Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      • Ancona
      • Civitanova
      • Loreto
      • Macerata
      • Montefano
      • Osimo
      • Potenza Picena
      • Porto Recanati
      • Recanati
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      • Necrologi
      • Farmacie di Turno
      • Arte
      • La musica dei Libri
      • Criminalistica e Criminologia
      • Dillo a Radio Erre
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » RECANATI: approvato il regolamento che istituisce la Consulta della Solidarietà
    Politica

    RECANATI: approvato il regolamento che istituisce la Consulta della Solidarietà

    Radio ErreBy Radio Erre10 Agosto 2022Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 25

    Varato in Consiglio comunale, a Recanati, il regolamento che istituisce la “Consulta Comunale della Solidarietà” per la creazione di un sistema di attività sociali integrate, capace di coinvolgere e mettere in rete l’operato e le risorse dell’ente pubblico, del privato sociale, delle organizzazioni no – profit e della società civile.

    Alla Consulta Comunale della Solidarietà potranno aderire, sotto un unico protocollo d’intesa, gli oltre 40 organismi attivi nell’ambito del volontariato sociale del Comune di Recanati che comprendono associazioni di promozione sociale, organizzazioni e cooperative attive nel volontariato.

    “Con l’approvazione del Regolamento procediamo velocemente alla costituzione della Consulta Comunale della Solidarietà, con l’intenzione di dotarci di un ulteriore strumento di partecipazione attiva della cittadinanza, dando il giusto riconoscimento alla importante presenza delle associazioni di volontariato che operano con passione e professionalità nel nostro territorio. – Ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – L’obiettivo della Consulta è garantire il dialogo e il confronto tra associazioni, al fine di migliorare l’offerta e la qualità dei servizi da parte di chi si dedica alla comunità in modo volontario”.

    Dopo la presentazione della bozza del regolamento alle realtà cittadine che operano nel settore del volontariato sociale e la ricezione di indicazioni utili al suo miglioramento, il testo è stato discusso nella Commissione Politiche sociali e Servizi socio-sanitari in seduta congiunta con la commissione Affari generali, Statuto e Regolamenti. Successivamente il regolamento  è approdato in consiglio comunale, presentato dall’assessora Paola Nicolini e approvato all’unanimità dei presenti, con un emendamento proposto dalla minoranza che allarga ai consiglieri comunali nominati nella commissione Politiche sociali e Servizi socio-sanitari la possibilità di partecipare alle sedute della Consulta, senza tuttavia diritto di voto.

    La Consulta è infatti pensata come un organismo autonomo, che dovrà dotarsi di un/una Presidente, un/una Vice Presidente e un/una segretario/a nella prima seduta, che sarà convocata presumibilmente ai primi di ottobre dal Sindaco con i seguenti compiti:

    – la valorizzazione e la promozione della partecipazione di libere organizzazioni impegnate in attività destinate alle fasce deboli, all’accoglienza e alla crescita civica;

    – il riconoscimento e la diffusione di una cultura di effettiva solidarietà tesa all’affermazione della giustizia sociale, della crescita, dell’impegno e dell’aggregazione, per tutte le fasce d’età e in particolare di quelle giovanili, dei diversamente abili, della terza età e delle fasce marginali di popolazione, al fine di agevolarne l’integrazione sociale e l’inclusione;

    – la promozione della collaborazione e dello scambio d’esperienza tra le associazioni che operano nello stesso settore a livello comunale e sovra comunale, attraverso un confronto d’idee, programmi e progetti che consenta il convergere delle risorse disponibili verso obiettivi comuni.

    Il Sindaco e l’Assessore competente potranno richiedere in ogni momento un parere non vincolante su tutte le materie che riguardano la politica sociale dell’Amministrazione comunale.

    “L’adesione alla Consulta della Solidarietà è libera, gratuita e spontanea. Potranno aderire tutte le associazioni del volontariato sociale che hanno sede a Recanati, previa specifica richiesta, corredata dal testo dello statuto e da un elenco delle attività svolte in precedenza in ambito comunale e provinciale. Le iscrizioni saranno aperte nei primi giorni di settembre con uno specifico avviso e le associazioni avranno circa un mese di tempo per fare richiesta di adesione, così da poter partecipare alla prima convocazione, dopo di che sarà possibile comunque aderire in qualsiasi momento. – Ha spiegato l’assessora alle Politiche Sociali Paola Nicolini – E’ una tappa importante nel percorso di agevolazione alla partecipazione che abbiamo da subito inteso perseguire e che si affianca al Regolamento di cittadinanza attiva già molto ben funzionante, con tante iniziative realizzate nel nostro territorio”.

    banner Piersantelli

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCivitanova prima ruba su un balneare e poi si addormenta su un lettino. Arrestato
    Next Article Loreto: la pioggia non ferma la ‘Notte Celeste’
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    85 Views

    Recanatese, riparte l’era giallorossa con Angelini presidente: “Un progetto per unire e rilanciare”

    By Radio Erre21 Giugno 20250

    Presentato questa mattina il nuovo assetto societario della Recanatese, pronta ad affrontare la stagione 2025/26…

    Recanati, “Non è più vita, la notte arrivano i lupi”. Le preoccupazioni di Vitangelo Cola

    21 Giugno 2025

    Recanati. Pochi giorni ancora per ….6alle6!

    21 Giugno 2025

    Federico Maccari, A.D. di Pasta di Camerino, riceve il Premio Giuseppe Guzzini

    20 Giugno 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2022
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Castelnuovo, raccolta firme contro l’impalcatura fatiscente: il Comune promette interventi
    • Inunangolodelmare su Parcheggi per disabili occupati al Parco di Villa Colloredo: una situazione inaccettabile che si ripete
    • Graziana Berti su Porto Recanati. Furto lampo in un centro estetico a Porto Recanati: rubato l’incasso
    • Roberto su Recanati l’appello di Vitangelo Lisei dopo giorni di molestie da parte di un gruppo di minorenni
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}