Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Pesaro
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Maxi operazione della Polizia Penitenziaria contro la criminalità organizzata presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto

      15 Maggio 2025

      Marco Ferracuti confermato alla guida della Cisl Marche

      9 Maggio 2025

      Ancona: I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale presentano i dati dell’attività 2024.

      6 Maggio 2025

      Finanza. Sequestrati oltre 163 kg. di sostanze stupefacenti allo scalo dorico

      30 Aprile 2025

      Civitanova Marche – tunisino senza fissa dimora denunciato per furto aggravato

      11 Maggio 2025

      Questura di Macerata: due tifosi della Civitanovese daspati

      30 Aprile 2025

      GdF Macerata: scoperta evasione fiscale milionaria nel settore calzaturiero.

      30 Aprile 2025

      Civitanova Marche: rissa fuori dalla discoteca. Interviene la Polizia

      16 Aprile 2025

      Loreto cala il tris e vola in semifinale

      18 Maggio 2025

      Assessore Carli: commercio, cultura e turismo al centro della strategia per Loreto

      18 Maggio 2025

      Chiusa con successo la mostra “Omaggio a Bannè” a Loreto

      17 Maggio 2025

      C.S.Loreto vinto Campionato e Coppa. Assalto al titolo regionale

      13 Maggio 2025

      Macerata – Denuncia di due persone per evasione e furto aggravato

      17 Maggio 2025

      La Federcaccia di Macerata partecipa al progetto nazionale “Paladini del territorio”

      12 Maggio 2025

      Macerata – 27enne denunciato per violenza privata, maltrattamenti in famiglia, violenza e resistenza a P.U.

      12 Maggio 2025

      Denunciato in stato di libertà l’autore del furto in un negozio di abbigliamento del centro Macerata

      10 Maggio 2025

      Montefano piange Fabio Betti, giovane cuoco scomparso a 30 anni per una brutta malattia

      19 Maggio 2025

      Il Comune di Montefano aderisce all’iniziativa “Grand Tour Musei Marche”. Musei aperti anche la notte.

      17 Maggio 2025

      “Leggo per Te”: Si Concludono con Successo gli Incontri di Lettura per Bambini a Montefano

      15 Maggio 2025

      Sicurezza a Montefano: Nuove Telecamere al Parco Veragra

      14 Maggio 2025

      Forestali in azione ad Osimo e Monte Roberto contro il degrado delle periferie e dell’ambiente rurale

      19 Maggio 2025

      Pomeriggio di Scacchi ad Osimo: un Successo per il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna

      8 Maggio 2025

      DEA e Centro Marche Acque premiate a Roma con l’Alta Onorificenza di Bilancio.

      30 Aprile 2025

      Osimo. Scoperto e identificato l’autore di un tentata truffa con il metodo dello spoofing

      5 Aprile 2025

      Incendio doloso a Potenza Picena, cinque auto in fiamme: condannato un recanatese

      10 Maggio 2025

      Schianto tra Tir e auto sulla Regina: muore Umberto Marsili, 71 anni, di Porto Recanati

      8 Maggio 2025

      Carabinieri di Macerata – 2 denunciati per truffe on-line.

      5 Maggio 2025

      Potenza Picena, via libera al Patto per la Sicurezza Urbana

      2 Maggio 2025

      Al via i lavori per il campo sportivo “Monaldi” a Porto Recanati

      19 Maggio 2025

      Porto Recanati: abolita la Commissione edilizia… ed è subito scontro

      17 Maggio 2025

      Porto Recanati. Casa Delle Arti: aperte le prenotazioni

      16 Maggio 2025

      Continuano i controlli straordinari del territorio a Porto Recanati da parte della Polizia

      16 Maggio 2025

      Ad Agreste torna la magia del circo contemporaneo: arte, natura e comunità si incontrano tra le colline di Recanati

      19 Maggio 2025

      Recanati, Leopardi e i Cappuccini: la storia raccontata al Centro Nazionale Studi Leopardiani

      19 Maggio 2025

      Calligrafia, l’arte dimenticata che torna al Salone del Libro, grazie a Malleus

      18 Maggio 2025

      Sipario chiuso al Teatro Persiani: il pubblico premia la stagione 2024/25

      18 Maggio 2025

      Montefano piange Fabio Betti, giovane cuoco scomparso a 30 anni per una brutta malattia

