Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      • Ancona
      • Civitanova
      • Loreto
      • Macerata
      • Montefano
      • Osimo
      • Potenza Picena
      • Porto Recanati
      • Recanati
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      • Necrologi
      • Farmacie di Turno
      • Arte
      • La musica dei Libri
      • Criminalistica e Criminologia
      • Dillo a Radio Erre
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Però sono brave persone….
    Politica

    Però sono brave persone….

    Radio ErreBy Radio Erre2 Maggio 20221 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 80

    Questa aggettivazione, se riferita a persone investite di cariche pubbliche, più che un elogio potrebbe essere interpretata come un necrologio per la comunità che queste persone sono chiamate a governare. La frase è un retaggio di quell’epoca in cui tanti, forse troppi, faccendieri occupavano la scena politica non tanto per fare gli interessi della comunità quanto piuttosto per sistemare le loro situazioni economiche nonchè quelle dei loro sodali. Per distinguere coloro che nulla avevano a che fare con questo tipo di losca attività da coloro che invece volevano dare il proprio disinteressato contributo alla società, la saggezza popolare coniò quella frase che per decenni, sia pure in modo molto empirico, ha rappresentato spesso lo spartiacque tra la buona e la cattiva amministrazione.

    Altra nascosta indicazione, contenuta in questa frase, è quella che se pur non hanno la scaltrezza e la furbizia dei primi sono comunque delle persone probe che mai commetterebbero illeciti per fini personali. La saggezza popolare, come è noto, da sempre è punto di riferimento del comportamento di tanti, anche se spesso le sue indicazioni risultano datate e non sempre ciò che era verità ieri può risultare essere completa verità anche oggi.

    La trasparenza amministrativa, diventata legge dello Stato, e la capillare diffusione dei mezzi di comunicazione oggi pongono sotto i riflettori tutti coloro che si occupano di pubblica amministrazione. Lo spazio per quei tipi di figuri che antepongono i propri interessi a quelli della Comunità si sono ampiamente ridotti per cui scegliere in base solo o principalmente perché SONO BRAVE PERSONE oggi risulta essere ampiamente riduttivo.

    Oggi chi avverte la vocazione ad occuparsi di pubblica amministrazione, e per questo si propone anche al vertice della piramide amministrativa, deve avere anche la capacità di indicare non solo in termini di natura contabile e finanziaria (strumenti con i quali vengono definiti soprattutto gli impegni di spesa di natura corrente e ricorrente) ma anche e soprattutto in termini di prospettiva di medio e lungo termine come intende disegnare il futuro della città. Proclamare che si intende conservare la natura e le caratteristiche della città non significa congelare l’esistente e dedicarsi a rattoppi conservativi di dubbia efficacia ed utilità ignorando una programmazione del futuro in cui possano ritrovarsi insieme riti e tradizioni con innovazione tecnologica al servizio del benessere e del comfort del vivere quotidiano del cittadino.

    Se la città soffre di una compressione abitativa nel centro storico, non supportata da un adeguato sistema viario, non sarebbe opportuno parlare di come procedere per un riassetto urbanistico? Se esiste un problema di caro energia non sarebbe opportuno procedere favorendo la realizzazione di comunità energetiche, strumenti individuati dal Parlamento per contribuire a mitigare l’aumento dell’elettricità? Se in una zona della città la spiaggia è ormai inesistente e difficilmente oggi potrà soddisfare la presenza delle migliaia di turisti che negli anni scorsi ha ospitato non sarebbe opportuno verificare la fattibilità di una licenza di lottizzazione che prevede in quella zona la presenza di oltre duemila turisti o e già previsto che per andare al mare si ricorrerà alla turnazione?

    Questi alcuni degli interrogativi che potrebbero trovare risposta se solo si avesse la consapevolezza che il futuro di una città si costruisce programmandolo in coerenza di una visione complessiva di quelli che sono i vincoli ambientali e le aspettative economiche e sociali della comunità che vive in un contesto molto più vasto del proprio.  Come alternativa, naturalmente, si potrà sempre trovare consolazione riproponendo il detto popolare: PERO’ ERANO BRAVE PERSONE!

    Gioacchino Di Martino

    Porto Recanati 2 maggio 2022

    Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSeminario “Da Lucrezio a Natta: un viaggio tra scienza, arte e letteratura”
    Next Article L’Accademia d’Arte Lirica torna a Montefano con il concerto “Dall’Opera all’Operetta”
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    1 commento

    1. Ario Roncitelli on 2 Maggio 2022 17:59

      Eh no, non basta essere “brave persone” quando si è incompetenti e incapaci di occuparsi dei problemi della collettività. A cominciare da quelli presunti “turistici” sullo sfruttamento speculativo della spiaggia, con i balneari che fanno tutte le parti in commedia: “imprenditori”, fornitori di servizi, “motori” dell’economia locale, “vittime” del maltempo e della cattiva stagione. A loro però NESSUNO chiede conto di quanto la collettività spende per il LORO tornaconto (es. ripascimenti continui dell’arenile).

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    96 Views

    Recanatese, riparte l’era giallorossa con Angelini presidente: “Un progetto per unire e rilanciare”

    By Radio Erre21 Giugno 20250

    Presentato questa mattina il nuovo assetto societario della Recanatese, pronta ad affrontare la stagione 2025/26…

    Recanati, “Non è più vita, la notte arrivano i lupi”. Le preoccupazioni di Vitangelo Cola

    21 Giugno 2025

    Recanati. Pochi giorni ancora per ….6alle6!

    21 Giugno 2025

    Federico Maccari, A.D. di Pasta di Camerino, riceve il Premio Giuseppe Guzzini

    20 Giugno 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2022
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Castelnuovo, raccolta firme contro l’impalcatura fatiscente: il Comune promette interventi
    • Inunangolodelmare su Parcheggi per disabili occupati al Parco di Villa Colloredo: una situazione inaccettabile che si ripete
    • Graziana Berti su Porto Recanati. Furto lampo in un centro estetico a Porto Recanati: rubato l’incasso
    • Roberto su Recanati l’appello di Vitangelo Lisei dopo giorni di molestie da parte di un gruppo di minorenni
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}