L’Amministrazione Michelini investe nella scuola e nella comunicazione interculturale Porto Recanati, 23 ottobre – Prevenire il disagio giovanile partendo dalle radici. È questo l’obiettivo dei nuovi progetti promossi dal Comune di Porto Recanati, fortemente voluti dalla consigliera alle Politiche Giovanili Maria Teresa Zaccari e avviati in stretta collaborazione con le scuole cittadine. Un percorso che nasce dalla consapevolezza che i primi segnali di difficoltà emergono spesso già in età prescolare e che solo un intervento precoce può aiutare a prevenirne le conseguenze più gravi. Il primo progetto, intitolato “In punta di penna”, ha preso il via nei giorni scorsi e…
Autore: Radio Erre
Negli ultimi mesi il dibattito sul futuro del lupo in Italia si è riacceso, complice la discussione sul possibile declassamento della specie da “prioritaria” a “protetta” nell’ambito della Direttiva Habitat dell’Unione Europea. Una modifica che, se approvata, potrebbe avere effetti significativi non solo sulla gestione della fauna selvatica, ma anche sul sistema dei finanziamenti europei legati ai progetti LIFE, che negli ultimi anni hanno assorbito milioni di euro per iniziative di tutela e “convivenza” con il grande predatore. In questo contesto interviene Michele Corti, presidente dell’Associazione nazionale per la tutela dell’ambiente e della vita rurale, da anni voce critica nei…
ORDINE DEL GIORNO 1. VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO TRIENNALE 2025/2027 AI SENSI DELL’ART. 175, D.LGS. N. 267/2000; 2. DELIBERAZIONE IN ORDINE ALL’OPERAZIONE RELATIVA ALLA COSTITUZIONE DEL GESTORE UNICO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NELL’ATO 3 MARCHE CENTRO – DELIBERAZIONI INERENTI E CONSEGUENTI.
RECANATI – Al via domenica 26 ottobre la nuova stagione autunnale di “Recanati Insolita”, ciclo di visite guidate nato da un’idea dell’Associazione Operatori Turistici e realizzato con la collaborazione dell’Università d’Istruzione Permanente Don Giovanni Simonetti (Uniper), del circuito museale Infinito Recanati e del Comune di Recanati. Si riparte con un tour eccezionale, occasione unica per poter visitare l’antica Abbazia di Santa Maria in Potenza; accompagnati dalle guide Stefania Caporalini e Chiarenza Gentili Mattioli scopriremo questa suggestiva abbazia medievale sorta tra il 1160 e il 1180, dove i monaci Crociferi accoglievano malati e pellegrini lungo le vie della fede. Nei secoli…
Intervista a Haim Fabrizio Cipriani, dopo la cancellazione della presentazione del suo libro Alla vita! “Un segno di una deriva preoccupante e francamente inaccettabile.”Con queste parole il rabbino genovese Haim Fabrizio Cipriani commenta la decisione di annullare la presentazione romana del suo ultimo libro Alla vita! Feste, incontri e saggezza di un rabbino dei nostri tempi (ed. San Paolo), prevista per lunedì 15 settembre nella libreria Paoline di via della Conciliazione, in dialogo con il teologo Vito Mancuso. Secondo quanto riferito dallo stesso autore, la Polizia avrebbe “sconsigliato” l’evento per motivi di sicurezza, a causa del clima di tensione e…
Nel corso del pomeriggio di ieri una pattuglia della Polizia di Stato impegnata nelle attività di controllo del territorio a Civitanova Marche, transitando nelle zone vicine allo stadio, notava un’autovettura in sosta nel parcheggio antistante la struttura sportiva con due persone a bordo. Gli agenti del Commissariato di P.S. di Civitanova Marche procedevano al controllo dei due soggetti, ventenni, italiani e residenti in provincia di Fermo. Il controllo veniva approfondito anche al veicolo, venivano rinvenuti due coltelli: uno dotato di blocco lama e un altro di tipo militare. Il proprietario del veicolo, che due anni fa già era già stato…
Prima giornata, oggi, del XVI Convegno Internazionale di Studi Leopardiani, con i saluti introduttivi a cura del presidente del CNSL Fabio Corvatta, per il Comune del vicesindaco Roberto Bartomeoli e dell’assessore Ettore Pelati che hanno sottolineato la centralità di Recanati nel mondo culturale, non solo italiano, e hanno invitato i giovani a riscoprire la bellezza interiore. Il saluto del FAI è arrivato per iniziativa della responsabile del FAI -Orto sul Colle dell’Infinito Alessandra Troilo, che ha sottolineato lo spirito di servizio con cui il Fondo per l’Ambiente Italiano, guidato dal presidente Marco Magnifico, si è proposto per collaborare nella valorizzazione dei luoghi…
La Piccola Libreria delle Marche dedica il fine settimana del 25 e 26 ottobre a due nuovi albi illustrati per l’infanzia, offrendo ai piccoli lettori e alle loro famiglie un’occasione di incontro con le autrici e di partecipazione a laboratori creativi ispirati alle storie. Si comincia sabato 25 ottobre alle ore 17:00 con la presentazione di Gli occhiali, edito da Giaconi Editore, scritto da Francesca Faraoni e illustrato da Chiara Fantuzi. Il libro, una delle più recenti novità editoriali della casa editrice marchigiana, invita a guardarsi dentro e a riconoscere la propria unicità attraverso la metafora di un paio di…
Una ragazza di 26 anni, residente nel capoluogo, è stata salvata dai Carabinieri mentre era seduta sulla banchina attigua ai binari della stazione ferroviaria di Macerata, che aveva manifestato chiari intenti suicidi. L’allarme, giunto al 112 NUE da parte del fidanzato della giovane, ha messo immediatamente in moto la macchina dei soccorsi. L’operatore della Centrale Operativa dei Carabinieri del N.O.R.M. della Compagnia di Macerata, ricevuta l’informazione, ha prontamente inviato una pattuglia della Sezione Radiomobile presso la stazione ferroviaria. Nel frattempo, l’operatore ha avviato un’azione di dissuasione per indurre la ragazza a desistere dal commettere l’insano gesto. Difatti è riuscito a…
