia a parte qualcuno di noi già lo fa da anni e non ci sentiamo eroi.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    43 Views

    Recanatese, riparte l’era giallorossa con Angelini presidente: “Un progetto per unire e rilanciare”

    By Radio Erre21 Giugno 20250

    Presentato questa mattina il nuovo assetto societario della Recanatese, pronta ad affrontare la stagione 2025/26…

    Recanati, “Non è più vita, la notte arrivano i lupi”. Le preoccupazioni di Vitangelo Cola

    21 Giugno 2025

    Recanati. Pochi giorni ancora per ….6alle6!

    21 Giugno 2025

    Federico Maccari, A.D. di Pasta di Camerino, riceve il Premio Giuseppe Guzzini

    20 Giugno 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Settembre 2020
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Ago   Ott »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Castelnuovo, raccolta firme contro l’impalcatura fatiscente: il Comune promette interventi
    • Inunangolodelmare su Parcheggi per disabili occupati al Parco di Villa Colloredo: una situazione inaccettabile che si ripete
    • Graziana Berti su Porto Recanati. Furto lampo in un centro estetico a Porto Recanati: rubato l’incasso
    • Roberto su Recanati l’appello di Vitangelo Lisei dopo giorni di molestie da parte di un gruppo di minorenni
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}