      19 Maggio 2025

      Ad Agreste torna la magia del circo contemporaneo: arte, natura e comunità si incontrano tra le colline di Recanati

      19 Maggio 2025

      Forestali in azione ad Osimo e Monte Roberto contro il degrado delle periferie e dell’ambiente rurale

      19 Maggio 2025

      Al via i lavori per il campo sportivo “Monaldi” a Porto Recanati

      19 Maggio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. La musica dei Libri
      5. Criminalistica e Criminologia
      6. Dillo a Radio Erre
      7. View All

      E’ morta Marisa Stortoni (Mesa) in Piolo

      14 Maggio 2025

      E’ morta Delia Piermarini in Menghi

      14 Maggio 2025

      E’ morto Emilio Tittarelli

      13 Maggio 2025

      E’ morta Maria Angelici

      10 Maggio 2025

      Farmacie Turni Maggio 2025

      24 Dicembre 2023

      La Madonnina nascosta e il restauro innovativo della Chiesa di San Giuseppe a San Severino Marche

      18 Maggio 2025

      Chiusa con successo la mostra “Omaggio a Bannè” a Loreto

      17 Maggio 2025

      Il nuovo libro di Antonella Chiusaroli sul tratto di strada da Le Grazie a Castelnuovo

      28 Aprile 2025

      Seconda passeggiata narrata: “La Via Lauretana: un viaggio nella sua storia”

      22 Aprile 2025

      Manipolazione del consenso ai tempi dell’epidemia

      27 Gennaio 2021

      CRIMINALISTICA e CRIMINOLOGIA – un anno di articoli.

      20 Luglio 2020

      CRIMINALISTICA e CRIMINOLOGIA – violenza sulle donne e stalking

      13 Luglio 2020

      CRIMINALISTICA e CRIMINOLOGIA – femminicidio e violenza sulle donne

      29 Giugno 2020

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Montefano piange Fabio Betti, giovane cuoco scomparso a 30 anni per una brutta malattia

      19 Maggio 2025

      Ad Agreste torna la magia del circo contemporaneo: arte, natura e comunità si incontrano tra le colline di Recanati

      19 Maggio 2025

      Forestali in azione ad Osimo e Monte Roberto contro il degrado delle periferie e dell’ambiente rurale

      19 Maggio 2025

      Al via i lavori per il campo sportivo “Monaldi” a Porto Recanati

      19 Maggio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Elezioni amministrative Recanati. L’appello al voto di Antonio Bravi
    News

    Elezioni amministrative Recanati. L’appello al voto di Antonio Bravi

    Radio ErreBy Radio Erre6 Giugno 202418 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2368

    Si trova a dover condurre una campagna elettorale contro Fiordomo. Come vive questa situazione? Che cosa non ha funzionato fra voi?

    Noi non facciamo la campagna elettorale contro qualcuno, ma per presentare la nostra idea di città, sempre più solidale, accessibile, inclusiva usando tutti gli strumenti a disposizione, dai servizi sociali alla cultura, allo sport, dai lavori pubblici alla viabilità, sulla traccia di quanto già fatto durante il nostro mandato. Abbiamo sempre lavorato per pacificare e unire la Città con innegabili risultati, abbiamo costruito un’ampia coalizione di forze con cui condividiamo le sensibilità e il modo di amministrare, due candidati sindaco miei avversari nel 2019 oggi ci sostengono convintamente, Graziano Bravi e Stefano Gurini. La scelta di Fiordomo, che fa fatica a spiegare, non poggia su motivazioni valide e importanti, altrimenti non sarebbe potuto restare in giunta e in maggioranza fino all’ultimo senza che si manifestasse mai reale dissenso sulle cose da  fare. Mi ha creato amarezza dal punto di vista personale, ma andiamo avanti spediti verso il futuro.

    A chi le rimprovera che in questi 5 anni l’Amministrazione ha camminato a passo di lumaca che cosa risponde?

    Che è una affermazione destituita di ogni fondamenta, fatta per pura propaganda elettorale. Malgrado un mandato fortemente condizionato dai due anni di pandemia e dalle successive tensioni internazionali con gli aumenti dei costi energetici e delle materie prime abbiamo praticamente realizzato il tutto nostro programma amministrativo. In più siamo riusciti a ottenere un’enorme quantità di risorse dai fondi del sisma  e dai bandi del Pnrr per cui abbiamo progetti per opere pubbliche già realizzati, in corso o da iniziare a breve per oltre 50 milioni di euro. Poi i risultati sulla cultura, sul turismo, sul sociale, sull’urbanistica contribuiscono a smentire completamente l’affermazione contenuta nella domanda

    Qualora venisse confermato sindaco c’è una cosa che nell’immediato vorrebbe fare?

