Da 46 anni Radio Erre racconta il territorio con passione, indipendenza e spirito critico. Non abbiamo mai avuto padroni, né cercato protezioni. Eppure, da quando a Recanati è cambiato il vento, c’è chi – con l’aceto in bocca – ci etichetta con disprezzo come “Radio Pepa”, come se fossimo l’altoparlante del sindaco.
Bene. Accettiamo lo sfottò, e lo rilanciamo: se essere sul pezzo, presenti, incalzanti e curiosi significa “essere di parte”, allora siamo fieramente di parte.
Inizia così il nostro nuovo spazio: “Radio Pepa. Uno spazio di pungolo per tutti – soprattutto per chi dorme.
Radio Erre non si mette la maglietta di nessuno, ma vi invita a stare svegli, cittadini e consiglieri.
Perché un’opposizione silenziosa non fa bene nemmeno alla maggioranza.
Benvenuti su Radio Pepa
12 commenti
Raccogliamo l’invito e consigliamo subito il cambio del nome.
Molto più appropriato sarebbe Radiobartomeoli.
Il Sig. Bartomeoli ha una lunga esperienza politica. Ha fatto molto bene il Sig. Pepa a mettere al suo fianco una persona intelligente e capace.
Che deriva dalla vecchia amministrazione Corvatta.
Che aveva fatto grandi cose!
Non di certo favolose megalomanie!
Da non confondere con il suo successore…
Fate vomitare
0.07. attenta a non sporcarti!
prendi fermenti lattici. e rosica.
Perchè proprio Radio Pepa? E non invece RADIO ROSICONIA CITY, “la radio che fa rosicare” tutti gli sconfitti
alle ultime elezioni comunali in città.
NON DI PARTE? Ahahahahahahahahahah… Soprattutto una dose massiccia di auto consapevolezza, Tubaldi
Direttore, mi permetta di dissentire, i fatti la smentiscono. La sua posizione appare di parte e ne è prova la foto scelta, che ritrae un “sindaco imperatore”. Una scelta che di certo non è neutrale.
Ma sul fatto che il direttore sia di parte non credo si discuta. Lui è orgogliosamente di parte e rigorosamente schierato. Tutti ne siamo consapevoli, lui in primis.
L’importante, per serietà, è non far passare la partigianeria per indipendenza e terzietà perché, allora si, si scadrebbe nel ridicolo.
16.35. Complimenti! sei il primo che non ha capito nulla e che conferma di farsi prendere in giro facilmente!
Ciambottu!
Cosa fa lo sceriffo per la sicurezza in città? NIENTE