Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Tenta di scippare un’anziana. Arrestato dalla Polizia a seguito dell’ordine di custodia cautelare

      13 Luglio 2025

      Civitanova: tenta di scippare un’anziana. rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

      1 Luglio 2025

      Civitanova: denunciati 4 giovani magrebini per una rissa

      18 Giugno 2025

      Case vacanze, con truffa. Due persone denunciate dai Carabinieri.

      18 Giugno 2025

      Giubileo delle Corali a Loreto: una settimana di musica sacra dal 6 al 13 Luglio 2025

      12 Luglio 2025

      Nasce la polisportiva Loreto, nella nuova stagione al via alle attività del calcio a 11 e a 5

      10 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del giorno 08-07-2025

      9 Luglio 2025

      Recanati e Loreto unite nel nome di Lorenzo Lotto

      8 Luglio 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Servizi preventivi del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata.

      30 Giugno 2025

      Macerata – Truffa ai danni di un meccanico. Coppia denunciata.

      27 Giugno 2025

      Entra in Italia con documento falso: arrestata dalla Polizia di Stato

      26 Giugno 2025

      In Vespa fino a Capo Nord: l’incredibile viaggio di Giovanni Salvucci

      15 Luglio 2025

      Camion si rovescia tra Montefano e Passatempo, illeso il conducente

      15 Luglio 2025

      Fratelli d’Italia Montefano in risposta all’articolo dell’amministrazione Barbieri sulla strada via Fratte.

      14 Luglio 2025

      Le Paludi di Piazza Bracaccini a Montefano

      13 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Potenza Picena. Avvelenata una bassotta con polpette con veleno nel giardino di casa

      23 Giugno 2025

      Porto Potenza Picena – 2 romeni denunciati per furto aggravato.

      12 Giugno 2025

      Si dimette il Comitato di Quartiere Castelnuovo a Porto Recanati

      15 Luglio 2025

      Porto Recanati – Arrestato dai Carabinieri un 41enne.

      14 Luglio 2025

      Porto Recanati. Chiude definitivamente l’Ente Palio Storico di San Giovanni

      14 Luglio 2025

      Porto Recanati. Primo sopralluogo al castello Svevo per il recupero delle mura storiche

      14 Luglio 2025

      Giustizia, Sicurezza e Opinione Pubblica: Dialogo con l’Avvocato Mario Pinelli

      16 Luglio 2025

      Grande successo per l’anteprima di Leopardi & Co. a Recanati con gli attori del film

      15 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati presenta il cartellone di Lunaria 2025

      15 Luglio 2025

      Weekend di caos a Recanati: tre camion finiscono dove non dovrebbero, traffico paralizzato e danni in città

      15 Luglio 2025

      Giustizia, Sicurezza e Opinione Pubblica: Dialogo con l’Avvocato Mario Pinelli

      16 Luglio 2025

      rassegna-stampa-16-07-2025

      16 Luglio 2025

      Stazione Carabinieri di Mogliano – controllo cantieri edili.

      15 Luglio 2025

      Carabinieri di Mogliano – deferimento all’A.G. di uno straniero per tentato furto aggravato.

      15 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Vitangelo Menghini

      12 Luglio 2025

      E’ morto Augusto Caporaletti

      12 Luglio 2025

      E’ morto Sergio Cesari

      10 Luglio 2025

      E’ morto Fabio Giovagnola

      10 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza

      28 Giugno 2025

      “Estate in ritardo. Ma il sindaco Pepa è in ottima compagnia!”

      25 Giugno 2025

      Giustizia, Sicurezza e Opinione Pubblica: Dialogo con l’Avvocato Mario Pinelli

      16 Luglio 2025

      rassegna-stampa-16-07-2025

      16 Luglio 2025

      Stazione Carabinieri di Mogliano – controllo cantieri edili.

      15 Luglio 2025

      Carabinieri di Mogliano – deferimento all’A.G. di uno straniero per tentato furto aggravato.