    Con la giunta uscente lavoreremo intensamente fino all’ultimo giorno utile e se sarò rieletto non ci saranno questioni in sospeso. Dovremo prevedere nel primo consiglio comunale utile l’applicazione dell’avanzo di amministrazione 2023 che torniamo a poter utilizzare dopo 10 anni, oltre 300 mila euro, da utilizzare per cose urgenti da mandare avanti nel sociale, ad esempio il social food e l’Alzheimer Cafè, per programmare gli eventi della seconda parte dell’anno e per implementare i capitoli destinati alle manutenzioni.

    Un punto dolente della città sono i servizi sanitari e sociali: si poteva fare di più?

    Punto dolente sono i servizi sanitari, che però non dipendono dal Comune. Negli ultimi 4 anni dopo le promesse mirabolanti della nuova amministrazione regionale di centrodestra abbiamo assistito a un costante impoverimento e riduzione dei servizi sanitari presso il nostro Ospedale di Comunità, il pronto soccorso di Civitanova Marche non è in grado di far fronte agli accessi e le liste di attesa si sono progressivamente allungate allontanando sempre più i pazienti dalla sanità pubblica, ma questo mette in grave difficoltà le classi meno abbienti. E non bastano alcune promesse preelettorali per cambiare la situazione. Nel sociale invece abbiamo fatto moltissimo dando risposte a domande crescenti di assistenza agli anziani, alla disabilità, al sostegno scolastico e del nido comunale con una spesa costantemente in crescita negli ultimi anni. Abbiamo già chiesto all’AST di Macerata di poter raddoppiare da 70 a 140 i posti presso gli Ircer per dare risposta alla lunga lista di attesa.

    Siamo agli sgoccioli: un appello agli elettori

    Crediamo che gli elettori se ci vorranno confermare la loro fiducia potranno stare sicuri. Amministreremo la Città con capacità, competenza, serietà e con una squadra affidabile e motivata, sempre coinvolgendo i cittadini nelle scelte più importanti. Per Recanati non serve cambiare prospettiva e neanche tornare protagonista perché protagonista lo è già grazie al grande lavoro fatto in questi anni.

    amministrative2024 città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePorto Potenza Picena. Arresto di un cittadino albanese per il reato di estorsione.
    Next Article Elezioni amministrative Recanati. L’appello al voto di Emanuele Pepa
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    18 commenti

    1. Anonimo on 6 Giugno 2024 15:27

      Votero per il Generale Vannacci

      Reply
    2. Vittó on 6 Giugno 2024 19:16

      State sempre a dire che Manuele non sa parlare ma per arrivare fino in fondo a questa intervista ho dovuto prendere un caffè 🤦🏻 ma che è morto e non lo sa???
      Daje su

