Recanati Smart Land (RSL), evento fondato nel 2022, riunisce stakeholder dell’energia: fornitori, aziende, istituzioni, università e cittadini. RSL, come un Think Tank, affronta le sfide della transizione energetica e promuove Best Practice replicabili su scala nazionale e internazionale. Giunto alla sua quarta edizione, confermandosi uno degli appuntamenti più rilevanti a livello nazionale sul tema della Smart Energy e della transizione energetica sostenibile, il 3 e 4 luglio. Recanati ospiterà una due giorni di incontri, testimonianze e confronto sull’energia, organizzato da MAC, in collaborazione con Energia Media e il Patrocinio del Comune di Recanati. Un’occasione unica per ascoltare le voci che…
Autore: Radio Erre
nota del Centro Nazionale Studi Leopardiani Date, luoghi, volti. Ieri la celebrazione dell’anniversario numero 227 della nascita di Giacomo Leopardi ha evidenziato come la figura del Poeta riesca ancora a tessere nuovi intrecci tra Recanati e Napoli, a stimolare la ricerca di giovani studiosi e diffondere la conoscenza in giro per il mondo. Il presidente del Centro nazionale di studi leopardiani Fabio Corvatta ha assegnato il premio Leopardi 2025 , negli spazi di quell’aula magna del municipio inaugurata 127 anni fa fa da Giosuè Carducci, a un “napoletano del centro storico” (così si è scherzosamente definito) al professor Eugenio Mazzarella,…
Nel 227° anniversario della sua nascita, Recanati ha reso omaggio al suo illustre figlio con due appuntamenti di grande spessore culturale. Il primo evento si è tenuto nel pomeriggio, alle ore 18 di ieri domenica 29 giugno, nell’Aula Magna del Palazzo Comunale: una cerimonia organizzata dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani (CNSL), presieduto da Fabio Corvatta, insieme alla famiglia Leopardi e all’Amministrazione comunale. Protagonista dell’incontro è stato il prof. Eugenio Mazzarella, filosofo di fama internazionale già ordinario di Filosofia teoretica all’Università Federico II di Napoli, che ha tenuto la prolusione ufficiale. A Mazzarella è stato inoltre conferito il prestigioso Premio…
Un tragico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, intorno alle 22:20, lungo viale Regina Margherita, nel tratto della statale Adriatica a Porto Potenza. Nell’impatto sono rimasti coinvolti una moto e un’auto. A perdere la vita è stato il conducente della moto, un giovane straniero, che ha riportato ferite gravissime. Secondo una prima ricostruzione, il motociclista stava percorrendo la statale quando un’auto, con a bordo un ragazzo di 33 anni e una giovane donna, è uscita da via La Piccola, una strada laterale che si collega al lungomare. All’incrocio tra le due strade è avvenuto l’impatto, particolarmente violento.…
Oggi pomeriggio nella chiesa di San Vito si è svolta l’inaugurazione della mostra “Recanati Justissima Civitas”, un evento promosso dal Circolo Culturale Filatelico e Numismatico Recanatese in collaborazione con Manuela Benedettucci. La manifestazione è dedicata all’artista scomparso Rolando Quaranta e al suo prestigioso lavoro: la pubblicazione di un fumetto che narra gli avvenimenti storici vissuti a Recanati, dall’antichità ai tempi moderni. La prima edizione di questa pubblicazione risale al 2012, anno in cui il sindaco era Francesco Fiordomo. Con l’allora assessore alla cultura, Andrea Marinelli, accolsero con entusiasmo questa iniziativa, patrocinandola ufficialmente. Purtroppo, a causa di un errore di stampa…
Un percorso educativo innovativo e coinvolgente ha preso vita alla scuola secondaria di primo grado “Patrizi” di Recanati, grazie a un laboratorio artistico che ha unito creatività, manualità e inclusione. L’iniziativa, realizzata nell’ambito del PNRR Istruzione e Ricerca, ha visto protagonisti le studentesse e gli studenti dell’istituto. Il progetto, finanziato con fondi destinati alla dispersione scolastica, si è concentrato su un’attività tanto originale quanto formativa: la customizzazione di sneakers. A guidare le ragazze e i ragazzi in questo percorso è stata la prof.ssa Rita Soccio, che ha saputo accompagnarli con passione e competenza attraverso le varie fasi del laboratorio, dalla ricerca e analisi…
Il Consiglio comunale di Recanati si è confrontato l’altra sera sul tema sicurezza, dopo una serie di episodi di vandalismo e bullismo, anche verso soggetti fragili, che hanno destato preoccupazione nella comunità. In un intervento risoluto e rassicurante, il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione, annunciando con fermezza che, grazie all’azione tempestiva delle forze dell’ordine e al supporto del sistema di videosorveglianza, sono già stati individuati diversi responsabili degli atti vandalici! Il sindaco Pepa ha rivendicato con orgoglio i risultati raggiunti, sottolineando che anche gli autori del recente episodio dei “sassolini lanciati” sono stati…
– Al via venerdì 4 luglio la nuova stagione estiva di “Recanati Insolita”, ciclo di visite guidate nato da un’idea dell’Associazione Operatori Turistici e realizzato con la collaborazione dell’Università d’Istruzione Permanente Don Giovanni Simonetti (Uniper), del circuito museale Infinito Recanati e del Comune di Recanati. Si riparte con un tour dedicato allo storico quartiere di Montemorello, ai suoi vicoli, alle sue botteghe artigianali e al profondo legame che molti dei suoi luoghi hanno avuto con la figura di Giacomo Leopardi; accompagnati dalla guida Chiarenza Gentili Mattioli scopriremo in particolare il prezioso lavoro artigianale della Sartoria Latini, del laboratorio orafo Il Crogiolo e…