      15 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati, “Non è più vita, la notte arrivano i lupi”. Le preoccupazioni di Vitangelo Cola
    Cronaca

    Recanati, “Non è più vita, la notte arrivano i lupi”. Le preoccupazioni di Vitangelo Cola

    Radio ErreBy Radio Erre21 Giugno 202542 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 9203

    Una volta la campagna era sinonimo di pace. Oggi, per alcuni, è diventata terra di trincea. È il caso di Vitangelo Cola, 78 anni, agricoltore da sempre, che vive in via Chiarino, a Recanati. La sua quotidianità non è più scandita solo dal ritmo delle stagioni e dal lavoro nei campi, ma da un’inquietudine crescente: quella di dover difendere, ogni giorno e ogni notte, gli animali del suo piccolo allevamento domestico da predatori sempre più audaci.

    «Siamo sotto assedio, è come vivere in guerra», racconta con voce stanca. Le incursioni di lupi e volpi sono diventate all’ordine del giorno, spesso anche alla luce del sole. Galline, oche, papere: uno alla volta, gli animali spariscono. «L’altra notte è toccato a una gallina, pochi giorni prima a un’oca. Non so se è stato un lupo o una volpe, ma il risultato non cambia: restano solo qualche piuma e le ossa. E spariscono anche cani e gatti. È successo ai nostri vicini».

    La voce di Vitangelo si spezza quando rievoca i tempi in cui l’aia era un luogo vivo, popolato da animali liberi di razzolare. «Una volta lasciavamo tutto aperto. Oggi non posso più permettermelo. Ho recintato l’area, ma li faccio uscire solo quando sono lì, a controllare. È cambiato tutto. E non in meglio».

    Secondo il suo racconto, la zona un tempo era riserva di caccia e le presenze selvatiche si mantenevano sotto controllo. «C’erano le volpi, ogni tanto si vedeva un cane randagio. I lupi, invece, mai. Ora invece è diventata una consuetudine: passano da un vecchio laghetto prosciugato, che usano come rifugio. Si fanno vedere anche di giorno. E se c’è un bambino in giro, bisogna stare doppiamente attenti».

    Più ancora che il danno economico, a pesare è il senso di impotenza. «Una volta hanno sbranato un pony in un maneggio qui vicino. È stato denunciato, ma non è cambiato nulla. Non dico che bisogna sterminarli, ma qualcosa va fatto. Un conto è proteggere la fauna selvatica, un altro è lasciarla libera di distruggere tutto».

    Vitangelo ha provato di tutto: recinzioni, reti, chiusure rinforzate. Ma i predatori riescono comunque a entrare. «Aspettano il momento giusto. Due papere che stavano covando sono sparite in una notte. Non è rimasto neanche un uovo».

    Così, quelli che un tempo erano spazi aperti e vissuti ora sembrano una piccola fortezza assediata. Gli animali vivono chiusi, e lui, che ha trascorso una vita intera all’aria aperta, è costretto a sorvegliare giorno e notte.

    «Non è giusto», dice scuotendo la testa. «Ho quasi 80 anni. Ho visto la campagna cambiare. Ma così… così è diventata invivibile».

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati. Pochi giorni ancora per ….6alle6!
    Next Article Recanatese, riparte l’era giallorossa con Angelini presidente: “Un progetto per unire e rilanciare”
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    42 commenti

    1. Anonimo on 22 Giugno 2025 11:41

      Hai ragione riaprire la caccia alla volpe e ai lupi…..

      Reply
      • Svetlana on 22 Giugno 2025 17:40

        recinzuone electricci e lasciano stare I cinghiale e caprioli…il balancio naturale e distrutto grazie ai cacciatori e non ce sono abbastanza cibo per I lupi.