      Reply
    3. Ex tesserato Pd on 6 Giugno 2024 20:04

      caro Antonio, ho seguito con passione tutta la campagna elettorale sia tua che di francesco. La vostra rottura ha creato in molti elettori molta confusione e scompiglio perché insieme avete rappresentato per la vita politica e sociale recanatese una vera e propria rinascita. Ognuno con i suoi pregi e difetti. Uno più esplosivo, l’altro più riflessivo. Uno più ostinato, l’altro più cauto. Come i colori complementari insieme eravate l’amministrazione “perfetta” anche se la perfezione non esiste e lo
      Sappiamo bene. Qualche cazzata s’è fatta è ovvio. Davvero io mi trovo nell’imbarazzo di scegliere e quindi spero che uno dei due riesca ad arrivare al ballottaggio e che una volta al ballottaggio voi possiate trovare un nuovo equilibrio. Dopo una crisi arriva sempre un nuovo equilibrio. Più saggio e più forte.
      Questo è il mio augurio.
      Personalmente domenica darò la mia prima preferenza a francesco. Non penso che tu sia stato un cattivo sindaco ma penso che tu abbia commesso il grave errore di stringere alleanza con chi di fatto ha minato il lavoro svolto per tanti anni, con chi 5 anni fa ha creato tanto scompiglio comportandosi in modo infimo. I fatti sono fatti. la storia delle tessere ( scorcelli è un altro che con me ha chiuso: prima grida allo scandalo e poi pacche sulle spalle con chi questo scandalo l’ha fatto) le telefonate prima del ballottaggio per far votare il tuo avversario, i ricatti e le ripicche che ti hanno riguardato in prima persona e chi ha seguito l’evoluzione di queste vicende conosce fin troppo bene. Certi soggetti dovevano essere estromessi dal direttivo. Il direttivo doveva essere completamente rinnovato. Con elezioni interne serie e pulite. Con nuovi tesserati. Quindi non dico no a te, dico no a questo Pd che ci tiene tanto a comandare e di cui, a ragion veduta, non mi fido. E credo fermamente che la tanto criticata scelta civica di francesco sia proprio dovuta a questo. In fondo anche tu 5 anni fa sei stato eletto con una lista civica.
      Per non parlare della campagna elettorale che hanno fatto..inconcepibile per me. mai un serio attacco a destra, sempre e solo verso francesco, facendolo diventare un despota, un pifferaio, uno che si circonda di persone indegne. Mettendo in giro tante troppe voci e falsità.
      E invece per me gli indegni sono loro. Con cui poi ho condiviso io stesso tante cose essendo stato per anni tesserato.
      Con francesco avete affrontato scelte, problemi, situazioni difficilissime. Sempre in armonia. L’armonia s’è rotta per colpa del Pd. E questo è innegabile.
      Dalla parte di francesco purtroppo c’è Taddei e per me personalmente non è un gran bel vedere…non lo gradisco proprio a dir la verità ma di fatto non mi ripugna mai come i figuri del Pd che neanche voglio nominare e che tu conosci benissimo.
      In bocca al lupo e vinca il migliore!

      Reply
      • Anonimo on 7 Giugno 2024 8:36

        ex tesserato, non ripulisci il tuo passato con questo pistolotto mieloso e giustificativo. Se hai avuto la tessera sei complice.

        Reply
        • Ex tesserato Pd on 7 Giugno 2024 11:08

          Anonimo: nella vita solo gli imbecilli non cambiano mai idea.
          Ho denunciato il fatto nel corso di riunioni ma non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Io arrivo dove posso, ho i limiti di uomo.
          Poteva anche non perdere tempo a leggere il mio pistolotto.
          Buon voto.

          Reply
      • Filibon Giovanni on 7 Giugno 2024 12:09

        Ex tesserato ti fa veramente onore riconoscere che hai contribuito per 40 anni allo sfacelo italico dal punto di vista economico e morale; stai diventando un Uomo con la colonna vertebrale battendoti il petto facendo mea culpa,ora sei ad un passo per diventare storia ed essere ricordato dai posteri.sei un mito ( quasi)

        Reply
    4. Anonimo on 6 Giugno 2024 20:17

      Non posso, ma potendo voterei 1000 volte contro questo ex sindaco.
      Comunque…addio. Peggio di così, il terremoto.
      Vai Emanuele, rimettici in strada!

      Reply
      • Anonimo on 6 Giugno 2024 23:21

        La saggezza popolare insegna che la ragione si trova sempre nel mezzo e quindi mi sa che pure tu tutto sto stinco de santo,come ti dipingono e ti dipingi tu stesso , proprio non sei.

        Reply
    5. -Giovanni -Bonfili on 7 Giugno 2024 11:42

      a me il PD come soggetto nazionale ,per certe linee strettamente politiche,fin dalla sua nascita non è mai
      pienamente piaciuto,pur restando,comunque,un protagonista della nostra sinistra democratica.Ho sempre pensato che fosse una stonatura ,e quì mi riferisco a Recanati,che una maggioranza consigliare con un sindaco cresciuto nell’ambito della sinistra politica,come gran parte dei Consglieri a suo sostegno,non comprendesse il PD,puntando il discorso sul CIVISMO,come se questa caratteristica fosse assente nel PD,diramazione locale di un Partito nazionale.Bene ha fatto Bravi a tentare una corretta rinascita di un fronte unitario di sinistra,soprattutto in quanto oggi una severa rivalutazione della politica è indispensabile,vista la prospettiva mondiale che investe ogni realtà,fosse la più periferica.Da questo nasce il mio rammarico per gli scarsi accenni fatti in questa campagna alle contemporanee elezioni europee.

