Un residente ci ha inviato alcune foto che documentano la eccezionale grandinata che si è abbattuta oggi pomeriggio a Fontenoce di Recanati
Autore: Radio Erre
Continua, senza sosta, l’attività di controllo economico del territorio delle Fiamme Gialle maceratesi, finalizzata alla prevenzione e repressione dei traffici illeciti. In tale contesto, a seguito dell’approfondimento di specifiche analisi di rischio e di una capillare attività di controllo economico del territorio, i finanzieri del Gruppo di Macerata fermavano, nei pressi del casello autostradale di Civitanova Marche, un’autovettura palesemente carica di merce. L’ispezione dell’autoveicolo consentiva di rinvenire oltre mezzo milione di prodotti accessori ai tabacchi da fumo (tra cui cartine arrotolate senza tabacco, filtri e cartine semplici), soggetti ad imposta di consumo in base al Decreto Legislativo n. 504/95. Le…
Archiviata gara 1 dei quarti di finale playoff per i gialloblu è già vigilia di gara 2. Con coach Michele Domesi siamo tornati al successo di domenica ma con il pensiero fisso a quello che sarà tra poco più di 24 ore. “Dopo una stagione regolare molto lunga ed entusiasmante che ci ha visto chiudere al primo posto con alcune settimane di anticipo, non vedevamo l’ora di iniziare questi playoff. Sapevamo che si ripartiva da zero e che affrontavamo una squadra forte, allenata molto bene e che gioca un ottimo basket come dimostrato pochi giorni mettendoci in difficoltà. In una…
Realizzato con i fondi della Protezione civile e allestito grazie al via libera della Cabina di coordinamento integrata 2009-2016: è stato sbloccato un ulteriore finanziamento per il museo Leopardiano di Visso, ospitato nella sede di piazza Maria Cappa in attesa della ricostruzione del complesso di Sant’Agostino, in centro storico. Le risorse, pari a 200 mila euro, sono state approvate dal Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016, in seguito all’intesa raggiunta in Cabina. Vanno ad aggiungersi ad altri 200 mila euro già previsti dall’Ordinanza 137, arrivando quindi a 400 mila euro di contributo. Il museo esporrà manoscritti di Leopardi e…
La Pallavolo Recanati e la Pallacanestro Recanati hanno deciso, attraverso i rispettivi direttivi, di dare vita ad una collaborazione strutturale finalizzata a migliorare la qualità e la quantità dei servizi offerti ai propri tesserati. Nasce “AIR Associazioni In Rete”. Queste due realtà ad oggi contano quasi 400 tesserati tra ragazze e ragazzi dai 5 ai 19 anni e svolgono un’importante attività non solo di avviamento allo sport, ma anche di sostegno alla necessità di socializzazione dei ragazzi. Pertanto hanno deciso, pur nel rispetto della reciproca autonomia, di avviare una serie di sinergie per potersi radicare ancor di più nel territorio. La collaborazione riguarderà molti…
Anche quest’anno il Liceo Classico Giacomo Leopardi di Recanati ha partecipato alla decima edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. L’evento, ideato dal Prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale si è svolto venerdì 19 aprile 2024, dalle ore 18:00 alle ore 24:00, coinvolgendo quasi 350 licei classici. In questa occasione, guidati dalla docente esperta di teatro Giulia Merelli, i docenti e i ragazzi hanno scelto di esplorare il tema del Daimon. Il termine “daimon”, di origine greca, fa riferimento allo spirito guida che collega il divino e l’essere umano.…
Dopo la grande affluenza delle festività pasquali la città di Recanati è pronta più che mai ad accogliere un gran numero di visitatori. Tante sono le esperienze e le attività proposte, come l’apertura straordinaria del Museo Civico di Villa Colloredo Mels, della Torre del Borgo, del Museo della Musica e Beniamino Gigli e l’Ufficio Informazioni Turistiche di via Leopardi. Sarà possibile inoltre acquistare un biglietto cumulativo della durata di una settimana che consente di visitare tutti i Musei Civici. Giovedì 25 aprile torna l’appuntamento con l’Infinito Experience, percorso teatralizzato della durata di circa un’ora con una guida d’eccellenza, Giacomo…
Si presenta la terza delle sei liste del Progetto Civico che sostiene la candidatura a sindaco di Francesco Fiordomo. Domani, mercoledì 24 aprile, alle ore 18,30 presso il “Ca di Luna” Fattoria Sociale e Asineria, sita in C.da San Pietro 8/a, appuntamento con i candidati di Uniti per Francesco Fiordomo. Il gruppo è nato dall’esperienza degli amministratori Michele Moretti, Stefano Miccini e Cino Cinelli. Intanto i vari candidati si sono riuniti con Francesco Fiordomo per programmare le varie attività: sono quasi 100 gli uomini e le donne recanatesi, molti dei quali giovanissimi, che hanno risposto “presente, ci sono, sono a…
Il 25 e 26 aprile a Recanati, in diretta su Rai Radio 1 e su èTV Marche, collegamenti e servizi su Rai TgR, live streaming su Rainews.it e sui social di Musicultura Sarà Simona Molinari la prima ospite della due giorni di presentazione dei finalisti di Musicultura 2024 che si esibiranno in concerti live, in anteprima nazionale, il 25 e il 26 aprile al Teatro Persiani di Recanati, in diretta su Rai Radio 1, condotti da John Vignola, Marcella Sullo e Duccio Pasqua. I 18 finalisti di Musicultura, tutti autori dei loro brani, sono stati selezionati a partire da …
La Kappabi Futsal Potenza Picena si appresta a vivere l’avventura play-off di questa A2. Una seconda fase conquistata con orgoglio, caparbietà e determinazione, con i potentini che vogliono dire la loro nel doppio confronto contro l’Olimpia Regium. Questi play-off saranno anche “The Last Dance” per Nikinha con il sodalizio giallorosso: per motivi personali il giocatore-allenatore brasiliano tornerà nella sua terra natia al termine per motivi personali della stagione. Una scelta di vita, anche se l’esperto giocatore rimarrà nel cuore di tutti i tifosi potentini, leader e colonna di questa squadra nelle ultime stagioni. “E’ stata un’esperienza bellissima tanto dentro come…