        Reply
      • waco on 23 Giugno 2025 0:30

        ma non fate i piangimorti trogloditi sempre con la stessa storia al lupo al lupo ma andate a cagare che voi volete solo speculare fra l’altro al vostro bestiame fate fare una brutta fine. pensate quando manderanno nei vostri paesi sperduti gli extracomunitari con intenzioni tutt’altro che pacifiche e il vostro problema principale lupi orsi e volpi 😂🤣😅 prendete le precauzioni dovute che sapete bene quali sono e non cagate il cazzo….cavernicoli se proprio volete eliminare i predatori selvatici fatelo senza armi da fuoco ma a voi manca il fegato

        Reply
        • Roberto on 23 Giugno 2025 23:58

          pezzo di un maleducato si vede che non hai mai gestito animali in campagna

          Reply
          • Anonimo on 25 Giugno 2025 15:28

            Il vero problema non sono i lupi di notte, ma i comunisti di giorno..

            Reply
    2. Anonimo on 22 Giugno 2025 13:32

      Non sono né lupi ne tantomeno volpi
      Il nostro territorio è ormai pieno di ladri di galline
      Ne risentiremo anche sportivamente

      Reply
      • Fabio on 23 Giugno 2025 5:59

        che cavolata. hai fatto bene a rimanere anonimo almeno eviti la figuraccia

        Reply
        • Anonimo on 23 Giugno 2025 15:08

          Complimenti per il sense of humour !
          L’importante e’ che non si senta chiamato in causa
          Qualsiasi riferimento a caccia e calcio sono puramente casuali e non voluti

          Reply
      • Anonimo! on 23 Giugno 2025 8:14

        Bhè, questa è divertente 😀

        Reply
    3. Sandra Bellavista on 22 Giugno 2025 16:26

      😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

      Reply
    4. Sandra Bellavista on 22 Giugno 2025 16:29

      Ma è una comica o l’inizio del nuovo capitolo di cappuccetto rosso?

      Reply
      • Anonimo on 22 Giugno 2025 17:26

        ma sei fuori??? o vivi al decimo piano di un condominio in centro città???

        Reply
    5. Anonimo on 22 Giugno 2025 17:00

      è il sequel o il prequel di cappuccetto rosso? nn si capisce bene

      Reply
      • roberto on 22 Giugno 2025 17:43

        Niente paura, tra non molto se verrà approvata la nuova legge sulla caccia, anche le nostre campagne verranno invase da una schiera di emuli di Rambo. Gente armata fino ai denti che sparerà a qualunque cosa dovesse muoversi, Di giorno, di notte , colpi da tutte le parti. e problema risolto.

        Reply
        • Fabio on 24 Giugno 2025 14:31

          non sparate minchiate se non diete competenti!

          Reply
        • Anonimo on 27 Giugno 2025 18:31

          Roberto giochi troppo alla PlayStation,esci ogni tanto a bere una cedrata con gli amici

          Reply
    6. Anonimo on 22 Giugno 2025 18:40

      è la nuova prospettiva

      Reply
      • Anonimo on 23 Giugno 2025 16:13

        E te pareva che non mancava il solito che parla di prospettiva!

        Reply
      • Anonimo on 24 Giugno 2025 11:27

        Emò figuriamoci il Sindaco e Assessori dovranno dovranno pure andare per campi a caccia e catturare i lupi..
        Io a questo che scrive sempre “prospettiva” lo legherei in un albero in aperta campagna e lo lascerei li
        ..

        Reply
    7. Pierino on 22 Giugno 2025 19:01

      E si fermano li a Chiarino perchè trovano di che sfamarsi. Con una bella recinzione elettrica andrebbero un po’ piu’ su. Chissa’ , magari prima o poi li troviamo a passeggiare in centro.