      Reply
      • Anonimo on 7 Giugno 2024 14:58

        Ma pensi che gliene freghi qualcosa a quelli del pd recanatese delle europee? Non farmi ridere ti prego!! Stanno prendendo in giro tutta la sinistra ve ne accorgerete. Lupi travestiti da agnelli ecco cosa sono.

        Reply
    6. Filibon Giovanni on 7 Giugno 2024 15:06

      A Già, mi sono fermato a leggere al punto dove scrivi ” sinistra democratica”….dove vedi la democrazia in un partito che non ha lasciato andare alle urne per un decennio per mano di un presidente compiacente ( Napolitano) solo tu lo sai ottenebrato dall’ ideologia e offuscato dai dogmi che solo tu ed altri 4/5 scalcinati credono ancora..

      Reply
      • -Giovanni -Bonfili on 7 Giugno 2024 18:17

        ma tu conosci le procedure parlamentari ? le crisi di governo non portano allo scioglimento delle Camere con nuove elezioni come conseguenza,se nelle Camere in carica si formano nuove maggioranze per un nuovo GOVERNO.qUESTE SONO LE REGOLE DELLA NOSTRA DEMOCRAZIA.

        Reply
        • Filibon Giovanni on 8 Giugno 2024 14:10

          Vedo che insisti ex sindacalista socialista….tu gli INCIUCI DI PALAZZO li definisci ancora REGOLE DEMOCRATICHE. Fortunatamente gente come te ce n’ è rimasta poca…

          Reply
          • -Giovanni -Bonfili on 8 Giugno 2024 21:44

            spero vivamente che gente della tua ignoranza coatituzionale ne esista ancor meno.

            Reply
            • Filibon Giovanni on 9 Giugno 2024 13:43

              Io non spero più,son convinto che gente spacciatrice di aria fritta come te ne è rimasta ben poca…preparati all’ ennesima scoppola popolare figlia del vento e dell’ utopia che tu e quei pochi seguaci avete propinato per decenni.

    7. -Giovanni -Bonfili on 7 Giugno 2024 15:54

      ad ulteriore motivo di approvazione del comportamento politico di Bravi,finalizzato a coinvolgere il PD IN UNA MAGGIORANZA CONSIGLIARE DI SINISTRA,aggiungo che la prospettiva mondiale ha riportato in primo piano la QUESTIONE SOCIALE, con i limiti ormai inevitabili alla crescita economica,i cui effetti limitativi si vorrebbe scaricare totalmente sulle spalle delle categorie popolar,icome ritengo non possa sfuggire ad ogni osservatore in buona fede.

      Reply
      • Franco on 9 Giugno 2024 9:24

        Fa veramente ridere la foto di Antonio con la bandiera della pace quando il partito di maggioranza che lo appoggia, PD, ha votato esattamente come fratelli di Italia per la questione riguardante la guerra in Ucraina e l’invio di armi, il partito che vuole costituire un esercito europeo per iniziare a giocare a risiko, il partito che sta fottendo la sinistra italiana mascherandosi da paladini di libertà e diritti… ma va va.. ma a chi prendete in giro?

        Reply
      • anonimo on 9 Giugno 2024 16:17

        a giovannii detto gianni.
        ma sai quanto gliene frega a bravi della questione sociale

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    1.017 Views

    Montefano piange Fabio Betti, giovane cuoco scomparso a 30 anni per una brutta malattia

    By Radio Erre19 Maggio 20250

    Sei mesi fa la diagnosi della malattia che non gli ha lasciato scampo, nonostante la…

    Ad Agreste torna la magia del circo contemporaneo: arte, natura e comunità si incontrano tra le colline di Recanati

    19 Maggio 2025

    Forestali in azione ad Osimo e Monte Roberto contro il degrado delle periferie e dell’ambiente rurale

    19 Maggio 2025

    Al via i lavori per il campo sportivo “Monaldi” a Porto Recanati

    19 Maggio 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2024
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Calligrafia, l’arte dimenticata che torna al Salone del Libro, grazie a Malleus
    • Anonimo su “Quattro zampe alla riscossa” – IV. Edizione – Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 16.00 in Piazza a Recanati.
    • Anonimo su Recanati. Dall’Ast di Macerata numeri importanti per la TAC
    • Anonimo su Sipario chiuso al Teatro Persiani: il pubblico premia la stagione 2024/25
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}