      Reply
    8. Agnese Cutini on 22 Giugno 2025 19:12

      anche a mio padre che ci tiene tanto alle sue galline (che fanno molte uova perché 6) , gliene hanno portate via o mangiate le volpi in pieno giorno, ha recintato ma deve sempre controllare 😱😡

      Reply
    9. Beatrice Bellini on 22 Giugno 2025 19:25

      Sulle Dolomiti dove vado ogni anno le recinzioni elettrificate installate come consigliano gli esperti funzionano eccome. Però farle a regola d’arte, mantenerle efficienti e sempre attive costituiscono una spesa ed un impegno non indifferenti. Così alcuni cercano di ridurre la spesa a discapito dell’efficacia. Comunque eliminare qualche lupo non eliminerà il problema. Gli allevamenti forniscono prede facili. Non è come affrontare i cinghiali “fuori misura” introdotti dai cacciatori importandoli dall’est Europa che hanno ormai sostituito le
      specie autoctone. E anche loro di danni ne fanno… Quindi che si fa? Si fanno fuori tutti?

      Reply
      • Alessandro on 23 Giugno 2025 7:04

        fuori misura diventera tutto

        Reply
    10. Stefano Giovagnotti on 22 Giugno 2025 19:47

      Ma pensate ha difendervi dagli extracomunitari irregolari, senza documenti senza libretto sanitario, nessuno li ferma li controlla, altro che lupi e volpi, svegliatevi!!!!!!!!

      Reply
      • Anonimo on 23 Giugno 2025 10:36

        Squallido commento.

        Reply
    11. Anonimo on 22 Giugno 2025 20:14

      ci vogliono una famiglia di 4 Pitbull o tre dogo argentino e li troverete stecchito davanti i vostri portoni

      Reply
    12. Roberto on 22 Giugno 2025 21:17

      se dobbiamo chiuderci con grate di
      ferro xchè non entrino i ladri in casa,se hai due animali devi tenerli in casa xchè non diventino pranzo o cena.Molte cose non tornano.

      Reply
    13. Matteo Pellegrini on 23 Giugno 2025 1:46

      ci vogliono i Cani vi consiglio una razza , il kangal, 3 kangal e lupi restano alla larga tanto capirci sono cani di 80 cm al garrese di altezza, non hanno paura nemmeno degli orsi !! certo sono cani che bisogna tenerli sotto occhio perché come attaccano i lupi attaccano qualsiasi persona che passa di lì !!

      Reply
      • Anonimo on 23 Giugno 2025 10:37

        Un consiglio davvero pratico e sicuro! Ma mi faccia il piacere…!

        Reply
        • Maurizio on 24 Giugno 2025 20:01

          conviene dare qualche gallina ai lupi
          piuttosto che mantenere quei cani

          Reply
    14. Anna on 23 Giugno 2025 6:58

      Lupi a passeggio anche da noi nelle campagne di San Ginesio. Predati diversi animali da cortile. Ho le riprese video di lupi gironzolare davanti la recinzione di casa al alba.
      Di notte ci svegliano i guaiti e ululare del branco. Abbiamo paura per bambini e animali domestici.

      Reply
    15. Anonimo! on 23 Giugno 2025 8:19

      Prima dei lupi c’erano volpi e faine. Io ricordo mio nonno che si lamentava dello stesso problema… ed erano gli anni ’70. Certo, immagino sia una scocciatura, ma non una novità come volete far credere.

      Reply
    16. Anonimo on 23 Giugno 2025 9:55

      Ogni anno nel mondo ci sono circa 500.000 omicidi, naturalmente guerre escluse.
      Nel mondo ci sono meno di 300.000 lupi, che in condizioni normali non attaccano mai l’uomo.
      Il problema non è la presenza dei lupi, ma degli esseri umani, violenti, incattiviti e troppi sulla terra.

      Reply
    17. Anonimo on 23 Giugno 2025 11:27

      abbandonate la campagna e trasferitevi in paese, che è un mezzo mortorio

      Reply
    18. Gabriella Ferroni on 23 Giugno 2025 11:30

      Amo gli animali, ma é innegabile la crescita significativa della popolazione dei lupi. Il problema non é solo il numero, ma anche il cambiamento delle loro abitudini alimentari: si cibano sempre più spesso di animali domestici anziché di selvaggina che prelevano con grande astuzia persino all’ interno di giardini con alte cancellate e muri! L’ abbattimento non é la soluzione. Dovremmo invece considerare la sterilizzazione come metodo per controllare la loro crescita. Capisco che questa scelta possa avere delle conseguenze sul ruolo gerarchico all’ interno dei branchi e sull’ equilibrio naturale ma ritengo sia un passo necessario per gestire la situazione in modo etico e sostenibile. Un approccio da estendere anche ad orsi e agli altri animali ritenuti ” in eccesso”.
      Concludo dicendo che non si può pensare di andare in campagna nella propria casa e vivere nel terrore di trovare sbranati i nostri cani, gatti cavalli ecc o magari chiuderli dalla mattina alla sera nelle stalle e dentro casa! Con finestre e porte chiuse!

      Reply
    19. Francesco on 23 Giugno 2025 12:04

      sì dai eliminiamo tutta la biodiversità per 2 polli

      Reply
    20. vieniiii on 23 Giugno 2025 15:22

      meno caccia meno problemi

      Reply
    21. Anonimo on 23 Giugno 2025 16:10

      Ma….le volpi, faine, donnole, martore, ci sono sempre stati, un tempo anche rapaci che predavano pulcini e conigli, adesso tutta questa “carneficina” per caso non vi sarete abituati troppo bene senza questi predatori? Che si sono riappropriati del territorio. I lupi: Chiarino è diventato il parco di Yellowstone? Branchi di lupi ululanti rintanati in un laghetto prosciugato!? In fossetti!? Per caso si sta esagerando?

      Reply
    22. roberto on 23 Giugno 2025 19:19

      Qualcuno va’ anche oltre all’esagerazione. Pensare che branchi di predatori famelici siano arrivati a bordo di gommoni e barconi con il solo scopo di razziare le nostre campagne, beh è molto di più che esagerato.

      Reply
    23. Anonimo on 23 Giugno 2025 19:34

      Comunque solo per informarvi ma li trovate anche a ridosso del paese Addolorata- nelle campagne sotto Castelnuovo
      Ce ne sono molti in giro

      Reply
    24. Marco on 24 Giugno 2025 17:39

      io vivo in campagna mi guardo i miei animali giorno è notte, il mondo cambia venti anni fa si lasciavano fuori oggi non piu, mi sono adeguato la vita facile non la fa nessuno nemmeno i lupi, le volpi e le faine ci sono sempre state almeno nell’ appennino meridionale dove vivo, anche i cinghiali sono un problema ma non posso fare una strage. Ho i cani addestrati quando sentono i selvatici di solito li scacciano a volte no forse dipende dal vento, sono incroci di abbruzzesi quattro è due meticci presi dalla strada di piccola taglia

      Reply
    25. Eu on 24 Giugno 2025 18:35

      meglio lupi e volpi dei cacciatori che entrano in casa e sparano al cane

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Politica
    9 Views

    Giustizia, Sicurezza e Opinione Pubblica: Dialogo con l’Avvocato Mario Pinelli

    By Radio Erre16 Luglio 20250

    In un momento in cui il rapporto tra giustizia, sicurezza e opinione pubblica si fa…

    rassegna-stampa-16-07-2025

    16 Luglio 2025

    Stazione Carabinieri di Mogliano – controllo cantieri edili.

    15 Luglio 2025

    Carabinieri di Mogliano – deferimento all’A.G. di uno straniero per tentato furto aggravato.

    15 Luglio 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Sabrina su Porto Recanati. Chiude definitivamente l’Ente Palio Storico di San Giovanni
    • Silvano de casì su Weekend di caos a Recanati: tre camion finiscono dove non dovrebbero, traffico paralizzato e danni in città
    • Sanpaolo su In Vespa fino a Capo Nord: l’incredibile viaggio di Giovanni Salvucci
    • Anonimo su Recanati. Il sindaco Pepa amareggiato per quanto accaduto con l’organizzazione del GOF
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}